01.1 - Articolo su rivista (Article)
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 729.107
NA - Nord America 431.149
AS - Asia 75.328
SA - Sud America 11.366
AF - Africa 4.439
OC - Oceania 2.382
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1.246
Totale 1.255.017
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 427.245
GB - Regno Unito 252.861
IT - Italia 182.366
PL - Polonia 69.934
SE - Svezia 61.709
UA - Ucraina 44.022
FR - Francia 39.568
SG - Singapore 34.810
DE - Germania 24.325
CN - Cina 15.474
RU - Federazione Russa 10.624
BR - Brasile 8.883
FI - Finlandia 7.598
IE - Irlanda 7.455
NL - Olanda 7.024
AT - Austria 3.900
BE - Belgio 3.830
IN - India 3.595
VN - Vietnam 3.050
ID - Indonesia 2.975
CA - Canada 2.583
ES - Italia 2.475
AU - Australia 2.031
IR - Iran 1.947
CZ - Repubblica Ceca 1.804
CH - Svizzera 1.615
HK - Hong Kong 1.403
JP - Giappone 1.377
TR - Turchia 1.368
PT - Portogallo 1.289
EU - Europa 1.204
ZA - Sudafrica 1.103
MY - Malesia 1.010
IL - Israele 953
RO - Romania 932
PK - Pakistan 928
PH - Filippine 840
MX - Messico 767
TW - Taiwan 765
DK - Danimarca 745
KR - Corea 744
GR - Grecia 702
NO - Norvegia 664
AR - Argentina 559
HU - Ungheria 554
PE - Perù 549
EG - Egitto 524
MA - Marocco 439
BG - Bulgaria 432
CO - Colombia 407
AE - Emirati Arabi Uniti 382
KE - Kenya 350
HR - Croazia 346
NZ - Nuova Zelanda 336
IQ - Iraq 323
BJ - Benin 319
LT - Lituania 318
NG - Nigeria 317
TH - Thailandia 317
CL - Cile 315
LK - Sri Lanka 312
BD - Bangladesh 307
LU - Lussemburgo 296
EE - Estonia 285
EC - Ecuador 276
UZ - Uzbekistan 257
KZ - Kazakistan 252
DZ - Algeria 242
TN - Tunisia 232
AZ - Azerbaigian 205
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 196
SA - Arabia Saudita 194
RS - Serbia 189
LV - Lettonia 186
JO - Giordania 174
AL - Albania 163
GH - Ghana 142
SI - Slovenia 142
VE - Venezuela 139
NP - Nepal 136
KG - Kirghizistan 127
LB - Libano 118
BO - Bolivia 107
PA - Panama 104
CY - Cipro 102
ZW - Zimbabwe 102
GE - Georgia 98
PS - Palestinian Territory 98
IS - Islanda 80
AM - Armenia 79
MD - Moldavia 77
MT - Malta 75
QA - Qatar 73
OM - Oman 71
SC - Seychelles 71
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 70
ET - Etiopia 66
PY - Paraguay 66
JM - Giamaica 64
BY - Bielorussia 63
Totale 1.253.320
Città #
Southend 227.964
Warsaw 66.918
Chandler 50.896
Fairfield 42.615
Ashburn 39.889
Jacksonville 37.407
Rome 31.249
Woodbridge 28.526
Wilmington 22.727
Houston 19.759
Seattle 18.552
Ann Arbor 18.460
Singapore 18.308
Cambridge 13.937
Guido 13.704
Milan 13.021
Dearborn 12.123
Beijing 7.518
Dublin 7.114
Princeton 6.659
New York 5.177
Boardman 4.356
Naples 3.957
Florence 3.904
Redwood City 3.623
Vienna 3.325
Taranto 3.067
Helsinki 2.861
Brussels 2.781
Moscow 2.725
London 2.625
San Diego 2.535
Bologna 2.497
Bari 2.420
Dong Ket 2.297
Kraków 2.272
Turin 2.221
Jakarta 2.110
Council Bluffs 2.091
Atlanta 2.040
Palermo 1.883
Munich 1.825
Philadelphia 1.746
Verona 1.636
Redmond 1.600
Los Angeles 1.518
Padova 1.351
Paris 1.305
Catania 1.237
Shanghai 1.130
Brno 1.114
North Bergen 1.071
Amsterdam 1.057
Norwalk 1.004
Genoa 937
Leawood 871
Napoli 869
Assago 842
Santa Clara 811
Chicago 787
São Paulo 758
Edinburgh 757
Bristol 715
Berlin 704
Frankfurt am Main 690
Toronto 669
Madrid 657
Incisa 646
Cagliari 644
Pisa 633
Trento 631
San Mateo 628
Torino 619
Brescia 603
Pescara 561
Melbourne 552
Perugia 551
Monmouth Junction 537
Mumbai 536
Trieste 531
Parma 523
Dallas 517
Las Vegas 508
Venice 505
Zurich 497
Ardabil 496
Salerno 496
Phoenix 483
Nanjing 480
Stockholm 476
Sydney 476
Lappeenranta 475
Modena 453
Messina 448
Falls Church 438
Augusta 437
Scandicci 433
Tokyo 431
Hefei 429
Guangzhou 414
Totale 802.861
Nome #
Redefining corporate accountability through integrated reporting: what happens when values and value creation meet? 3.181
Artificial intelligence and automation in financial services: the case of Russian banking sector 2.977
The interplay between open innovation and lean startup, or, why large companies are not large versions of startups 2.797
The importance of dream in advertising: luxury versus mass market 2.499
Il caso Regeni: la difficile sintesi tra diritti inviolabili dell'uomo, protezione diplomatica e interessi dello Stato 2.031
Preventing Financial Statement Frauds through Better Corporate Governance 1.811
A theory of digital objects 1.712
LE SOCIETÀ CON AZIONI DIFFUSE TRA IL PUBBLICO IN MISURA RILEVANTE FRA DEFINIZIONE, NORME IMPERATIVE E AUTONOMIA PRIVATA. UNO SCALINO SBECCATO, DA RIPARARE IN FRETTA 1.601
La consulenza finanziaria alla luce della MiFID2: profili giuridici 1.585
A simple method to estimate firms' liquidity needs during the Covid-19 crisis with an application to Italy 1.574
Leading practices in integrated reporting: management accountants will guide their companies on the journey to value creation 1.528
L'Accordo di Parigi: obiettivi e disciplina 1.489
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e alcune prospettive di ricerca per i costituzionalisti 1.327
La crisi ucraina e l'intervento russo: profili di diritto internazionale 1.179
Cryptocurrency (and Bitcoin): a new challenge for the regulator 1.176
L’architettura di vertice dell’ordinamento finanziario europeo: funzioni e limiti della supervisione 1.174
Rendere sociali le imprese. Impatto sociale, confini dell’impresa e rete di stakeholder 1.123
L’impresa non speculativa 1.123
“Squeezing price squeeze”: la compressione dei margini nel diritto antitrust comunitario 1.091
Consolidamento Democratico: la teoria dell'ancoraggio 1.080
Why Some People Just “Can’t Get No Satisfaction”: Secure versus Insecure Attachment Styles Affect One’s “Style of Being in the Social World” 1.069
Something new under the Sun: The direct effect of directives plus Article 47 Charter in horizontal situations in the K.L. judgment 1.067
Roboboard: L'intelligenza artificiale nei consigli di amministrazione 1.064
The Structure of Corporate Groups: the Italian Case 1.055
The Impact of Outsourcing on Business Performance: An Empirical Analysis 1.043
Omicidio preterintenzionale: per la Cassazione il criterio di imputazione dell’evento morte è ancora il mero nesso causale 1.012
Riflessioni sulla Brexit e prime valutazioni dei suoi esiti 994
The Ongoing Transformation of the Digital Public Sphere: Basic Considerations on a Moving Target 993
How to deliver open sustainable innovation: An integrated approach for a sustainable marketable product 929
E-Democracy and Digital Activism: From Divergent Paths Toward A New Frame 922
Pubblica amministrazione e innovazione tecnologica 888
I presupposti della tassazione ambientale 867
I poteri di impugnativa dell'AGCM ai sensi del nuovo art. 21-bis l. 287/90 850
Impacts, challenges and trends of digital transformation in the banking sector 835
Costituzionalizzazione simbolica e decostituzionalizzazione di fatto dell’articolo 41 della Costituzione 812
Sull'"Anatocismo" nell'ammortamento francese 792
Tipicità delle azioni e azione di adempimento nel processo amministrativo 792
Artificial Intelligence and Environmental Criminal Compliance 789
What Everybody Should Know About Radicalization And The DRIA model 786
Parlamento europeo e Parlamenti nazionali nella Costituzione “composita” nell'Unione europea: le diverse letture possibili 780
Modelli organizzativi per le comunità energetiche. Riflessioni dalla ricerca ‘Community Energy Map’ 779
L’aggressione indiretta nella Definizione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite 758
La nozione di residenza ai fini valutari, con particolare riferimento alla figura del cittadino straniero 750
Il controllo di gestione nelle aziende sanitarie 728
Strategists on the Board in a Digital Era 722
Doveri e responsabilità di amministratori e sindaci nelle società di capitali 720
“Smart contract”: lusinghe ed equivoci dell’innovazione purchessia 718
La leadership: concetto, concezioni e rappresentazioni 710
Amendments to IAS 41 and IAS 16: implications for accounting for bearer plants 706
The Italian Footwear Industry: An Empirical Analysis 701
L’evoluzione del consumatore nell’era del digitale 687
Modalità di gestione del credito deteriorato e sviluppo del mercato NPL in Italia 675
Regimi ibridi o regimi in transizione? 667
Quartum non datur: appunti in tema di “strumenti finanziari partecipativi” in Inghilterra, negli Stati Uniti e in Italia 667
Corporate Governance, Board of Directors, and Firm Performance 664
Impairment of Goodwill: Level of Compliance and Quality of Disclosure during the Crisis-An Analysis of Italian Listed Companies 659
I fragili confini del territorio: a proposito dell’efficacia extraterritoriale dei diritti 654
Caring more by doing less? An enquiry about the impacts of outsourcing on patient care 650
Il percorso della digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche: ambiti normativi mobili e nuovi modelli di governance 647
I nuovi strumenti di bonifica aziendale nel Codice Antimafia: amministrazione e controllo giudiziario delle aziende 626
In viaggio col robot: verso nuovi orizzonti della r.c. auto (“driverless”)? 625
Il dibattito sul DDL Zan e la post-sfera pubblica italiana 622
L'Unione Europea come democrazia composita? 611
Cultural Aspects of Compulsive Buying in Emerging and Developed Economies: A cross cultural study in compulsive buying 607
Le interrelazioni tra le nozioni di residenza fiscale e stabile organizzazione: problemi ancora aperti e possibili soluzioni 600
Raccolta di capitale di rischio e tutela dei creditori: una critica radicale alle regole europee sul capitale sociale 595
GDPR e diritto alla cancellazione (oblio) 592
Energia come community asset e orizzonte di sviluppo per le imprese di comunità 586
L’innovazione dei modelli di business nella sharing economy: il caso italiano del car sharing 581
Engaging Public Servants: Public Service Motivation, Work Engagement and Work-Related Stress 580
How High Arousal Language Shapes Micro versus Macro Influencers’ Impact 576
Sustainable Development Goals: integrating sustainability initiatives with long term value creation 574
Prime considerazioni a margine del progetto di riforma «Rordorf» delle crisi d’impresa e dell’insolvenza 565
Un modello dinamico di customer loyalty 561
La febbre del golden power 555
Il golden power nei settori rilevanti della difesa e della sicurezza nazionale: alla ricerca di un delicato equilibrio 554
Il delitto di autoriciclaggio al banco di prova della prassi: i primi (rassicuranti) chiarimenti della Cassazione 546
Storytelling e “viralità”: La comunicazione non convenzionale di marketing nella prospettiva semiotica 546
Demand Forecasting in the Fashion Industry: A Review 541
The Role of Social Networks in Organizing Ideation, Creativity and Innovation: An Introduction 538
La costituzione di parte civile innanzi i Tribunali militari: un ulteriore adeguamento del processo penale militare ai principi del nuovo codice di procedura penale (nota a Corte cost., sent. n. 60 del 28 febbraio 1996) 538
Platform party between digital activism and hyper-leadership: The reshaping of the public sphere 533
The dark and bright sides of hubris: Conceptual implications for leadership and governance research 529
Emergency and Solidarity: An Islamic Perspective 526
Suum unicuique tribuere? Alle origini della giustizia distributiva 525
Does government funding complement or substitute private research funding to universities? 524
L’art. 81 della Costituzione, abdicazione della sovranità finanziaria dello Stato? 522
After the Rome Declaration: a Union, not a State 520
Big Data Analytics e compliance anticorruzione. Profili problematici delle attuali prassi applicative e scenari futuri 520
La nuova legge anticorruzione 519
Asymmetric Information and Imperfect Competition in Lending Markets 519
Le deroghe al divieto di indebitamento tra Fiscal Compact e articolo 81 della Costituzione 516
Innovative Business Models in the Pharmaceutical Industry: A case on exploiting value networks to stay competitive 515
New Idea Generation and Individual Motivation: A conceptual framework 515
Female labour market participation in Europe: novel evidence on trends and shaping factors 514
La "piattaformizzazione" della sfera pubblica 513
La nozione di residenza fiscale delle persone fisiche nell’ordinamento tributario italiano 511
Servizio pubblico e servizio universale: evoluzione normativa e profili ricostruttivi 511
Brand hate 510
Valore di marca: modelli e management 509
Totale 88.229


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202025.872 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8.716 12.827 4.329
2020/2021225.660 7.599 17.158 21.356 8.303 39.682 16.862 19.252 10.271 23.059 9.827 38.008 14.283
2021/2022114.994 10.457 13.841 5.584 14.857 9.559 8.404 6.459 11.942 7.358 7.697 9.368 9.468
2022/2023203.870 23.182 15.355 24.747 30.167 17.098 20.202 7.789 17.960 19.308 7.293 12.432 8.337
2023/2024114.748 7.237 4.513 12.409 7.562 12.357 17.264 10.635 10.393 6.704 6.284 6.976 12.414
2024/2025139.552 13.646 9.540 13.861 13.222 14.644 13.994 15.820 19.155 24.054 1.616 0 0
Totale 1.283.371