Ibrido, Renato
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.970
NA - Nord America 1.944
AS - Asia 355
SA - Sud America 87
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
AF - Africa 5
Totale 10.376
Nazione #
PL - Polonia 3.093
GB - Regno Unito 2.418
US - Stati Uniti d'America 1.917
IT - Italia 1.095
SE - Svezia 379
UA - Ucraina 315
FR - Francia 263
SG - Singapore 159
CN - Cina 91
DE - Germania 88
NL - Olanda 85
BR - Brasile 63
RU - Federazione Russa 57
FI - Finlandia 50
IE - Irlanda 41
VN - Vietnam 38
AT - Austria 34
ID - Indonesia 23
MX - Messico 19
IR - Iran 17
EU - Europa 15
ES - Italia 14
IN - India 10
CH - Svizzera 9
PE - Perù 9
AR - Argentina 8
CA - Canada 8
SI - Slovenia 6
AE - Emirati Arabi Uniti 4
DK - Danimarca 4
IL - Israele 4
LU - Lussemburgo 4
BE - Belgio 3
EC - Ecuador 3
HR - Croazia 3
TW - Taiwan 3
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EG - Egitto 2
HU - Ungheria 2
RO - Romania 2
AL - Albania 1
BJ - Benin 1
CO - Colombia 1
EE - Estonia 1
KG - Kirghizistan 1
MA - Marocco 1
MM - Myanmar 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
PK - Pakistan 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TR - Turchia 1
UY - Uruguay 1
Totale 10.376
Città #
Warsaw 3.085
Southend 2.333
Jacksonville 330
Chandler 321
Rome 172
Ashburn 167
Wilmington 114
Dearborn 94
Milan 76
Guido 73
Singapore 63
Beijing 56
Princeton 45
New York 43
Dublin 39
Dong Ket 38
Woodbridge 37
Taranto 34
Redwood City 30
Houston 29
Boardman 28
Fairfield 24
Ann Arbor 23
Florence 23
Jakarta 23
Vienna 22
Naples 19
Atlanta 18
Moscow 18
Seattle 18
Turin 17
Bari 16
Napoli 16
Palermo 15
Ardabil 13
Chicago 12
Calimera 11
Livorno 11
San Diego 11
Verona 11
Bologna 10
San Mateo 10
Norwalk 9
Acerra 8
Ercolano 8
Pisa 8
Lima 7
Paris 7
Salzburg 7
Trieste 7
Augusta 6
Jinan 6
Leawood 6
Parma 6
Pozzolo Formigaro 6
São Paulo 6
Buffalo 5
Cambridge 5
Catania 5
Ljubljana 5
Messina 5
Monmouth Junction 5
Nanjing 5
Torino 5
Toronto 5
Abbiategrasso 4
Albino 4
Belluno 4
Brescia 4
Cagliari 4
Carate Brianza 4
Cardano al Campo 4
Dubai 4
Ferrara 4
Hefei 4
Helsinki 4
Hermosillo 4
London 4
Piastów 4
Rosario 4
Teramo 4
Venice 4
Viterbo 4
Alessandria 3
Ancona 3
Auburn Hills 3
Bergamo 3
Caserta 3
Cerro Maggiore 3
Dallas 3
Ebenau 3
Edinburgh 3
Ferentino 3
Fratte Rosa 3
Geneva 3
Giovinazzo 3
Guayaquil 3
Las Vegas 3
Lucca 3
Luxemburg 3
Totale 7.813
Nome #
Le deroghe al divieto di indebitamento tra Fiscal Compact e articolo 81 della Costituzione 522
L’interpretazione evolutiva e il matrimonio omosessuale. Il caso spagnolo 371
I presidenti delle assemblee regionali e l’interpretazione dei regolamenti consiliari 368
Oltre le "forme di governo". Appunti in tema di "assetti di organizzazione costituzionale dell'Unione europea" 355
La corte suprema messicana tra processi di precomprensione comparativa e integrazione del dato sociale: la sentenza sul matrimonio homosexual 340
“Ritorno alla comparazione”. Note a margine della sentenza del Tribunal Constitutional spagnolo sul matrimonio omosessuale 339
La Corte suprema mexicana tras los procesos de precomprensión comparativa e de integración del elemento social: la Sentencia sobre el “matrimonio homosexual” 336
"In direzione ostinata e contraria" : la risposta della Corte costituzionale alla dottrina della sindacabilità dei regolamenti parlamentari 325
Il "derecho a decidir" e il tabù della sovranità catalana. A proposito di una recente sentenza del Tribunale costituzionale spagnolo 324
Which democratic oversight on the Banking Union? The role of the Euro-national parliamentary system 318
L'interpretazione del diritto parlamentare. Politica e diritto nel "processo" di risoluzione dei casi regolamentari 316
Il controllo democratico della politica monetaria: equilibri costituzionali e integrazione europea dopo le sentenze OMT 316
L’argomento sociologico nella giurisprudenza in materia di orientamento sessuale. Esperienze e casi 312
Il presidente d’assemblea tra regolamento parlamentare e tecniche di lavoro sul precedente: un common lawyer in Parlamento? 304
L’uso dei precedenti da parte dei presidenti d’assemblea: il metodo storico-casistico di interpretazione del diritto parlamentare 289
La riforma del procedimento legislativo. Principio di “sincerità” e modello accusatorio di deliberazione politica 285
La nascita del Governo Fanfani VI ed i problemi costituzionali del governo privo della fiducia iniziale 285
Intorno all’“equo processo costituzionale”: il problema dell’operatività dell’art. 6 CEDU nei giudizi dinanzi ai tribunali costituzionali 279
Una clausola “salva” o “taglia-Regolamento parlamentare”? Le disposizioni transitorie della riforma costituzionale e il nodo della ultrattività del Regolamento del Senato 267
Governo del credito e integrazione europea alla luce del prisma delle sovrapposizioni 265
Verso la “riforma Boldrini”. Processi di scrittura del diritto parlamentare e ruolo della comparazione 260
L'Unione bancaria europea: profili costituzionali 259
Leggi di spesa, andamento del ciclo economico e trasformazioni della rappresentanza politica 250
Clausola del nemine contradicente 205
Chi è il “custode” del regolamento parlamentare? Dalla sentenza n. 9 del 1959 alla “garanzia giurisdizionale” del diritto parlamentare nella giurisprudenza costituzionale spagnola 198
Gli organi di autodichia delle Camere quali "giudici a quo"? A proposito di una recente ordinanza di rimessione 191
“Forma di governo” e “indirizzo politico”: la loro discussa applicabilità all’Unione europea 182
Il principio di pubblicità del precedente tra diritto parlamentare regionale e diritto parlamentare comparato 175
Dinamiche della forma di governo tra Unione Europea e Stati membri 169
El control parlamentario en Italia: un estudio comparado sobre el concepto y algunas de sus mejores prácticas 168
Il rebus dell’interpretazione conforme alla luce della recente sentenza sullo Statuto catalano 168
Precedenti parlamentari e metodi di risoluzione delle questioni regolamentari 158
I diritti degli omosessuali tra argomenti comparativi e pluralismo disciplinare 151
Democratic accountability and parliamentary oversight over the ECB. The Banking Union experience 151
“Forma” e “forme” negli assetti di organizzazione costituzionale dell’Unione europea* 149
Le nuove procedure di accountability democratica nel quadro del secondo pilastro della Banking Union 139
La materia elettorale nel Regolamento della Camera: ragionando sull'iter di approvazione dell'Italicum 138
I Presidenti delle Assemblee regionali e l’interpretazione dei Regolamenti consiliari 134
I Governi privi della fiducia iniziale: precedenti costituzionali, riferimenti comparativi e ipotesi interpretative 126
Costituzioni in cammino. Argomento sociologico e orientamento sessuale 125
Stili argomentativi e tendenze interpretative nella giurisprudenza costituzionale italiana e spagnola in materia di coppie omosessuali 124
L’esperienza costituzionale italiana negli itinerari argomentativi del Tribunale costituzionale spagnolo 123
Procedure finanziarie di spesa e “forme” di governo 122
Diritto parlamentare e livelli di lettura della forma di governo 115
Il problema dei concetti nel diritto costituzionale europeo. Note minime in tema di "assetti di organizzazione costituzionale europea" 93
Totale 10.589
Categoria #
all - tutte 29.409
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.409


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020162 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 107 55
2020/20211.537 47 192 80 68 275 110 100 87 146 50 268 114
2021/2022721 22 98 14 110 99 68 27 62 32 49 84 56
2022/20231.221 150 103 149 191 115 144 32 112 103 30 47 45
2023/2024434 30 15 53 29 46 100 36 38 16 13 18 40
2024/2025636 48 55 45 36 27 38 65 91 73 131 27 0
Totale 10.589