Il contributo si propone di affrontare il tema dei Presidenti dei Consigli regionali dalla particolare angolatura della funzione consistente nel far «osservare il Regolamento, individuando nelle competenze di natura interpretativa la cifra di lettura fondamentale della posizione del Presidente di Assemblea. Particolare attenzione viene dedicata all'impiego del metodo comparativo nella "giurisprudenza" dei Presidenti dei Consigli regionali
I Presidenti delle Assemblee regionali e l’interpretazione dei Regolamenti consiliari / Ibrido, Renato. - (2014), pp. 391-414.
Titolo: | I Presidenti delle Assemblee regionali e l’interpretazione dei Regolamenti consiliari | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Citazione: | I Presidenti delle Assemblee regionali e l’interpretazione dei Regolamenti consiliari / Ibrido, Renato. - (2014), pp. 391-414. | |
Abstract: | Il contributo si propone di affrontare il tema dei Presidenti dei Consigli regionali dalla particolare angolatura della funzione consistente nel far «osservare il Regolamento, individuando nelle competenze di natura interpretativa la cifra di lettura fondamentale della posizione del Presidente di Assemblea. Particolare attenzione viene dedicata all'impiego del metodo comparativo nella "giurisprudenza" dei Presidenti dei Consigli regionali | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/154069 | |
ISBN: | 978-88-15-25195-4 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
22_I Presidenti delle Assemblee regionali e l'interpretazione dei regolamenti consiliari (Il Mulino).pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.