L’integrazione del dato sociale nell’ambito della giurisprudenza in materia di orientamento sessuale – sia pure non senza alcune importanti contraddizioni e zone d’ombra – costituisce un punto di snodo decisivo nella comprensione dei processi di trasformazione delle strategie interpretative delle corti costituzionali. Alla luce di questa premessa, il saggio si propone di mettere in evidenza l’esistenza di una doppia anima – “sovversiva” e conservatrice – dell’argomento sociologico.
Costituzioni in cammino. Argomento sociologico e orientamento sessuale / Ibrido, Renato. - (2014), pp. 215-232.
Titolo: | Costituzioni in cammino. Argomento sociologico e orientamento sessuale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Citazione: | Costituzioni in cammino. Argomento sociologico e orientamento sessuale / Ibrido, Renato. - (2014), pp. 215-232. | |
Abstract: | L’integrazione del dato sociale nell’ambito della giurisprudenza in materia di orientamento sessuale – sia pure non senza alcune importanti contraddizioni e zone d’ombra – costituisce un punto di snodo decisivo nella comprensione dei processi di trasformazione delle strategie interpretative delle corti costituzionali. Alla luce di questa premessa, il saggio si propone di mettere in evidenza l’esistenza di una doppia anima – “sovversiva” e conservatrice – dell’argomento sociologico. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/154036 | |
ISBN: | 9788843073696 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
25_Costituzioni in cammino. Argomento sociologico e orientamento sessuale.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.