Pessi, Roberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 17.556
NA - Nord America 6.564
AS - Asia 990
SA - Sud America 252
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 35
AF - Africa 33
OC - Oceania 4
Totale 25.434
Nazione #
GB - Regno Unito 8.724
US - Stati Uniti d'America 6.534
IT - Italia 3.150
SE - Svezia 1.859
UA - Ucraina 1.163
FR - Francia 969
SG - Singapore 499
NL - Olanda 356
CN - Cina 341
DE - Germania 300
PL - Polonia 283
BR - Brasile 226
RU - Federazione Russa 204
FI - Finlandia 179
IE - Irlanda 123
CZ - Repubblica Ceca 58
BE - Belgio 49
VN - Vietnam 40
EU - Europa 35
AT - Austria 33
ES - Italia 26
CH - Svizzera 25
IR - Iran 25
IN - India 20
ZA - Sudafrica 15
CA - Canada 12
PE - Perù 11
IL - Israele 10
MX - Messico 10
PT - Portogallo 10
DK - Danimarca 7
BJ - Benin 6
RO - Romania 6
TR - Turchia 6
HK - Hong Kong 5
ID - Indonesia 5
AR - Argentina 4
AZ - Azerbaigian 4
BO - Bolivia 4
GR - Grecia 4
HR - Croazia 4
HU - Ungheria 4
LU - Lussemburgo 4
MA - Marocco 4
UZ - Uzbekistan 4
AM - Armenia 3
AU - Australia 3
BD - Bangladesh 3
BG - Bulgaria 3
DO - Repubblica Dominicana 3
EC - Ecuador 3
EG - Egitto 3
JP - Giappone 3
PH - Filippine 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
IQ - Iraq 2
IS - Islanda 2
JO - Giordania 2
KZ - Kazakistan 2
MD - Moldavia 2
MK - Macedonia 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
PR - Porto Rico 2
RS - Serbia 2
VE - Venezuela 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
BT - Bhutan 1
CO - Colombia 1
CY - Cipro 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MT - Malta 1
MZ - Mozambico 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
SC - Seychelles 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
Totale 25.434
Città #
Southend 8.326
Chandler 1.125
Jacksonville 1.008
Ashburn 656
Wilmington 367
Rome 348
Ann Arbor 240
Dearborn 229
Beijing 194
Singapore 190
Milan 180
Woodbridge 179
Warsaw 154
Princeton 151
Fairfield 143
Taranto 127
Guido 125
Kraków 125
Dublin 121
Redwood City 111
Philadelphia 100
New York 80
Boardman 71
Moscow 63
Seattle 62
Houston 53
Bari 50
Naples 50
Brussels 43
Verona 41
Helsinki 40
Atlanta 39
Shanghai 37
Bologna 36
Dong Ket 36
San Diego 35
Florence 32
Vienna 32
Napoli 29
Cambridge 27
Padova 27
Brno 26
Prague 26
Palermo 24
Brescia 23
Turin 23
Catania 21
Norwalk 20
Los Angeles 19
Dallas 17
Scottsdale 16
São Paulo 16
Redmond 15
Bergamo 14
Rio de Janeiro 14
Saint Petersburg 14
Berlin 13
Johannesburg 13
Nanjing 13
Parma 13
Reggio Calabria 13
Torino 13
Trento 13
Cagliari 12
Chicago 12
Edinburgh 12
Foggia 12
Paris 12
Trieste 12
Como 11
Modena 11
Venice 11
Zanjan 11
Madrid 10
St Louis 10
Hefei 9
Kunming 9
Legnano 9
London 9
Phoenix 9
Salerno 9
Afragola 8
Altamura 8
Auburn Hills 8
Frankfurt am Main 8
Las Vegas 8
Miami 8
Modugno 8
Strasbourg 8
Amsterdam 7
Andover 7
Belo Horizonte 7
Ciampino 7
Guangzhou 7
Lanzo d'Intelvi 7
Latina 7
Messina 7
Mexico City 7
Nanchang 7
Stockholm 7
Totale 15.792
Nome #
Il tipo contrattuale: autonomia e subordinazione dopo il Jobs Act 686
Ordinamento statuale e ordinamento intersindacale: promozione o regolazione? - State and inter-union orders: promotion or regulation? 370
Il welfare mix: povertà ed esclusione sociale 355
L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento (in Colloqui giuridici sul lavoro, supplemento 12/2012) 321
Dumping sociale e diritto del lavoro 319
28 giugno 2011: come cambiano le relazioni industriali italiane? Opinioni a confronto 298
Il principio di adeguatezza della prestazione previdenziale nella giurisprudenza costituzionale 282
Contratto collettivo e fonti del diritto del lavoro 258
Il diritto del lavoro e la Costituzione: identità e criticità 257
Il 'sistema' giuridico della previdenza sociale 242
Indisponibilità del tipo e disponibilità regolativa dell'autonomia collettiva. Sull'art. 8 della manovra bis 235
Profili giuslavoristici nelle procedure concorsuali 234
La contrattazione in deroga: il "caso" Pomigliano 228
Pensioni: crescita della vita e decrescita del tasso di natalità (in Colloqui giuridici sul lavoro, supplemento 12/2016) 227
Salvatore Hernandez e il diritto sindacale 223
null 219
La Corte costituzionale contro il microassenteismo nel pubblico impiego 218
L'abuso dei diritti del lavoratore (in Colloqui giuridici sul lavoro, supplemento 12/2010) 213
Riflessioni sulla obbligatorietà della previdenza complementare per via di autonomia collettiva 209
I licenziamenti per motivi economici 207
Persona, lavoro e poteri privati 205
Il contratto a tempo determinato 204
Il diritto del lavoro e della previdenza sociale nell'Enciclica "Centesimus annus" di Giovanni Paolo II 199
Valori costituzionali e comune ideologia normativa 199
Lezioni di Diritto della Previdenza Sociale 199
Provvedimento d'urgenza, periculum in mora e reazione tardiva 198
Contribuzione e utilità previdenziale: attrazione,restituzione, ricongiunzione,totalizzazione. Sentenza(30 novembre 2005)9 dicembre 2005 n. 439 195
La riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare: principi ispiratori, novità, prospettive 193
Salario previdenziale e rapporto di lavoro 193
L'efficacia del diritto del lavoro e l'autonomia privata collettiva 190
Il requisito previdenziale dell'età pensionabile nella transizione dal regime retributivo al regime contributivo 190
Imprese che erogano in proprio il trattamento di malattia ai dipendenti (operai): quale regime? (osservazioni su Ordinanza 22 giugno 2006 n. 241) 189
Organizzazione del lavoro e qualificazione dei rapporti 189
Previdenza complementare tra funzione costituzionale e concorrenza 189
La rappresentatività confederale tra concertazione e concorrenza 188
Alcuni aggiustamenti della Consulta sul riconoscimento dell'indennità di maternità "piena" alle lavoratrici autonome 188
Economia e diritto del lavoro 187
Il dialogo tra giurisprudenza costituzionale e sistema ordinamentale 186
La regolamentazione legislativa dello sciopero nei servizi pubblici essenziali 186
Informazione e partecipazione tra esperienze nazionali ed indirizzi comunitari 186
Diritto del lavoro e "regole" costituzionali 185
l'effettività della legge n. 146/1990 sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali 183
Innovazione tecnologica e sistema delle relazioni industriali "La contrattazione della trasformazione" e il "protocollo IRI" 183
Alcune riflessioni in tema di flessibilità in uscita 183
Prospettive evolutive delle relazioni industriali in Italia: la riforma degli assetti contrattuali 180
L'interpretazione della clausola sulla indennità di contingenza nell'accordo 22 gennaio 1983 179
la previdenza integrativa: indentificazione funzionale e collocazione strutturale nell'assetto del rapporto previdenziale pubblico dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 427/1990 178
Il diritto del lavoro tra Stato e Regioni 178
Continuità e novità nel rapporto di lavoro 177
I rapporti di lavoro c.d. atipici tra autonomia e subordinazione nella prospettiva dell'integrazione europea 177
La responsabilità sociale dell'impresa 177
Modelli teorici ed economia reale: ulteriori riflessioni sul sistema giuridico della previdenza sociale 176
Il lavoro parasubordinato organizzato dal committente (in Colloqui giuridici sul lavoro, supplemento 12/2015) 176
Rischio e bisogno nella riforma del sistema previdenziale 175
Riforma fiscale, previdenza e assistenza 175
Ripensando alla riforma della pubblica amministrazione: manutenzione o restaurazione? 174
La riforma previdenziale del '95: il ritorno al modello assicurativo 174
Lo Statuto dei Lavori 173
L'estensione della tutela ai lavoratori parasubordinati 172
Lavoro, mercato, «ordine spontaneo», regolazione transnazionale 172
Cirteri per le contribuzioni (commento all'art. 4 d.l.31 luglio 1987, n. 317) 170
SPunti per una riflessione sulla fattispecie "lavoro subordinato" 168
Libertà e diritto del lavoro 168
Legge 23 luglio 1991, n. 223 - Norme in materia di cassa integrazione, mobilità, trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della Comunità europea, avviamento al lavoro ed altre disposizioni in materia di mercato del lavoro - Titolo I - Norme in materia di integrazione salariale e di eccedenze di personale - Capo II - Norme in materia di mobilità. Commento all' art. 4 comma 1 (procedura per la dichiarazione di mobilità) 168
Rappresentanza e rappresentatività sindacale tra contrattazione collettiva e giurisprudenza costituzionale - Trade Union Representation and Representativeness: Collective Bargaining and Constitutional Case Law 167
Un giurista: Sergio Magrini 167
Prime considerazioni sull'estensione della tutela per gli infortuni e le malattie professionali ai lavoratori parasubordinati ad opera del decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38 166
Le regole della rappresentanza sindacale in azienda dopo il referendum 166
Aliunde e lavoro nero o rifiutato (in Colloqui giuridici sul lavoro, supplemento 12/2011) 165
Il licenziamento per motivo oggettivo 165
Delega previdenziale e modello contributivo: contraddizioni e criticità 164
La partecipazione negoziale tra esperienze nazionali ed indirizzi comunitari 163
Considerazioni in tema di strumenti di incentivazione dei manager 163
La regolazione del rapporto di lavoro nel pensiero di Fabio Mazziotti 163
Mercato del lavoro, relazioni sindacali e trasformazioni economiche: valori dell'uomo ed esigenze di efficienza 162
Fattispecie ed effetti nel diritto del lavoro 162
Tecniche normative e lavoro "atipico" 161
Riflessioni sulla legge n. 125 del 1991 161
Riflessioni sull'occupazione: Italia ed Europa 161
La riforma delle pensioni e la previdenza complementare 160
Lezioni di diritto del lavoro 160
Prime riflessioni sui decreti attuativi del Jobs Act 160
Osservazioni sulla democrazia neo-corporata (a proposito di un libro di Francesco Galgano) 160
La previdenza complementare 158
Gli ammortizzatori in deroga: persistenza o fine del modello assicurativo? 158
Retribuzione e occupazione (in Colloqui giuridici sul lavoro, supplemento 12/2014) 156
La riforma degli ammortizzatori sociali tra compatibilità macroeconomiche, vincoli di finanza pubblica, bilateralismo e politiche di workfare. Riflessi sull'occupazione: Italia ed Europa 155
Rivalutazione delle prestazioni pensionistiche e discrezionalità del legislatore: continuità e discontinuità nella giurisprudenza costituzionale 155
Le indennità per la conversione del contratto a termine e del contratto di collaborazione coordinata e continuativa 154
Contributo allo studio della fattispecie lavoro subordinato 152
Controversie contributive e giurisdizione: si ripropone la questione della natura giuridica dei contributi previdenziali 152
L’armonizzazione delle pensioni nell’impiego pubblico. Lo stato dell’arte 151
Tutele previdenziali ed assicurative nello scenario dei nuovi modelli negoziali 151
Il problema della previdenza nella società postindustriale 150
L'assemblea nei luoghi di lavoro 148
Il contratto di lavoro nella giurisprudenza 148
Lezioni di diritto del lavoro 148
Ancora sull’articolo 8 della seconda manovra estiva: quali spazi per la contrattazione di prossimità? 148
La riforma del sistema previdenziale 148
Tornando sul Welfare 147
Totale 19.350
Categoria #
all - tutte 87.877
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 87.877


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020289 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 238 51
2020/20215.146 170 323 495 75 821 373 450 234 536 245 927 497
2021/20222.633 141 454 246 385 204 172 172 205 246 109 96 203
2022/20233.939 471 242 531 542 433 389 79 387 443 107 213 102
2023/20241.573 128 53 181 85 195 258 157 114 86 72 52 192
2024/20252.065 190 137 159 164 101 95 174 258 271 493 23 0
Totale 25.867