Sommario: 1. Considerazioni introduttive. - 2. Adeguatezza e interesse al completamento della fattispecie. - 3. Adeguatezza e "quantum" della prestazione previdenziale. - 4. Adeguatezza e capacità lavorativa. - 5. Adeguatezza e salvaguardia nel tempo: l'istituto della perequazione. - 6. Considerazioni conclusive.
Il principio di adeguatezza della prestazione previdenziale nella giurisprudenza costituzionale / Pessi, Roberto. - In: RIVISTA DEL DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE. - ISSN 1720-562X. - 3(2016), pp. 513-526. [10.3241/84104]
Titolo: | Il principio di adeguatezza della prestazione previdenziale nella giurisprudenza costituzionale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Il principio di adeguatezza della prestazione previdenziale nella giurisprudenza costituzionale / Pessi, Roberto. - In: RIVISTA DEL DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE. - ISSN 1720-562X. - 3(2016), pp. 513-526. [10.3241/84104] | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/171665 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
1720-562X-26306-5.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.