Il saggio ricostruisce la genesi e le motivazioni che, a distanza di un brevissimo intervallo temporale, hanno spinto il legislatore ad intervenire nuovamente sulla disciplina dei licenziamenti individuali. In particolare, l'Autore ritiene che la ratio dell'intervento vada principalmente individuata nella funzione "maieutica" o "educativa" che le nuove regole dovrebbero assumere circa gli indirizzi giurisprudenziali.
Titolo: | Prime riflessioni sui decreti attuativi del Jobs Act |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il saggio ricostruisce la genesi e le motivazioni che, a distanza di un brevissimo intervallo temporale, hanno spinto il legislatore ad intervenire nuovamente sulla disciplina dei licenziamenti individuali. In particolare, l'Autore ritiene che la ratio dell'intervento vada principalmente individuata nella funzione "maieutica" o "educativa" che le nuove regole dovrebbero assumere circa gli indirizzi giurisprudenziali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/155985 |
ISBN: | 9788875243135 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
1005_001.pdf | Versione dell'editore | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.