L'articolo affronta il tema della ingiustificatezza del licenziamento, alla luce della disciplina introdotta dalla legge n. 92/2012. In particolare, le principali questioni esaminate attengono alla qualificazione giuridica dell'ingiustificatezza, ai poteri decisionali del giudice ed alle conseguenze sanzionatorie della illegittimità del licenziamento.
Titolo: | L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento (in Colloqui giuridici sul lavoro, supplemento 12/2012) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/53657 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.