Sandulli, Aldo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 19.793
NA - Nord America 9.507
AS - Asia 2.380
SA - Sud America 461
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 59
AF - Africa 34
OC - Oceania 13
Totale 32.247
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 9.436
IT - Italia 6.519
GB - Regno Unito 5.979
UA - Ucraina 1.676
SE - Svezia 1.376
FR - Francia 1.296
SG - Singapore 1.286
CN - Cina 729
DE - Germania 614
PL - Polonia 535
NL - Olanda 534
RU - Federazione Russa 343
BR - Brasile 326
IE - Irlanda 253
BE - Belgio 173
FI - Finlandia 116
ES - Italia 92
EU - Europa 57
IR - Iran 55
ID - Indonesia 51
IN - India 47
CZ - Repubblica Ceca 46
RO - Romania 38
CA - Canada 34
CO - Colombia 34
HK - Hong Kong 32
JP - Giappone 30
AT - Austria 29
CL - Cile 28
PT - Portogallo 28
TR - Turchia 28
VN - Vietnam 26
AR - Argentina 22
CH - Svizzera 21
MX - Messico 21
LU - Lussemburgo 18
HU - Ungheria 17
IL - Israele 17
PE - Perù 17
EC - Ecuador 15
GR - Grecia 13
NO - Norvegia 13
KG - Kirghizistan 12
LT - Lituania 12
BG - Bulgaria 11
DK - Danimarca 10
KE - Kenya 9
VE - Venezuela 9
ZA - Sudafrica 8
NZ - Nuova Zelanda 7
SA - Arabia Saudita 7
AU - Australia 6
BD - Bangladesh 6
PA - Panama 6
EE - Estonia 5
IQ - Iraq 5
LV - Lettonia 5
MY - Malesia 5
UY - Uruguay 5
UZ - Uzbekistan 5
AL - Albania 4
AZ - Azerbaigian 4
BO - Bolivia 4
CR - Costa Rica 4
EG - Egitto 4
JO - Giordania 4
KZ - Kazakistan 4
LK - Sri Lanka 4
MA - Marocco 4
TH - Thailandia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
MD - Moldavia 3
NP - Nepal 3
RS - Serbia 3
TN - Tunisia 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
GE - Georgia 2
HR - Croazia 2
PK - Pakistan 2
RW - Ruanda 2
SI - Slovenia 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AM - Armenia 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
BZ - Belize 1
GY - Guiana 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
LB - Libano 1
MC - Monaco 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
NI - Nicaragua 1
PH - Filippine 1
QA - Qatar 1
Totale 32.242
Città #
Southend 5.860
Chandler 2.540
Rome 1.344
Jacksonville 1.337
Ashburn 998
Singapore 542
Warsaw 520
Milan 377
Dearborn 357
Guido 310
Wilmington 279
Princeton 276
Fairfield 262
Dublin 251
Ann Arbor 237
Beijing 237
Naples 219
Brussels 156
Seattle 148
Hangzhou 129
Redwood City 120
New York 115
Florence 108
Palermo 103
Helsinki 98
Bari 96
Bologna 96
Houston 88
Moscow 86
Turin 83
Woodbridge 63
Verona 56
Madrid 55
Frankfurt am Main 51
Catania 50
Norwalk 50
Nanjing 49
Atlanta 46
Cambridge 46
Paris 44
Jakarta 43
Padova 41
The Dalles 41
Napoli 38
Torino 37
Boardman 35
Genoa 35
San Diego 35
Hefei 30
Zanjan 30
Weert 29
Nanning 28
Trento 28
Guangzhou 27
London 27
São Paulo 27
Pisa 26
Segrate 26
Zhengzhou 26
Andover 25
Brno 25
Leawood 25
Dong Ket 23
Edinburgh 23
Las Vegas 23
Los Angeles 23
Perugia 22
Rio de Janeiro 22
Pescara 21
Bergamo 20
Marano di Napoli 20
Jinan 19
Locorotondo 19
Taranto 19
Messina 18
Munich 18
Rende 18
Amsterdam 17
Cagliari 17
San Mateo 17
Teramo 17
Trieste 17
Assago 16
Brescia 16
Caserta 16
Redmond 16
Salerno 16
Belo Horizonte 15
Council Bluffs 15
Istanbul 15
Kunming 15
Nürnberg 15
Terni 15
Avellino 14
Barranquilla 14
Lappeenranta 14
Lima 14
Pavia 14
Portici 14
Acerra 13
Totale 19.226
Nome #
La febbre del golden power 569
Aldo M. Sandulli giurista liberaldemocratico: l'uomo e le opere 407
Il sistema nazionale di istruzione 349
Economic Planning and Administrative Transformations in the NGEU and PNRR: a Paradigm Shift 287
Le relazioni tra Stato e Unione Europea nella pandemia, con particolare riferimento al golden power 282
L'Agenzia Nazionale per la Ricerca: un pasticcio italiano 278
Pubblico e privato nelle infrastrutture digitali nazionali strategiche 259
La casa dai vetri oscurati: nuovi ostacoli all'accesso ai documenti 257
Il riordinamento del contenzioso amministrativo: le leggi 30 ottobre 1859, nn. 3705, 3706, 3707 e 3708 256
Costruire lo Stato: la scienza del diritto amministrativo in Italia (1800-1945) 250
RECENSIONE a Katalin Kelemen, Judicial Dissent in European Constitutional Court. A Comparative and Legal Perspective, Oxford-NY, Routledge, 2018 231
La proporzionalità dell’azione amministrativa 214
Riforma universitaria 211
Orphan Drugs for the Treatment of Rare Diseases. A Comparative Public Law Perspectives 211
L'organizzazione dello Stato unitario 205
Recensione a Marco D'alberti, Diritto amministrativo comparato. Mutamenti dei sistemi nazionali e contesto globale, Bologna, il Mulino, 2019 201
La classificazione delle riviste scientifiche e revisione tra dispari 191
The Double Face of the Rule of Law in the European Legal Order: an Administrative Law Perspective 188
Recensione a Marcello Clarich, Termine del procedimento e potere amministrativo, Giappichelli, Torino, 1995 186
Il procedimento amministrativo e la teoria del Big Rip 181
L'accesso ai documenti amministrativi 178
Un convegno su storia e diritto per i quarant'anni dei Quaderni fiorentini 174
Ascesa e declino dell'idea di giustizia nel fumetto italiano della seconda metà del Novecento 171
RECENSIONE a Marco Pastorelli, L’opera giuridica di Massimo Severo Giannini, vol. I, (1939-1950), Milano, Giuffrè, 2012 170
Una ricerca sul mercato del lavoro degli insegnanti 170
Il procedimento amministrativo in Francia e in Italia 167
Una ricerca su dispersione scolastica e selezione sociale 166
Il principio di proporzionalità dell'azione amministrativa 165
Law and the challenges of change in Paolo Grossi's research path 164
I libri di diritto amministrativo 2006 162
Recensione a Angela Ferrari Zumbini, La regolazione amministrativa del contratto: atti conformativi dell'autonomia negoziale 159
null 159
L'ordinamento giuridico nel centenario 154
Recensione a Sabino Cassese, Lo Stato fascista, Il Mulino, Bologna, 2010 149
Vittorio Emanuele Orlando e il diritto amministrativo 149
Mario Nigro e l'impegno costituente 147
Statalismo e antistatalismo in Santi Romano: leggendo Alberto Massera 146
La letteratura in materia di assistenza e beneficenza: percorsi e tendenze 146
RECENSIONE a Mario Savino, Le libertà degli altri. La regolazione amministrativa dei flussi migratori 146
All'estremo limite dei controlimiti: la Corte costituzionale e l'ordine legale internazionale 145
The Use of Comparative Law Before Italian Public Law Courts 145
Eccesso di potere e controllo di proporzionalità: profili comparati 145
L'insostenibile leggerezza dell'autodichia degli organi costituzionali 145
Il procedimento 144
RECENSIONE a Gherardo Maria Marenghi, Le garanzie nei procedimenti espropriativi, Torino, Giappichelli, 2012 142
Aldo M. Sandulli, prigioniero di guerra in Russia 140
Contro il mercato dell'istruzione scolastica 140
La legge sul procedimento amministrativo vent'anni dopo 138
Giovanni Miele 137
La semplificazione amministrativa tra riforma e restaurazione 136
Competition in Public Services and in Public Procurement: Three Decisions of the Constitutional Court 136
Unità e pluralismo culturale 136
Mario Nigro, giurista dello Stato democratico-sociale 135
La revoca del provvedimento amministrativo e la tutela del legittimo affidamento: una questione di bilanciamento? 135
Administrative Law Scholarship in Italy (1800-2010) 134
Casi e materiali di diritto amministrativo 134
La scienza italiana del diritto pubblico e l’integrazione europea 134
I procedimenti amministrativi statali 134
Aldo M. Sandulli (1915-1984) 133
La scienza del diritto amministrativo nella seconda metà del XX secolo 133
The Italian Administrative Procedure Act: Back to the Future 133
Potere e procedimento amministrativo 131
Sabino Cassese e il multiverso del diritto amministrativo 130
Un racconto "vero" sulla fragilità della democrazia 130
Procedimento amministrativo 130
Sussidiarietà ed autonomia scolastica nella lettura della Corte costituzionale 129
L'evoluzione storica del diritto pubblico in Italia 129
RECENSIONE a Luciano Vandelli, Tra carte e scartoffie. Apologia letteraria del pubblico impiego, Il Mulino, 2016 129
Codice ipertestuale della giustizia amministrativa: commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione 128
Mortara e il diritto amministrativo 127
Alfredo Codacci Pisanelli 125
Il giudice amministrativo e la sua giurisprudenza 125
L'Acquedotto Pugliese e la gestione del servizio idrico: slapstick comedy del legislatore regionale e carattere pervasivo della tutela della concorrenza 125
Recensione a Enrico Carloni, L'amministrazione aperta: Regole strumenti e limiti dell'open government, Maggioli, 2014 124
L'autonomia nella scuola tra chimera e rischio 124
L'arbitrato nel codice del processo amministrativo 124
Il ruolo del diritto in Europa : l'integrazione europea dalla prospettiva del diritto amministrativo 123
Vittorio Emanuele Orlando e i confini del diritto amministrativo 123
Relazione periodica sullo stato delle province - Rilevazione per l'anno 2020 123
Hauriou, Duguit e la funzione sociale del diritto pubblico 122
Global standards for public authorities 119
Autonomia "negata" e autonomia "abusata" nelle università 118
Le grandi decisioni del Consiglio di Stato 118
Caso Kadi: tre percorsi a confronto 118
Brevi note sull'ambito di applicazione della legge n. 241/1990 117
Working Paper on Legitimacy and Authority Regarding the Rule of Law, Democracy, Solidarity and Justice 117
Recensione a "Scuola Nazionale dell'Amministrazione, Formare la P.A. Rapporto SNA 2017-2020, Roma, Miligraf, 2021, 398p., ISBN: 9788896002728" 117
La giurisdizione sugli atti dell'organismo di diritto pubblico 116
L'Agenzia di Protezione civile (articoli 79-87) 115
Santi Romano, Orlando, Ranelletti e Donati sull'"eclissi dello Stato": sei scritti di inizio secolo XX 115
L'arcipelago delle università non statali 114
Programmazione ed emergenza nel decreto Minniti: la difficoltà di conciliare gli opposti 114
Assistenza e beneficenza 114
Carl Schmitt, La situazione della scienza giuridica europea, Macerata, Quodlibet, 2020, 127 p., ISBN: 9788822905000 114
Della corruzione degli antichi comparata a quella dei moderni: considerazioni a margine delle riflessioni di Luca Fezzi 113
Amministrazione autonoma 113
Massimo Severo Giannini e la democrazia industriale nell'immediato secondo dopoguerra 112
La tradition nationale du droit administratif en Italie 112
Eric Stein (1913-2011), europeista d'oltreoceano 111
Recensione a Riccardo Ursi, Le stagioni dell'efficienza. I paradigmi giuridici della buona amministrazione, Rimini, Maggioli, 2016 111
Totale 15.988
Categoria #
all - tutte 144.924
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 144.924


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.083 0 0 0 0 0 0 0 0 0 280 419 384
2020/20217.183 218 649 400 159 1.589 455 562 295 559 179 1.474 644
2021/20224.460 200 396 123 582 370 299 350 450 216 212 668 594
2022/20237.947 939 725 1.317 1.058 632 700 292 690 728 252 358 256
2023/20243.909 308 123 434 214 473 540 318 451 210 190 191 457
2024/20254.651 471 266 416 376 321 334 464 517 934 552 0 0
Totale 33.294