Peverini, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.758
NA - Nord America 4.266
AS - Asia 956
SA - Sud America 198
AF - Africa 73
OC - Oceania 35
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
Totale 18.296
Nazione #
IT - Italia 6.405
US - Stati Uniti d'America 4.185
GB - Regno Unito 2.365
SE - Svezia 883
FR - Francia 759
UA - Ucraina 539
SG - Singapore 413
DE - Germania 370
NL - Olanda 345
PL - Polonia 337
CN - Cina 189
FI - Finlandia 141
BR - Brasile 127
RU - Federazione Russa 109
IE - Irlanda 87
ES - Italia 86
CH - Svizzera 69
BE - Belgio 49
IN - India 49
VN - Vietnam 47
CA - Canada 44
PT - Portogallo 41
HK - Hong Kong 38
AT - Austria 29
MY - Malesia 26
ZA - Sudafrica 26
AU - Australia 25
PE - Perù 25
RO - Romania 25
IL - Israele 24
TR - Turchia 23
JP - Giappone 21
IR - Iran 20
TW - Taiwan 20
ID - Indonesia 19
MX - Messico 19
HU - Ungheria 17
AR - Argentina 16
KR - Corea 15
DK - Danimarca 14
CZ - Repubblica Ceca 13
GR - Grecia 13
CR - Costa Rica 10
EU - Europa 10
NZ - Nuova Zelanda 10
TN - Tunisia 10
CO - Colombia 9
CY - Cipro 9
MA - Marocco 9
EC - Ecuador 8
LU - Lussemburgo 8
BG - Bulgaria 7
LT - Lituania 7
PH - Filippine 7
PK - Pakistan 7
EG - Egitto 6
SM - San Marino 6
CM - Camerun 5
RS - Serbia 5
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 5
BO - Bolivia 4
CL - Cile 4
DZ - Algeria 4
KZ - Kazakistan 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
BJ - Benin 3
GT - Guatemala 3
HR - Croazia 3
PA - Panama 3
SI - Slovenia 3
UY - Uruguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
BY - Bielorussia 2
EE - Estonia 2
GE - Georgia 2
IQ - Iraq 2
IS - Islanda 2
JO - Giordania 2
KG - Kirghizistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LV - Lettonia 2
MD - Moldavia 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
MT - Malta 2
NE - Niger 2
NG - Nigeria 2
NO - Norvegia 2
UZ - Uzbekistan 2
AM - Armenia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
HN - Honduras 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
MG - Madagascar 1
ML - Mali 1
MZ - Mozambico 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
Totale 18.291
Città #
Southend 1.799
Rome 806
Chandler 582
Milan 507
Jacksonville 490
Ashburn 392
Warsaw 292
Singapore 248
Woodbridge 218
Bologna 212
Dearborn 198
Wilmington 194
Guido 163
Ann Arbor 146
Naples 140
Beijing 125
Fairfield 125
Florence 122
Turin 105
Houston 102
Munich 100
Palermo 92
Redwood City 83
Dublin 79
Princeton 73
Helsinki 71
Seattle 66
New York 62
Bari 60
Padova 60
Catania 51
Boardman 49
Verona 48
Taranto 40
Venice 37
Brescia 36
Cambridge 35
Modena 34
Monza 34
Torino 34
Philadelphia 33
Dong Ket 32
Napoli 31
Paris 30
Brussels 29
Council Bluffs 29
Kraków 26
Genoa 24
Latina 22
Lima 22
Salerno 22
North Bergen 21
Redmond 20
Siena 20
Braga 19
Hong Kong 18
London 18
San Diego 18
Amsterdam 17
Atlanta 17
Cagliari 17
Jakarta 17
Moscow 17
Parma 17
Vienna 17
Bergamo 16
Perugia 16
Sarno 16
Dallas 15
Casoria 14
Nichelino 14
Pescara 14
Reggio Emilia 14
Forlì 13
Los Angeles 13
Messina 13
Barcelona 12
Budapest 12
Cosenza 12
Pisa 12
Prato 12
Venezia 12
Boston 11
Falls Church 11
Johannesburg 11
Lisbon 11
Sydney 11
Udine 11
Varese 11
Brno 10
Gothenburg 10
Imola 10
Livorno 10
Madrid 10
Montesilvano Marina 10
Mumbai 10
Nanjing 10
Norwalk 10
Novara 10
Rimini 10
Totale 9.080
Nome #
I media: strumenti di analisi semiotica 2.784
Social guerrilla. Semiotica della comunicazione non convenzionale 1.124
Storytelling e “viralità”: La comunicazione non convenzionale di marketing nella prospettiva semiotica 549
Cultural Branding: Come i brand diventano icone 510
Urban storytelling ed estetiche del quotidiano. Gli hashtag come parole chiave del sentire comune. 477
Environmental issues in unconventional social advertising: A semiotic perspective. 451
Il videoclip. Strategie e figure di una forma breve 367
Brand reputation e parodia: strategie di subvertising nel social web 324
La prova dell’enunciazione: Fotografia digitale, deepfake e pertinenza documentale denegata o rinegoziata 321
Coca-Cola 317
Prefazione: Miti del consumo/consumo dei miti 311
Daily Life in the Instagram Age: A Socio-semiotic Perspective 305
Influencer marketing 299
The dark side of consumer-smart object relationship: A non-user perspective 293
Rethinking the intersection between social networks, urban territories and everyday life practices. A critical approach to the spreading of hashtags in urban storytelling 292
null 284
Eco-Images and Environmental Activism: A Sociosemiotic Analysis. 242
Unconventional. Valori, testi, pratiche della pubblicità sociale 241
YouTube e la creatività giovanile. Nuove forme dell'audiovisivo 241
A efetividade das imagens na comunicação de interesse público: estratégias de veridicção. 227
Reputazione e influenza nei social media. Una prospettiva sociosemiotica 226
Alla ricerca del senso: Bruno Latour in dialogo con la Semiotica 217
Communication non conventionnelle et nudging en contexte urbain 214
Videoclip e intermedialità. Nuove traiettorie di una forma breve 207
L'agentività delle immagini nella comunicazione public interest. Strategie della veridizione 206
Semiotica dei media audiovisivi 193
La manipolazione filmica come consumo creativo. Soggetti, pratiche, testi 193
Estética dos protestos e semiótica do espaço: a social guerrilha na cidade de Roma 186
Da identità a identificazione. Forme di vita e società degli oggetti ai tempi dell’Internet of things 186
Estetiche della protesta e semiotica dello spazio. 185
Open cinema. Scenari di visione cinematografica negli anni '10 181
"If You do not believe it just ask them." The credibility management of the Catholic Church in the 8x1000 campaigns 181
Smart objects in daily life: Tackling the rise of new life forms in a semiotic perspective 180
Influenza on line e word of mouth. Il ruolo della semiotica nello scenario delle metodologie di analisi 179
Dal bastard pop al mash-up: mutazioni in corso 178
Manipulaciones en la red: El mashup como consumo creativo 170
Inchiesta sulle reti di senso: Bruno Latour nella svolta semiotica 160
Museums During the COVID19 Pandemic: an Exploration of New Forms of Communication and Mediation of Artworks 154
Dal gossip al citizen journalism. Nuove forme dell'informazione online 154
Remix Practices and Activism: A Semiotic Analysis of Creative Dissent 154
The Aesthetics of the Music Video. An open debate 153
Il paradosso della seduzione. il corpo della star musicale nel sistema dei media 152
La retorica del dubbio nella pubblicità sociale. Una prospettiva sociosemiotica 144
Lo stile e il ritmo. Estetiche del videoclip 142
Consumer self-reported and testosterone responses to advertising of luxury goods in social context 141
Interstella 5555. The secret story of the star system. Forme e dispositivi di un house musical 140
Parole chiave e mitoidi d'oggi. Riflessioni semiotiche sulla nuova estetica del senso comune. 139
Crisi della natura e attivismo ecologista. 133
Le immagini raccontano le notizie? Multimedialità e nuove frontiere del fotogiornalismo 132
The 2005 and 2013 conclaves 132
No Distance left to run. Strategie enunciative di una forma breve 131
Il Fatto Quotidiano e la ricerca della credibilità 129
Il corpo della star tra sguardo medico e videoclip 127
Il videoclip. Un'analisi dei dispositivi enunciativi 126
La sfida della solidarietà. L'uso strategico delle passioni nelle campagne del 5 per mille 126
Milano e i videoclip 124
Modi e mode alimentari. Introduzione 124
L'oggettività dell'informazione nella galassia elettronica 123
Audiences creative e reworking cinematografico 122
Forme del digitale tra videoclip e cinema 120
null 119
Il Fotogiornalismo 114
Il visibile non convenzionale. Strategie del social Guerrilla 113
Testi, segni, formazioni semiotiche: Introduzione 106
La multimedialità 104
I videoclip. Audiovisioni alterate 102
L'era del tag 100
Forme della testualità collettiva nella galassia elettronica 99
I professionisti dell'editoria 99
Le strategie enunciative di Outside. Iperciclo non lineare di dramma gotico 99
Il videoclip 97
Il libro nel labirinto intermediale 96
I religiosi nelle pubblicità dell’otto per mille. Figure e ruoli 94
Mondi pop dallo schermo allo stage. Il caso Monkey: journey to the west 94
Fotografia e urban storytelling. Forme del mashup nel web 2.0 . 93
The European Union and the spirit of family in the vision of Pope Francis 92
Smart Objects as Social Actors Towards a New Society of Objects between Semiotics and Actor Network Theory 91
Spazi “deserti” e vita sospesa ai tempi della pandemia. I droni e il ritorno alla Natura 89
Francesco e i media vaticani: un racconto in divenire 87
Ritmi e forme di un’audiovisione alterata 86
L'insidia del mimetismo: fake news ed effetti di realtà 83
Bruno Latour in the Semiotic Turn: An Inquiry into the Networks of Meaning 39
When anthropomorphism backfires: Anticipation of negative social roles as a source of resistance to smart object adoption 37
Dalla semiotica a Latour, e ritorno. Traiettorie di un confronto aperto 31
Dialogo: marketing e ricerca semiotica 30
La costruzione dell’efficacia del discorso scientifico. Pratiche e strategie del racconto della pandemia attraverso i dati 26
[Recensione] Gianfranco Marrone e Tiziana Migliore (a cura di), La competenza esperta: Tipologie e trasmissione, Milano, Meltemi, 2021, pp. 254. 26
Artificial intelligence's meaning production between branding rhetoric and new hybrids 17
Il brand come entità semiotica: tra politica, cultura, tecnologia 16
Gianfranco Marrone e Tiziana Migliore (a cuta di), La competenza esperta. Tipologie e trasmissione, Milano, Meltemi, 2021, pp. 254 10
Totale 18.612
Categoria #
all - tutte 53.345
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 53.345


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020341 0 0 0 0 0 0 0 0 0 136 156 49
2020/20213.149 81 258 296 109 491 256 235 167 346 197 499 214
2021/20221.599 136 182 137 161 105 104 108 182 99 92 119 174
2022/20233.024 305 215 304 382 269 269 150 261 279 180 247 163
2023/20242.398 165 101 204 137 208 285 284 267 193 159 183 212
2024/20253.379 249 217 298 264 323 490 300 343 410 485 0 0
Totale 18.612