La Spina, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 15.395
NA - Nord America 7.072
AS - Asia 1.309
SA - Sud America 262
AF - Africa 43
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 43
OC - Oceania 39
Totale 24.163
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.015
GB - Regno Unito 6.012
IT - Italia 4.162
SE - Svezia 1.439
UA - Ucraina 1.125
FR - Francia 849
SG - Singapore 638
CN - Cina 415
NL - Olanda 320
DE - Germania 311
PL - Polonia 297
BR - Brasile 215
RU - Federazione Russa 193
AT - Austria 167
IE - Irlanda 136
FI - Finlandia 131
ES - Italia 56
IR - Iran 56
BE - Belgio 45
EU - Europa 43
CZ - Repubblica Ceca 40
AU - Australia 37
CA - Canada 33
JP - Giappone 31
IN - India 30
CH - Svizzera 28
TR - Turchia 23
ID - Indonesia 19
MX - Messico 18
HK - Hong Kong 16
IL - Israele 13
PT - Portogallo 13
CL - Cile 10
RO - Romania 10
PE - Perù 9
VN - Vietnam 9
BJ - Benin 8
RS - Serbia 8
AR - Argentina 7
CO - Colombia 7
ZA - Sudafrica 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
EC - Ecuador 6
DK - Danimarca 5
HR - Croazia 5
KR - Corea 5
LU - Lussemburgo 5
MA - Marocco 5
MY - Malesia 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
TH - Thailandia 5
VE - Venezuela 5
BG - Bulgaria 4
EE - Estonia 4
EG - Egitto 4
GR - Grecia 4
KE - Kenya 4
NO - Norvegia 4
SM - San Marino 4
UZ - Uzbekistan 4
AZ - Azerbaigian 3
BD - Bangladesh 3
IS - Islanda 3
KG - Kirghizistan 3
KZ - Kazakistan 3
LY - Libia 3
PK - Pakistan 3
TW - Taiwan 3
AM - Armenia 2
AO - Angola 2
DZ - Algeria 2
GL - Groenlandia 2
IQ - Iraq 2
LV - Lettonia 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
NP - Nepal 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
SA - Arabia Saudita 2
SC - Seychelles 2
SI - Slovenia 2
SN - Senegal 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BN - Brunei Darussalam 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
KW - Kuwait 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
NG - Nigeria 1
PY - Paraguay 1
ZM - Zambia 1
Totale 24.163
Città #
Southend 5.657
Jacksonville 1.033
Chandler 1.010
Ashburn 734
Rome 555
Dearborn 351
Wilmington 347
Woodbridge 306
Milan 291
Singapore 282
Guido 266
Beijing 263
Ann Arbor 261
Fairfield 224
Warsaw 183
Vienna 161
Houston 154
Fiumefreddo Di Sicilia 151
Princeton 147
Dublin 132
Redmond 124
Seattle 117
Palermo 108
Kraków 101
Naples 96
New York 96
Redwood City 93
Cambridge 72
Taranto 70
Bologna 64
Florence 64
Atlanta 61
Bari 52
Boardman 52
Turin 44
Brussels 36
Helsinki 31
Toronto 29
Norwalk 28
Verona 27
Moscow 26
Ardabil 25
San Diego 25
Cagliari 24
Catania 23
Genoa 23
London 23
Monmouth Junction 22
Napoli 22
Formia 21
Prague 20
Council Bluffs 19
Edinburgh 19
Leawood 19
Paris 19
Messina 18
Padova 18
Los Angeles 17
Pisa 17
Brescia 16
Santa Clara 16
Augusta 14
Frankfurt am Main 14
Pescara 14
Phoenix 14
Amsterdam 13
Frosinone 13
Madrid 13
Torino 13
Hefei 12
San Mateo 12
Stockholm 12
Trento 12
Brno 11
Guangzhou 11
Jakarta 11
Miami 10
Ravenna 10
Shanghai 10
São Paulo 10
Dallas 9
Menlo Park 9
Mondavio 9
Saint Petersburg 9
Santiago 9
Vicenza 9
Zanjan 9
Castelfranco Veneto 8
Istanbul 8
Lucca 8
Mexico City 8
Pozzuoli 8
Udine 8
Washington 8
Chieti 7
Concordia sulla Secchia 7
Dong Ket 7
Foggia 7
Fürstenwalde 7
Guidonia 7
Totale 14.695
Nome #
Lo Stato regolatore 701
Politiche pubbliche. Analisi e valutazione 467
The Fight against the Italian Mafia 417
Il voto di scambio politico-mafioso tra mutamenti fattuali e modifiche normative 341
Il mondo di mezzo. Mafie e antimafie 337
null 336
S. Lupo, La mafia. Centosessant’anni di storia. Tra Sicilia e America 332
Daisaku Ikeda. Idee per il futuro dell'umanità 289
Fondazione RES, Alleanze nell'ombra. Mafie ed economie locali in Sicilia e nel Mezzogiorno, a cura di Sciarrone, Donzelli 2011; Mafie del Nord. Strategie criminali e contesti locali, a cura di Sciarrone, Donzelli, 2014 262
La politica per il Mezzogiorno 251
null 246
La politica per il Mezzogiorno nell'Italia repubblicana 245
The Organisational Features of Organised Crime: The Mafia as a Professional Bureaucracy 244
S. Lupo, La questione. Come liberare la storia del Mezzogiorno dagli stereotipi; E. Felice, Ascesa e declino. Storia economica d’Italia 243
I dirigenti pubblici e i nodi del cambiamento: scenari e prospettive in Italia e in Europa 237
Analisi e valutazione delle politiche pubbliche 231
Mafia sotto pressione 230
Occupabilità, orientamento, università, futuro del lavoro 225
Aims, structure and development of the Illegal Flow Observation (IFO) Project 219
Capitale sociale e legalità debole 213
The costs of illegality: a research programme (Special Issue of Global Crime: the Costs of Illegality: Mafia-type Organizations and Extortion: the Case of Campania) 212
Mafia-type Organisations and Extortion in Italy. The Camorra in Campania 211
Mafia Methods, Extortion Dynamics and Social Responses 208
La sociologia del fenomeno mafioso dopo il 2006 nella Tavola Rotonda "L'analisi sociologica della mafia oggi" 208
Estorsori, estorti, collusi, controllo mafioso dell’economia: una nuova tassonomia e una proposta di politica del diritto 202
"I rapporti tra mafia e corruzione" 199
Associazioni di stampo corruttivo e politica di contrasto alla criminalità organizzata 199
Le politiche per la promozione dello sport in Italia e il divario tra Nord e Sud 196
Recent Anti-Mafia Strategies: The Italian Experience 192
Prefazione a Gianna Cappello in Nascosti nella luce, Franco Angeli, 2009 188
C. Saraceno, Il lavoro non basta. La povertà in Europa negli anni della crisi 187
La valutazione della performance. Pubbliche amministrazioni e politiche pubbliche 187
Questione meridionale 185
La basi teoriche dell’intervento straordinario: Tennessee Valley Authority e Cassa per il Mezzogiorno 185
Prefazione al libro di Vanessa Dioguardi, L'immagine della destinazione turistica come costruzione sociale, Franco Angeli, Milano, 2009. 184
"Coraggio delle idee, coraggio dalle idee" 183
Mafia-type organizations in Italy: diffusion, impact on the private sector and research paths 182
Riconoscere le organizzazioni mafiose, oggi: neo-formazione, trasformazione, espansione, repressione in prospettiva comparata 179
Sistema-Sicilia e politiche sociali. Demografia, occupazione, povertà 176
La formazione della dirigenza locale per la semplificazione 173
Independent Regulation in the Contemporary Italian Legal System 172
La Terza Missione dell'Università e le politiche pubbliche 172
“The need for a comparative analysis of Italian Mafias”, 171
Mafia e Antimafia 170
Solidarietà e non solo: l'efficacia della normativa antiracket e antiusura 170
Commento 168
The anti-mafia fight in Italy and abroad 168
Ambizioni e insuccessi di alcune politiche di sviluppo locale per il Mezzogiorno. Patti territoriali e Programmi integrati territoriali (Pit) 167
I costi dell'illegalità 166
Commento 166
Il contrasto alla mafia e alla corruzione: una panoramica sugli sviluppi recenti 165
Postfazione. Le città del Mezzogiorno e le occasioni perdute 163
“Giustizia, criminalità, sicurezza” 162
Le autorità indipendenti 160
Le autorità indipendenti in Italia 160
Non è più quella di una volta: la mafia e le attività estorsive in Sicilia 159
Prefazione a Valentina Punzo, Scelta razionale e sociologia del crimine 158
Le parole della democrazia 157
L'aspetto socio-politologico 153
Laicità, laicismo, relativismo e comunicazione politica 152
Prefazione 152
Introduzione: il piano e i risultati della ricerca 148
La dirigenza pubblica italiana davanti alle sfide del ventunesimo secolo 148
La ricerca: il fenomeno del traffico di stupefacenti 148
Prefazione 147
Le politiche della sinistra e il diritto 146
Immigrazione e sicurezza per un dibattito senza paraocchi 145
Corruzione e anticorruzione in Italia (a proposito di due libri recenti) 144
Il fenomeno sociale delle unioni tra persone di nazionalità diversa: una lettura dei dati statistici 144
Il cambiamento possibile 143
Il fenomeno associativo, l'ambito culturale, il contesto meridionale 143
Classifying and Re-classifying Sociologies: A New Taxonomy 143
La rilevazione della qualità delle relazioni umane: alcune note metodologiche 142
La valutazione ex ante e il ruolo dell’esecutivo 142
Comunicazione pubblica e Burocrazia 141
null 141
The role of organized crime in illicit trades: drug trafficking, migrant smuggling, arms trafficking and cigarette smuggling 141
Gli obiettivi e i risultati della ricerca 137
Politiche pubbliche 136
“Filosofia e sociologia del diritto” 136
Le istituzioni della regolazione 135
Prefazione: riflessività e normatività nelle società contemporanee 133
Intervento a "Dopo il rapporto Svimez 2009: una riflessione sulle condizioni per rilanciare la politica di sviluppo per il Sud" 131
The Concept of Leisure 130
“Famiglie e genitori nella post-modernità” 130
La domanda di senso nella società contemporanea in La Spina, Argiroffi, Lo Verde (a cura di), Post-moderno e soggettività …, pp. 15-27 130
La condizione meridionale e le responsabilità locali 130
Le istituzioni statali nel pensiero di Achille Ardigò 129
Il silenzio e la parola della Chiesa sulla mafia 128
The Politics of Public Administration Reform 128
Manutenzione delle regole, dei testi normativi, delle politiche pubbliche 127
La specialità siciliana tra potenzialità e realizzazioni concrete 126
I costi dell'illegalità in prospettiva 126
Civic Engagement, External Impact and the Third Mission of Universities 126
Dinamiche dell'estorsione e risposte di contrasto tra diritto e società 125
Gratitudine, persone, modernità 124
Mafie, illegalità ed emergenza Coronavirus: rischi e opportunità 124
Relazione periodica sullo stato delle province - Rilevazione per l'anno 2020 124
Barcellona e la politica euromediterranea 123
Assetto istituzionale e grado di successo delle politiche di coesione in prospettiva comparata 123
Totale 18.600
Categoria #
all - tutte 88.605
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 88.605


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020542 0 0 0 0 0 0 0 0 0 180 294 68
2020/20214.995 186 348 414 95 936 549 331 213 470 182 957 314
2021/20222.925 314 481 60 337 154 224 167 244 409 156 201 178
2022/20234.078 394 233 544 614 347 423 213 378 426 141 238 127
2023/20241.846 149 77 197 140 215 332 124 153 84 83 133 159
2024/20252.535 219 227 268 189 193 116 201 297 383 442 0 0
Totale 24.680