06 - Tesi di dottorato (Doctoral Thesis)
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 68.959
NA - Nord America 19.059
AS - Asia 12.973
SA - Sud America 1.320
AF - Africa 698
OC - Oceania 563
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 128
Totale 103.700
Nazione #
IT - Italia 29.808
US - Stati Uniti d'America 18.602
RU - Federazione Russa 10.083
GB - Regno Unito 6.865
IE - Irlanda 4.713
SG - Singapore 3.668
FR - Francia 3.530
SE - Svezia 2.890
UA - Ucraina 2.092
PL - Polonia 1.981
DE - Germania 1.937
TW - Taiwan 1.931
NL - Olanda 1.694
VN - Vietnam 1.205
IN - India 973
BR - Brasile 914
JP - Giappone 884
ID - Indonesia 797
CN - Cina 729
HK - Hong Kong 729
BE - Belgio 582
AU - Australia 423
PK - Pakistan 410
FI - Finlandia 400
ES - Italia 384
TR - Turchia 367
CA - Canada 345
CH - Svizzera 282
AT - Austria 262
PE - Perù 257
CZ - Repubblica Ceca 219
LU - Lussemburgo 209
IR - Iran 166
AL - Albania 154
MY - Malesia 150
EG - Egitto 143
NZ - Nuova Zelanda 132
EU - Europa 124
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 111
GR - Grecia 109
KR - Corea 109
ZA - Sudafrica 107
PT - Portogallo 91
PH - Filippine 90
NG - Nigeria 88
DK - Danimarca 87
NO - Norvegia 84
BD - Bangladesh 80
TH - Thailandia 76
HU - Ungheria 74
RO - Romania 69
KE - Kenya 64
IL - Israele 62
MA - Marocco 62
MX - Messico 60
BG - Bulgaria 58
AE - Emirati Arabi Uniti 54
IQ - Iraq 49
HR - Croazia 42
JO - Giordania 40
DZ - Algeria 38
SI - Slovenia 38
ET - Etiopia 37
LK - Sri Lanka 37
LT - Lituania 35
KZ - Kazakistan 34
CY - Cipro 33
MT - Malta 33
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 33
AR - Argentina 32
CO - Colombia 31
EE - Estonia 26
BO - Bolivia 25
RS - Serbia 25
UG - Uganda 24
NP - Nepal 23
EC - Ecuador 22
IS - Islanda 22
GH - Ghana 21
QA - Qatar 19
UZ - Uzbekistan 19
AZ - Azerbaigian 18
CL - Cile 18
GE - Georgia 17
LB - Libano 17
LV - Lettonia 14
TN - Tunisia 14
SA - Arabia Saudita 13
MU - Mauritius 12
BY - Bielorussia 11
PA - Panama 11
CR - Costa Rica 10
KG - Kirghizistan 10
TZ - Tanzania 10
LY - Libia 9
SN - Senegal 9
VE - Venezuela 9
ZW - Zimbabwe 9
AM - Armenia 8
HN - Honduras 8
Totale 103.534
Città #
Rome 6.319
Chandler 6.187
Dublin 4.625
Southend 3.820
Milan 2.495
Cagliari 2.482
Singapore 2.203
Warsaw 1.899
Wilmington 1.138
Dong Ket 1.103
Naples 1.007
Taichung 996
Ashburn 932
Taipei 830
Tokyo 811
Jakarta 635
Guido 573
Princeton 539
Florence 490
Bologna 403
Moscow 401
Bari 396
Turin 394
Brussels 345
San Jose 332
New York 330
London 303
Norwalk 299
Palermo 284
Guwahati 278
Fairfield 241
Paris 238
Beijing 232
Catania 221
Council Bluffs 201
Helsinki 194
Padova 193
Vienna 188
Amsterdam 183
Cava 183
Genoa 181
Ann Arbor 180
Verona 168
Los Angeles 160
Frankfurt am Main 148
Houston 144
Lappeenranta 137
Seattle 132
Cajamarca 128
West Jordan 126
The Dalles 125
Luxembourg 122
Brno 119
Mountain View 118
Berlin 112
Hong Kong 112
Melbourne 112
Auckland 107
Zurich 106
Brescia 105
Perugia 105
Macao 103
Washington 103
Manchester 102
Munich 101
Nuremberg 100
San Francisco 100
Sydney 100
Istanbul 99
Madrid 98
Salerno 98
Shanghai 97
Boardman 94
Redwood City 94
Ankara 90
Pescara 90
Messina 89
Gragnano 88
Trento 87
Cambridge 86
Alexandria 82
Lahore 80
Pisa 80
Brisbane 76
Islamabad 76
Taranto 75
Atlanta 74
Livorno 72
Amherst 69
Hamburg 69
Delhi 68
São Paulo 68
Trieste 68
North Bergen 66
Chicago 65
Cosenza 65
Venice 65
Falls Church 62
Parma 61
Redmond 61
Totale 50.891
Nome #
Proliferation of PTAS and EU trade policy: variations in the design of regulatory cooperation mechanisms in CETA 9.855
Spaces for the co-governance of the urban commons. Urban public policies and community spaces: Italian Cities and more 4.593
La trasformazione digitale al servizio dello sviluppo sostenibile 1.248
In defense of the natural and indeclinable order of the market and law : how to avoid future global banking crises : a new supervisory parametric banking architecture in a cyberspace context based on the thesis of a “hidden nexus” between contracts and the social contract and its limit in the neminem laedere principle (or the "theory of the gaming table”) 1.034
The Anti Money Laundering Regulation of Crypto-assets in Europe: A Critical Analysis 942
A Conservative Theory of Political Obligation 854
Ordine pubblico e sicurezza nello Stato costituzionale 626
La società a responsabilità limitata PMI (innovativa) 608
Le derive della creatività nel diritto d’autore. Originalità, interessi finanziari, concorrenza 542
Changing nature of competition in the weak party system of hybrid regime in Pakistan 522
Il meccanismo di tassazione per trasparenza nel sistema del TUIR: dalle società di persone alle società di capitali ed alle società a ristretta base proprietaria. 475
Eurasianism: an ideology for the multipolar world 471
L'attività di servicing nelle operazioni di cartolarizzazione: analisi del comparato e prospettive future 471
La regolazione del trasporto pubblico locale e l'evoluzione del concetto di mobilità: sfide e prospettive 458
“Green” Islam and social movements for sustainability: socio-ecological transitions in the Muslim world 415
Le asimmetrie informative nel contesto della più recente disciplina civilistica italiana relativa ai contratti tra consumatori e operatori professionali 411
Il contributo del diritto societario allo sviluppo tecnologico: le società innovative 395
La nuova attenzione sui benefici generali e i loro riflessi su investitori istituzionali ed emittenti 392
Moral and legal accounts on the use of armed drones against suspected terrorists 389
L’arbitrato e la successione nel diritto controverso 387
Acquisizioni di partecipazioni societarie e clausole di garanzia: profili contrattuali di civil law e common law. 383
Prostitution as a matter of freedom 382
Strumenti di mercato e disciplina del mutamento climatico: profili evolutivi 378
Alleanze strategiche di rete e diritto della concorrenza 378
La criminalità economica nell’era della blockchain: modelli di responsabilità penale e nuove esigenze di tutela 374
I limiti statutari alla circolazione delle azioni. 373
I profili gius-civilistici dell’Intelligenza Artificiale: Persona, contratto, responsabilità, Metaverso 366
Le politiche retributive del top management alla prova della sostenibilità d'impresa 358
Da Keynes a Keynes: Moneta, aspettative e politica economica 353
L’arbitrato nei rapporti asimmetrici: tutela dell’investimento e del risparmio nell’era tecnologica 351
La restituzione del profitto illecito tra responsabilità civile e arricchimento 351
La finanza di progetto "Sharia compliant" 350
Exploring Complexity in Accounting: Aesthetics, Design and Space 340
La risoluzione delle crisi bancarie fra conservazione della continuità aziendale ed esigenze del ceto creditorio 335
Il nuovo diritto penale finanziario “algoritmico”: dalla rivisitazione delle categorie classiche alla responsabilità della persona fisica attraverso il rischio artificiale consentito 332
The regulation of digital platforms: the case of pagoPA 330
Innovazione finanziaria e algoritmi: tra trasparenza e opacità 327
Value creation in the beps era and a new approach to transfer pricing for intangibles 326
La sovrimposizione nell’imposta sul reddito delle società: “Robin Hood tax” e “Porno tax” 324
Reati tributari e responsabilità degli enti: profili problematici del novum normativo e prospettive di riforma 322
I reati alimentari tra responsabilità individuali e degli enti collettivi : Tassonomia delle forme di intervento punitivo ed esigenze di riforma 317
Decision-making between rationality and intuition: effectiveness conditions and solutions to enhance decision efficacy 316
1. Antitrust e proprietà intellettuale nell'era digitale: il caso Google Book search. 2. Luci ed ombre del principio di precauzione: il caso delle nano-tecnologie. 3. Come togliere dal giro i danni non patrimoniali: note in margine alla "teoria dell’assicurazione" 312
Crisi bancarie e interesse pubblico 311
La prevenzione dei reati mediante l’organizzazione: i modelli anticorruzione nell’esperienza europea 307
Analisi economica della giustizia in Italia 307
Sharing/collaborative economy: confini giuridici e prospettive di regolazione: il caso Uber 306
The Role of the European Union in the Systemic Reform of Investor-State Dispute Settlement in International and Regional Trade Agreements: The impact of the ISDS Reform on the Independence and Impartiality of Arbitrators 302
The 1996 UK ARbitration Act and the UNCITRAL Model Law: a contemporary analysis 302
I Crypto-Asset Service Providers (CASP): genesi, sviluppi regolatori e impatti nella Centralized-Decentralized Finance (CeDeFi) 300
"Inquinamenti" della tipicità nei reati ambientali : L'esempio dell'abusività nel traffico illecito di rifiuti e nei nuovi "ecodelitti" 298
La crisi d’impresa delle società pubbliche 296
Gli amministratori delle società pubbliche 292
1. On the Effects of the Introduction of the Deficit Reduction Plans on the Dynamic of the Public Health Expenditure in Italy. 2. Heterogeneous Expectations and Stock Market Participation 280
Misure di contrasto alle delocalizzazioni e tutela del lavoro 277
Reati ambientali e coordinamento investigativo 277
Food package sustainability and products’ quality: enhancers and barriers towards positive and persistent behavioral shift 276
Aiuti di Stato e servizi socio-sanitari 275
L’impatto degli smart contracts sulla disciplina del contratto. Una nuova frontiera dell’autonomia negoziale? 273
Exploring emerging technological trajectories within the innovation ecosystem 269
Fusioni transfrontaliere tra armonizzazione e concorrenza regolamentare in Europa. 268
La qualità della regolazione come strumento di prevenzione della corruzione 260
Il marchio quale oggetto di negoziazione 260
L’accesso ai big data nel diritto europeo della concorrenza: riflessioni sull’applicabilità dell’essential facility doctrine 257
Morfologia e patologia della semplificazione amministrativa: il caso del silenzio-assenso edilizio 255
La regolazione europea dei brevetti essenziali nel bilanciamento tra tutela antitrust e proprietà intellettuale 252
Essays on trademarks 252
Misure di prevenzione patrimoniali: tra giusto processo e tutela del credito 251
Food waste in the eye of the consumer: antecedents and consequences of consumer-generated food waste 251
Il governo dell’energia. Storia delle politiche energetiche in Italia dal dopoguerra ad oggi 250
Il rapporto tra giudizio rescindente e giudizio rescissorio nell’impugnazione per nullità del lodo arbitrale. 248
The fiscal regime of the European Union and its autonomy from the Member States: a comparative federal analysis 245
1. ADR nei mercati finanziari. 2. Agenzie di rating e giudizio sul debito sovrano dei paesi dell'Eurozona. 3. Vigilanza finanziaria in Australia modello teorico e aspetti critici 244
Strategies of disarmament: civil society and the nuclear non-proliferation treaty 242
Between revolution and subversion: the parable of Avanguardia Nazionale 1960-1976 242
The institutionalization of project management: an analysis of the actors, strategies and paths that lead to the professionalization of a new discipline 240
Venture capital-backed firms, trade sales e tutela dell’imprenditore tra shareholder value maximization e equa valorizzazione 239
Profili fiscali ed amministrativi del settore dei beni culturali: attualità, criticità e prospettive di riforma 239
Team dynamics and technology impact on creative and cultural industries 238
1. Banking Frictions and Integrated Financial Markets in a Two Country DSGE Model. 2. Unconventional Monetary Policy Coordination in a Two Country World with Banking Frictions 237
Responsabilità patrimoniale e concordato preventivo 230
L'imposizione dei giochi e delle scommesse 229
Il presupposto delle accise armonizzate 228
The idea of nation in Fascism and Falangism 227
Economia digitale e fiscalità, tra cooperazione e competizione: prospettive internazionali e interventi domestici 224
New Wings for Europe : Western European Strategic Cooperation and Integration in the Aerospace Field : Ariane and Eurofighter, 1973–1985 223
I reati tributari nella prospettiva della responsabilità individuale e degli enti collettivi 222
La digitalizzazione amministrativa: banche dati, interoperabilità e valorizzazione del patrimonio informativo 221
State and Legitimacy within an Arab-Muslim context: Understanding the identity criteria in Jordan and Kuw 221
Debating Europe and Discursive (Euro-) Nationalism: Comparative Representative Claims Analysis of European Debates Prior to and During the Covid-19 Pandemic in Dutch, German, Italian and Polish Newspapers 220
Essays on Macroeconomic policy and Household Balance Sheets 220
Il ruolo del segretario comunale e i controlli interni nelle autonomie locali 218
La transazione fiscale nel prisma delle procedure concorsuali 217
Capacità a delinquere, algoritmi predittivi e sistema penale 216
The Paradox of Coordination and Conflicts in Organisations 215
Abusi di mercato e ne bis in idem: dalla sentenza della Corte EDU del 5 marzo 2014 all’adeguamento dell’ordinamento italiano alla nuova Direttiva c.d. MAD 2 215
Neo-Pan-Islamism in Turkey: foreign policy discourse of Turkey’s Islamist thinkers and parties (1970s-1990s) 213
Natura e prospettive evolutive della confisca nell'ordinamento italiano 211
Brevetti e standard: economia dell'innovazione 210
Analisi economica e regolamentazione del private equity negli Stati Uniti e nell'Unione Europea 210
Totale 47.374


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202110.056 0 0 0 0 0 0 56 1.134 2.808 1.434 3.018 1.606
2021/202211.157 421 1.337 561 1.430 711 893 766 1.064 660 842 1.008 1.464
2022/202335.464 2.293 2.089 12.345 2.698 3.347 4.082 1.075 1.761 2.326 1.223 1.163 1.062
2023/202424.527 1.199 948 1.755 1.407 4.150 2.968 1.552 3.861 1.619 1.546 1.519 2.003
2024/202523.108 2.037 1.318 1.848 2.059 2.084 2.857 2.213 1.973 2.819 2.529 1.371 0
Totale 104.312