Meo, Giorgio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.622
NA - Nord America 4.044
AS - Asia 1.165
SA - Sud America 186
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 31
AF - Africa 14
OC - Oceania 2
Totale 15.064
Nazione #
GB - Regno Unito 4.152
US - Stati Uniti d'America 4.014
IT - Italia 2.311
UA - Ucraina 686
FR - Francia 602
SE - Svezia 564
SG - Singapore 518
VN - Vietnam 338
DE - Germania 317
NL - Olanda 246
PL - Polonia 236
CN - Cina 166
BR - Brasile 159
FI - Finlandia 151
RU - Federazione Russa 112
IE - Irlanda 94
IN - India 52
BE - Belgio 40
EU - Europa 31
ES - Italia 30
AT - Austria 21
IL - Israele 19
CA - Canada 18
CZ - Repubblica Ceca 13
IR - Iran 13
ID - Indonesia 9
PT - Portogallo 9
CO - Colombia 7
EC - Ecuador 7
AZ - Azerbaigian 6
CL - Cile 5
GR - Grecia 5
HK - Hong Kong 5
HU - Ungheria 5
JP - Giappone 5
TR - Turchia 5
AR - Argentina 4
BG - Bulgaria 4
CH - Svizzera 4
MX - Messico 4
MY - Malesia 4
RO - Romania 4
DK - Danimarca 3
IQ - Iraq 3
KE - Kenya 3
KZ - Kazakistan 3
MA - Marocco 3
PA - Panama 3
PK - Pakistan 3
VE - Venezuela 3
BD - Bangladesh 2
CR - Costa Rica 2
LU - Lussemburgo 2
NO - Norvegia 2
RS - Serbia 2
SC - Seychelles 2
TN - Tunisia 2
UZ - Uzbekistan 2
AD - Andorra 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BY - Bielorussia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
MD - Moldavia 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TW - Taiwan 1
Totale 15.064
Città #
Southend 3.920
Chandler 679
Jacksonville 614
Ashburn 398
Rome 383
Dong Ket 336
Singapore 297
Warsaw 233
Dearborn 219
Milan 210
Wilmington 201
Ann Arbor 172
Woodbridge 126
Beijing 104
Fairfield 101
Princeton 97
Dublin 93
Munich 92
Guido 72
Helsinki 66
Taranto 62
New York 50
Seattle 43
Boardman 35
Brussels 35
Atlanta 34
Bari 34
Redwood City 33
Naples 31
Houston 29
Bologna 28
Moscow 26
Florence 24
Turin 24
Cagliari 22
Teramo 22
Verona 22
Leawood 20
Vienna 20
West Jordan 20
Palermo 19
Treviso 19
San Mateo 17
Messina 16
Cambridge 15
L’Aquila 15
Monmouth Junction 15
Redmond 15
Brescia 14
Catania 14
San Diego 14
São Paulo 14
Ardabil 13
Toronto 13
Livorno 12
Madrid 12
Nanjing 12
Genoa 11
Los Angeles 11
Napoli 11
Torino 11
Düsseldorf 10
Kunming 10
Padova 10
Philadelphia 10
Augusta 9
Edinburgh 9
Monza 9
Norwalk 9
Pescara 9
Ploaghe 9
Santa Clara 9
Amsterdam 8
Antrodoco 8
Hefei 8
London 8
Nuremberg 8
Reggio Calabria 8
Chicago 7
Frankfurt am Main 7
Jakarta 7
Modena 7
Porto Torres 7
Rio de Janeiro 7
Vicenza 7
Cascina 6
Casoria 6
Lappeenranta 6
Parma 6
Pozzuoli 6
Prague 6
Siena 6
Trento 6
Attigliano 5
Auburn Hills 5
Baku 5
Belo Horizonte 5
Brasília 5
Brno 5
Budapest 5
Totale 9.603
Nome #
La liquidazione volontaria delle SIM: effetti sull’autorizzazione e sull’iscrizione all’albo; i poteri delle Autorità di vigilanza 344
L'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi 342
Consumatori, Mercato Finanziario e Impresa: Pratiche Scorrette e Ordine Giuridico del Mercato 337
−El orden público como obstáculo a la ejecución de laudos extranjeros. Experiencia italiana 283
−Attribuzione patrimoniale e apporto di capitale nella scissione di società 280
−La gestión de los fondos de pensiones en el marco de la disciplina italiana vigente 274
I piani "di risanamento" previsti dall'art. 67 l. fall. 273
−Il modello islamico di banca e l’ordinamento bancario italiano: prime riflessioni, in Banche islamiche in contesto non islamico, a cura di G. PICCINELLI, Roma, 1994, 299 260
−Note minime sulla recente giurisprudenza della Corte di Cassazione in materia di fideiussione “omnibus”, 260
−Intorno alla delegabilità di funzioni societarie: integrazioni al verbale di assemblea e procedimento di convocazione dell’organo assembleare 260
−Limiti alle emissioni obbligazionarie delle società risultanti dalla trasformazione di enti pubblici economici e prestiti pregressi 258
−Il modello islamico di banca e l’ordinamento bancario italiano 255
−Rassegna di diritto societario (1989 -1990), Bilancio 239
I soci e il risanamento: riflessioni a margine dello schema di legge-delega proposto dalla Commissione di riforma 232
−Legge sulla trasparenza bancaria e tutela del consumatore in Annuario dei diritti del consumatore, 226
Intelligenza artificiale e responsabilità degli amministratori 211
Strumenti stragiudiziali di soluzione delle controversie tra intermediario finanziario non bancario e cliente 210
Gli incroci azionari e la riforma dell’opa 209
Il calcio professionistico: evoluzione e crisi tra "football club" e impresa lucrativa 196
Fideiussioni bancarie e garanzie a prima richiesta: le tutele cautelari, 194
Articolo 292. Postergazione del rimborso dei crediti da finanziamenti infragruppo 189
Garanzia Sussidiaria del Credito Agrario e Cessione in Blocco degli Attivi Bancari 185
I crediti professionali nel concordato preventivo tra "prededuzione" e adempimento contrattuale 182
Qualche riflessione sul “solito” tema del capitale sociale nella prospettiva della riduzione 178
Modifiche di patti parasociali, tutela delle minoranze e OPA obbligatoria (considerazioni sul patto anti-opa RCS MediaGroup) 175
Attività fiduciaria di fatto e liquidazione coatta amministrativa 174
Approvazione del rendiconto e maturazione del diritto agli utili nelle società in nome collettivo 174
Profili civilistici dei nuovi principi contabili OIC 167
Introduzione [Il Testo unico sulle società pubbliche: commento al d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175] 166
Gli effetti dell’invalidità delle deliberazioni assembleari 161
Impresa sociale e valori d'impresa 161
Alcuni spunti sulla determinabilità delle singole partite di un contratto di somministrazione 158
Competenza a sospendere l'efficacia di delibera di esclusione del socio da società cooperativa 157
Usufruttuario di titoli azionari e denunzia di gravi irregolarità 154
Azione "comune" e azione "individuale" contro amministratori e sindaci di società di gestione di fondi comuni mobiliari 153
Usufrutto azionario e azioni optate: considerazioni su un vecchio problema 152
Alcuni spunti di riflessione su un istituto poco conosciuto: il fondo d'investimento ancorato a indice finanziario 151
L'ipoteca di immobile aziendale tra concetto di azienda e rapporto pertinenziale 151
Rigetto di istanza di omologazione di atti societari e riproposizione del ricorso 150
Le imprese pubbliche: a volte ritornano 148
Tendenze e problemi attuali dell'attività fiduciaria 146
Incidenza dell'interesse alla regolarizzazione della gestione sociale sull'imputazione delle spese e sulla procedibilità della denunzia di gravi irregolarità commesse da amministratori cessati dalla carica 143
L'industriale alla conquista della banca: che "governance" è questa? 142
Servizi innovativi alle imprese: vincoli e prospettive 141
Il testo unico sulle società pubbliche. Commento al d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 141
Copertura di perdita di esercizio mediante riserva da rivalutazione monetaria o riserva sovrapprezzo azioni? 139
Impresa e contratto nella valutazione dell’atipicità negoziale. L’esempio della fideiussione “omnibus" 138
Diritti delle controparti contrattuali del fondo d'investimento verso gli investitori dopo la sua liquidazione? 138
Oltre il profitto : i nuovi rapporti tra impresa e sociale 135
Crisi transfrontaliera di impresa: orizzonti internazionali ed europei. Atti del Convegno LUISS, Roma, 3-4 novembre 2017 135
Dal controllo giurisdizionale al controllo notarile: legalità e stabilità degli atti 135
L'impresa culturale: una contraddizione possibile 134
Il contratto autonomo di garanzia è contratto atipico che soddisfa interessi meritevoli di tutela 134
Consumers' Protection and Financial Market. 132
Crisi e imprese dell'indotto 132
Perdita della mutualità e sorte dell’avviamento di banca di credito cooperativo 129
Sull'obbligo del rapito di rimborsare le anticipazioni fatte in suo favore a titolo di riscatto per la sua liberazione 128
Funzione professionale e meritevolezza degli interessi nelle garanzie atipiche 127
L’emissione di prestiti subordinati e di strumenti ibridi di patrimonializzazione 127
Finanziarie di partecipazione, "merchant banks" e i poteri della Banca d'Italia in ordine alle partecipazioni bancarie 126
Las novedades de las recientes reformas italianas en materia de arbitraje 124
Gli effetti dell’invalidità delle deliberazioni assembleari 123
La riduzione del capitale 121
Il risanamento finanziato dai creditori. Lettura dell'amministrazione straordinaria 120
Ristrutturazione mediante circolazione dell'azienda e modelli competitivi 119
Garanzie bancarie internazionali in pool 116
I soci e il risanamento: riflessioni a margine dello schema di legge-delega proposto dalla Commissione di riforma 114
Intervento al seminario "Verso un nuovo diritto della crisi di impresa", Roma, 13 maggio 2016 (In tema di continuità aziendale nelle procedure concorsuali) 114
Decartolarizzazione dei valori mobiliari e liquidazione e compensazione delle operazioni di borsa nella nuova disciplina spagnola 113
Rassegna di diritto societario (1981-1988). Bilancio 112
Legalità e diritto delle società per azioni 111
El actual debate italiano sobre la autonomía de la cláusula compromisoria 110
Oltre il profitto. I nuovi rapporti tra impresa e sociale. Editoriale 107
Roles, Powers and Interest: a glance inside the board of a listed company 107
Procedure unitarie "di gruppo" nel codice della crisi: Un contrappunto 106
Profili soggettivi dell’invalidità dei contratti di massa 105
−Esponenti di società assicurative e requisiti di professionalità 104
Per un ripensamento dell'organo amministrativo delle società quotate 104
Aiuti di Stato e forme di risanamento di impresa compatibili 104
Impresa di gruppo e sanzioni antitrust, 100
Indotto e filiere. Economia alla ricerca del diritto 99
Offerta pubblica di acquisto e clausola di prelazione 98
Le novità nelle recenti riforme italiane in materia di arbitrato 95
La gestione dei fondi pensione nel quadro della disciplina vigente 95
Acuerdos nulos de sociedades anónimas en derecho italiano 95
Appunti in tema di cessione dei beni nel concordato preventivo 95
Il regolamento del fondo comune. Considerazioni intorno ad alcuni aspetti di disciplina 92
Fideiussioni e polizze fideiussorie: la clausola a prima richiesta 92
Art. 290. Azioni di inefficacia fra imprese del gruppo 90
I piani attestati di risanamento 89
Le società con azioni quotate in borsa, in Trattato di diritto privato 89
La difficile via normativa al risanamento d'impresa 81
L'amministrazione delle società quotate 77
Le limitazioni della responsabilità patrimoniale con efficacia inter partes e i non-recourse e limited loans 71
Art. 291 . Azioni di responsabilità e denuncia di gravi irregolarità di gestione nei confronti di imprese del gruppo 68
La riforma del calcio. Una riflessione giuridico-economica 68
La pandemia e l'opportunità di ripensare un nuovo modello di organizzazione sociale 66
Corporate governance and insolvency an italian perspective 61
Directiva de Derechos de los accionistas (II) y operaciones vinculadas: algunas sugerencias desde la perspectiva italiana 59
La responsabilità nella composizione negoziata della crisi 53
Totale 14.998
Categoria #
all - tutte 58.266
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 58.266


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020206 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 145 61
2020/20212.870 95 249 192 103 490 140 154 97 229 105 520 496
2021/20221.336 53 228 42 257 149 110 69 119 75 60 79 95
2022/20232.464 273 132 340 393 239 241 92 244 221 56 166 67
2023/20241.157 82 39 118 90 146 193 78 92 40 71 61 147
2024/20251.890 171 112 136 142 173 131 114 231 285 381 14 0
Totale 15.348