Orsina, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.134
NA - Nord America 4.701
AS - Asia 656
SA - Sud America 192
AF - Africa 40
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 24
OC - Oceania 11
Totale 14.758
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.657
GB - Regno Unito 2.818
IT - Italia 2.642
SE - Svezia 1.002
UA - Ucraina 656
FR - Francia 534
SG - Singapore 305
PL - Polonia 292
NL - Olanda 275
DE - Germania 272
RU - Federazione Russa 172
BR - Brasile 165
CN - Cina 155
FI - Finlandia 106
AT - Austria 95
IE - Irlanda 87
BE - Belgio 46
IN - India 43
CA - Canada 30
EU - Europa 24
IR - Iran 23
EG - Egitto 21
CH - Svizzera 20
ES - Italia 19
HK - Hong Kong 16
TR - Turchia 14
ID - Indonesia 13
AR - Argentina 11
CZ - Repubblica Ceca 11
IL - Israele 11
BG - Bulgaria 10
DK - Danimarca 10
HR - Croazia 10
PT - Portogallo 10
MX - Messico 9
RO - Romania 9
AU - Australia 8
HU - Ungheria 8
SA - Arabia Saudita 8
EC - Ecuador 7
GR - Grecia 7
VN - Vietnam 7
JP - Giappone 6
UZ - Uzbekistan 6
AZ - Azerbaigian 5
BD - Bangladesh 5
DZ - Algeria 5
LT - Lituania 5
IQ - Iraq 4
KG - Kirghizistan 4
LU - Lussemburgo 4
NI - Nicaragua 4
TW - Taiwan 4
AL - Albania 3
CO - Colombia 3
JO - Giordania 3
MA - Marocco 3
MC - Monaco 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PH - Filippine 3
PK - Pakistan 3
SI - Slovenia 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CL - Cile 2
GE - Georgia 2
KZ - Kazakistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LB - Libano 2
MR - Mauritania 2
OM - Oman 2
SN - Senegal 2
TH - Thailandia 2
ZA - Sudafrica 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AO - Angola 1
BJ - Benin 1
CI - Costa d'Avorio 1
DO - Repubblica Dominicana 1
IM - Isola di Man 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
MN - Mongolia 1
NG - Nigeria 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UY - Uruguay 1
Totale 14.758
Città #
Southend 2.585
Chandler 630
Jacksonville 588
Rome 478
Ashburn 435
Wilmington 278
Fairfield 239
Woodbridge 207
Warsaw 204
Dearborn 180
Milan 173
Ann Arbor 160
Singapore 155
Guido 128
Houston 127
Florence 121
Seattle 96
Vienna 94
Princeton 85
Kraków 82
Beijing 77
Dublin 72
New York 64
Cambridge 62
Taranto 62
Boardman 58
Naples 47
Redwood City 47
Bologna 42
Turin 41
Helsinki 35
San Mateo 35
Brussels 34
Philadelphia 34
Moscow 33
Essen 32
Bari 30
The Dalles 29
Augusta 27
Falls Church 27
Leawood 27
Atlanta 26
North Bergen 25
Formia 21
Los Angeles 21
Monmouth Junction 21
Padova 20
Verona 19
Mumbai 18
Paris 17
Trieste 17
Berlin 16
Catania 16
Norwalk 16
London 15
San Diego 14
Stockholm 14
Amsterdam 13
Hong Kong 13
Beauharnois 12
Nanjing 12
Venice 12
Phoenix 11
Rio de Janeiro 11
Saint Petersburg 11
Bergamo 10
Edinburgh 10
Modena 10
Zagreb 10
Brno 9
Council Bluffs 9
Santa Clara 9
Trento 9
Trenton 9
Frankfurt am Main 8
Genoa 8
Livorno 8
Mountain View 8
Munich 8
Siena 8
Waalre 8
Budapest 7
Cagliari 7
Castelfidardo 7
Chicago 7
Istanbul 7
Mcallen 7
Messina 7
Miami 7
Napoli 7
Pescara 7
Renton 7
Roncade 7
Sofia 7
Torino 7
Venegono Inferiore 7
Airola 6
Apice 6
Brasília 6
Castelfranco Emilia 6
Totale 8.621
Nome #
Il berlusconismo nella storia d'Italia 736
Berlusconism and Italy. A Historical Interpretation 383
Étudiants et politique en Italie (1945-1968) 372
European parties and the European integration process, 1945-1992 357
La delegittimazione politica età contemporanea 327
Antifascism, anticommunism, antipolitics: delegitimation in Berlusconi’s Italy 301
Le virtù liberali del qualunquismo 289
La democrazia del narcisismo: breve storia dell'antipolitica 259
Culture politiche e leadership nell'Europa degli anni Ottanta 240
Il partito liberale nell'Italia repubblicana. Guida alle fonti archivistiche per la storia del Pli, Atti dei Congressi e Consigli Nazionali, Statuti del Pli, 1922-1992 239
Le spine del potere. Tangentopoli secondo Elias Canetti 220
La crisi del sistema politico italiano e il Sessantotto. Una ricerca di storia orale 215
Il liberalismo fra tecnica e politica. Appunti sul caso italiano 211
La formazione della classe politica in Europa, 1945-1956 209
Le Berlusconisme dans l'histoire de l'Italie 208
La globalizzazione dal volto umano. L’ideologia dell’internazionalismo liberale, 1945-1989 203
Quando l’Antifascismo sconfisse l’antifascismo. Interpretazioni della resistenza nell’alta cultura antifascista italiana (1955-65) 199
Contro i partiti. Saggi sul pensiero di Moisei Ostrogorski 195
Il lancio delle monetine contro Craxi. Aprile 1993 195
Il ritorno dell’“altra” Europa. Saggio bibliografico su Mark Mazower, Le ombre dell’Europa. Democrazie e totalitarismi nel XX secolo; Richard Vinen, A History in Fragments. Europe in the Twentieth Century; Dan Diner, Raccontare il Novecento. Una storia politica 194
L'alternativa liberale: Malagodi e l'opposizione al centro sinistra 193
Political Enemies in Republican Italy 191
El berlusconismo 190
L’organizzazione politica nella Camere della proporzionale (1920-1924), e Appendici 189
L’antipolitica dei moderati. Dal qualunquismo al berlusconismo 184
Storia delle destre nell'Italia repubblicana 183
Die Krise des liberalen Italiens. Die Rolle der Institutionen 183
Quando l’Antifascismo sconfisse l’antifascismo. Interpretazioni della resistenza nell’alta cultura antifascista italiana (1955-65) 182
Da un dopoguerra all’altro. Alcune considerazioni sui destini del progetto liberale nell’Europa del Novecento 181
Genealogy of a Populist Uprising: Italy, 1979-2019 179
The Republic after Berlusconi: Some reflections on historiography, politics and the political use of history in post-1994 Italy 178
L’Unuri e la formazione della classe politica italiana 174
European Liberalism in the Age of Totalitarianism 174
Il “luogo” storico della riforma regolamentare del 1920 nella vicenda politica italiana 174
Sardine: fenomenologia di un movimento di piazza 173
Antifascismo e antiberlusconismo. Percorsi di una tradizione ideologica 168
Translatio Imperii: la crisi del governo Parri e i liberali 167
Internationalism and Europeanism in the Ideology of Europan liberalism, 1945-1989 167
Partiti e sistemi di partito in Italia e in Europa nel secondo dopoguerra 165
Anticlericalismo e democrazia. Storia del partito radicale a Roma e in Italia (1901-1914) 162
Perfectionism without politics: Politicisation, depoliticisation, and political history 159
Fare storia politica. Il problema dello spazio pubblico nell’età contemporanea 157
L’età delle ideologie 157
Cuando el Antifascismo derrotò el antifascismo. Interpretaciones de la Resistencia en la alta cultura antifascista italiana, 1955-1965 157
I radicali e Giolitti: dalla “svolta” di inizio secolo alla crisi di governo del marzo 1914 156
Liberalism and liberals 155
Malagodi e l’opposizione liberale al centro sinistra 153
Il dito e la luna. Politica, cultura e società nella storiografia inglese degli anni Novanta 149
La “nuova” storia politica e la Repubblica dei partiti 147
Le riviste studentesche universitarie italiane nell’età giolittiana 147
Il “luogo politico” del Partito liberale nell’Italia repubblicana 145
Introduzione 145
The Rebellion of Civil Society. Liberalism and Populism in Berlusconi’s Italy 144
Il liberalismo eroico di Roberto Vivarelli 141
Catalogo delle riviste studentesche universitarie italiane, 1860-1968 140
Presentazione 140
Il sistema politico italiano. Lineamenti di un’interpretazione revisionistica 139
Partito liberale italiano. La gestione Malagodi 138
Tullio Giordana 136
L’immagine dell’America nella stampa comunista italiana, 1945-1953 136
Party democracy and its enemies: Italy, 1945–1992 134
The United States according to the Italian Communist Press (1945-53) 133
Il Cavaliere, la destra e il popolo. Per una comprensione storica del berlusconismo 133
Berlusconi as a Circumstantial Populist 133
L’ascesa di Giovanni Malagodi alla segreteria del Pli 131
Il liberalismo europeo nell’età dei totalitarismi 130
Organizzazione di partito e classi sociali: il partito laburista in Ostrogorski e nella saggistica politica inglese dell’età edwardiana 129
L’Ottocento politico inglese nella storiografia di fine Novecento 123
Studenti e politica in Italia (1943-1968) 121
Italien 117
Introduzione 116
Minghetti, Gramsci e il problema della democrazia nell’Italia liberale 115
Trent'anni dopo 109
La decomposizione della rivoluzione: Augusto Del Noce e il Sessantotto 108
«Ricostruire con l’unità d’una generazione l’unità della Nazione». La nascita dell’Unione goliardica italiana (1945-1953), 108
Giovanni Malagodi 107
Senza Chiesa né classe. Il partito radicale nell'età giolittiana 105
La (auto)distruzione del politico, 1968-2008 105
Ideologia e potere nella riflessione storica di Lord Acton 102
Il ritorno del progetto liberale. La politica italiana negli anni del miracolo economico 99
L’autodestruction du politique, 1968-2018 98
Prefazione 92
I conservatori e il mutamento politico 92
Postfazione 82
Il settantesimo anniversario, o dell’ineluttabile politicità delle riforme costituzionali 63
Il Sessantotto e la politica 62
El Ateismo y el fin de la politica: Augusto Del Noce, el suicidio de la revolution y la sociedad opulenta 31
Una democrazia eccentrica. Partitocrazia, antifascismo, antipolitica 27
L'area liberale. Malagodi, Merzagora e "Il Mondo" 19
Politique, technocratie et mondialisation à l'épreuve des guerres culturelles 16
Political Science as a Modernist Project 14
Totale 15.004
Categoria #
all - tutte 51.842
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.842


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020282 0 0 0 0 0 0 0 0 0 74 135 73
2020/20212.906 82 208 332 115 475 227 186 76 330 118 603 154
2021/20221.380 78 226 74 166 68 199 93 118 56 53 117 132
2022/20232.597 261 158 333 432 229 242 133 217 240 107 119 126
2023/20241.326 101 39 144 99 118 230 182 105 56 70 60 122
2024/20251.822 146 111 134 123 171 116 182 211 270 358 0 0
Totale 15.004