MOSCARINI, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.338
NA - Nord America 5.190
AS - Asia 670
SA - Sud America 95
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
AF - Africa 12
OC - Oceania 3
Totale 17.327
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.173
GB - Regno Unito 4.280
IT - Italia 2.933
SE - Svezia 1.343
UA - Ucraina 860
FR - Francia 693
SG - Singapore 380
NL - Olanda 252
CN - Cina 217
PL - Polonia 202
DE - Germania 191
FI - Finlandia 160
RU - Federazione Russa 121
IE - Irlanda 109
BR - Brasile 77
BE - Belgio 36
AT - Austria 35
CZ - Repubblica Ceca 27
HU - Ungheria 24
ES - Italia 19
EU - Europa 19
IL - Israele 18
IN - India 10
CA - Canada 9
CH - Svizzera 8
PE - Perù 8
BG - Bulgaria 7
RO - Romania 7
AR - Argentina 6
EG - Egitto 6
IR - Iran 6
DK - Danimarca 5
HK - Hong Kong 5
JP - Giappone 5
MX - Messico 4
RS - Serbia 4
TR - Turchia 4
AU - Australia 3
IM - Isola di Man 3
PK - Pakistan 3
PT - Portogallo 3
ZA - Sudafrica 3
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
CL - Cile 2
CY - Cipro 2
GE - Georgia 2
HR - Croazia 2
IQ - Iraq 2
JM - Giamaica 2
LU - Lussemburgo 2
LV - Lettonia 2
ME - Montenegro 2
NO - Norvegia 2
PA - Panama 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
EC - Ecuador 1
ID - Indonesia 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MN - Mongolia 1
MY - Malesia 1
PH - Filippine 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
Totale 17.327
Città #
Southend 3.989
Chandler 811
Jacksonville 772
Ashburn 765
Dearborn 375
Rome 291
Wilmington 269
Kraków 188
Singapore 184
Milan 164
Woodbridge 154
Beijing 139
Ann Arbor 132
Guido 120
Princeton 103
Fairfield 97
Dublin 94
Taranto 76
Redwood City 68
New York 64
Helsinki 63
Naples 60
Seattle 52
Verona 49
Florence 46
Turin 42
Atlanta 35
Palermo 34
Vienna 34
Boardman 32
Bologna 32
Brussels 31
Bari 29
Houston 29
Redmond 28
Philadelphia 27
Catania 25
Torino 25
Budapest 22
Cambridge 22
San Mateo 22
Chicago 19
Moscow 19
Brno 17
Frosinone 16
Brescia 15
Napoli 15
San Diego 15
Cagliari 14
Edinburgh 14
Dallas 13
Frankfurt am Main 13
Augusta 12
Genova 12
Los Angeles 12
Leawood 11
Mcallen 11
Monmouth Junction 11
Madrid 10
Norwalk 10
Padova 10
Cattolica 9
Düsseldorf 9
Hefei 9
Paris 9
Chengdu 8
Como 8
Empoli 8
Ferrara 8
Foligno 8
Nanjing 8
Perugia 8
Varese 8
Ancona 7
London 7
Monza 7
Pavia 7
Piacenza 7
São Paulo 7
Toronto 7
Alcamo 6
Ardabil 6
Arta Terme 6
Camerino 6
Canonica d'Adda 6
Cesena 6
Falls Church 6
Foggia 6
Lecce 6
Marano di Napoli 6
Montebelluna 6
Nanchang 6
Noha 6
Parma 6
Peschiera 6
Prague 6
Rivoli 6
Sofia 6
Trieste 6
Udine 6
Totale 10.132
Nome #
Introduzione alla procedura penale 686
Art. 549 c.p.p.: Norme applicabili al procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica. Commento 462
Perizia psicologica e "giusto processo" 459
Osservazioni 432
Il silenzio dell'imputato sul fatto proprio secondo la Corte di Strasburgo e nell'esperienza italiana 374
Una riforma da tempo necessaria: l'abolizione della contumacia penale e la sospensione del processo contro l'imputato irreperibile 372
Lo statuto della prova scientifica nel processo penale 327
"Accusatorietà" del processo penale e giudizio direttissimo 297
Eurojust e il pubblico ministero europeo: dal coordinamento investigativo alle investigazioni coordinate 267
Il giudizio direttissimo 256
L'omessa valutazione delle prova favorevole all'imputato 238
L'incidente probatorio 238
Imputazioni anteriori al provvedimento di estradizione e trattati di vario tipo 219
Udienza preliminare e presenza dell'imputato: un'anticipazione (quasi) completa degli istituti di garanzia predibattimentale e dibattimentale 206
Silenzio dell'imputato (diritto al) 205
La verifica dell'infermità mentale nell'accertamento giudiziario penale 196
Eurojust e il Pubblico Ministero Europeo: dal coordinamento investigativo alle investigazioni coordinate 195
Le cautele interdittive penali contro gli enti 194
Il giudizio in absentia nell'ottica delle giurisdizioni internazionali ed in una recente legge italiana 193
Sui poteri di coercizione personale della polizia giudiziarie e della "forza pubblica" 188
Contrasto della corruzione e procedimento penale de societate 186
Condanna in contumacia e restituzione nel termine per impugnarla: la Cassazione penale ri-decide il "caso Somogy" 186
Tutela della privacy e intercettazioni telefoniche. Note conclusive di un seminario 185
Estradizione dalla Francia e procedibilità in contraddittorio per reati diversi 184
La valutazione relativa alla incapacità processuale dell'imputato per infermità di mente 179
Dev'essere autenticata la sottoscrizione della querela proposta dal legale rappresentante d'una pubblica amministrazione 179
Giudizio direttissimo 178
Difesa tecnica e favoreggiamento 177
Davvero legittimo condannare sempre il remittente al pagamento delle spese processuali? 174
Il regime sanzionatorio delle perquisizioni illecitamente compiute per iniziativa della polizia giudiziaria 168
Commento agli articoli 137 - 189 167
Contumacia e applicazione della pena su richiesta delle parti 166
L'obbligo di motivazione dei provvedimenti sulla custodia preventiva 166
"Novellazione d'urgenza" e decorrenza dei termini per impugnare 163
Momento iniziale della custodia preventiva e reato di evasione 163
Esercizio dell'azione penale nei confronti di imputati infraquattordicenni? 162
L'efficacia retroattiva delle sentenze costituzionali sugli atti del processo penale 161
La contumacia dell'imputato 158
La circolazione investigativa nello spazio giuridico europeo: strumenti, soggetti, risultati 156
Diritto dell'imputato all'acquisizione d'ogni mezzo di prova in suo favore e gerarchia tra cause di non punibilità 156
L'ampliamento del regime speciale della custodia in carcere per gravità del reato 156
La competenza funzionale della sezione istruttoria come giudice d'appello in tema di provvedimenti relativi alla libertà personale dell'imputato 155
Osservazioni 155
Osservazioni 155
In tema di reati commeswsi per finalità di terrorismo o di eversione 153
"SPECIALITA' DELL'ESTRADIZIONE" E PROCESSO CONTUMACIALE 152
Lineamenti del sistema istruttorio penale 151
Profili costituzionali della richiesta di procedimento 151
Premessa ad un'analisi del concetto di libertà personale 150
Il concetto europeo d'"infrazione penale" e la concorrenza fra i sistemi punitivi interni 150
Correzione di errori materiali e garanzie difensive 150
I principi generali del procedimento penale "de societate" 148
Art. 484 - Artt. 489-495 c.p.p. 146
Autodifesa, processo in absentia e consegna del condannato 145
Artt. 45-52 d. lgs. 8 giugno 2001, n. 231. Commento 145
Ricognizione (processo penale) 145
SULLA BOZZA DI LEGGE DELEGA PER UN NUOVO CODICE DI PROCEDURA PENALE 144
Il divieto di scarcerazione dopo una condanna non irrevocabile ad una pena detentiva 144
ARTT. 484-495. COMMENTO 143
Osservazioni 143
Novum probatorio ed error in procedendo nel sistema delle impugnazioni penali 138
Osservazioni in tema di decreto motivato di convalida dell'arresto in flagranza 138
Osservazioni 138
Commento agli articoli 484-495 137
Osservazioni 136
Osservazioni 136
Commento agli articoli 484-495 135
Verso un sistema "paritario" nel sistema dei controlli giurisdizionali sulle decisioni penali? 133
Osservazioni 133
Commento agli articoli 336 - 342 132
Il fermo degli indiziati di reato 132
Sulla richiesta di "patteggiamento" da parte dell'imputato tardivamente comparso al dibattimento 132
Osservazioni 130
Lotta contro la corruzione ed incriminazione delle persone giuridiche 128
The trial in Absentia in the Italian Criminal Procedure 128
Le cautele interdittive nel procedimento penale "de societate" 127
Osservazioni 125
Commento agli articoli 484 - 495 123
Verso una riforma degli istituti di garanzia predibattimentale e dibattimentale 122
Codice di procedura penale. Libro VIII. Articoli. Commenti. Coordinamento 122
Specifico mandato al difensore per impugnare la sentenza contumaciale 121
L'onere di provare l'impedimento "ministeriale" 120
Commento agli articoli 484 - 495 120
L'esame del coimputato dopo la l. 7 agosto 1997 n. 267:: dal suo parziale silenzio al regime delle contestazioni 119
La capacità processuale dell'imputato ed il suo accertamento scientifico in sede giudiziaria 119
Ispezione (diritto processuale penale) 118
La contumacia nell'ottica di un sistema a carattere non inquisitorio 118
Funzioni ministeriali e legittimo impedimento a comparire nelle udienze penali 117
Le condizioni processuali per eseguire il mandato d'arresto europeo 115
Sordomuto 115
La comparizione in giudizio dell'imputato già dichiarato contumace 113
Contumacia 112
Il sindacato della Cassazione penale sulla motivazione dei provvedimenti giurisdizionali dopo la legge n. 46 del 2006 110
Artt. 484-495. Commento 105
Degli atti processuali penali 104
Il concetto europeo di "infrazione penale" e la concorrenza fra i sistemi punitivi interni 104
Processo verbale 103
Princìpi delle prove penali 99
Esigenze formalistiche e conseguimento dello scopo nel processo penale italiano 98
Intervento 94
Totale 17.248
Categoria #
all - tutte 56.789
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 56.789


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020328 0 0 0 0 0 0 0 0 0 94 165 69
2020/20213.396 68 261 396 55 562 322 182 132 408 151 621 238
2021/20221.395 115 241 86 202 134 89 98 121 61 65 65 118
2022/20232.714 339 161 340 422 278 292 59 248 280 96 126 73
2023/20241.423 81 42 161 84 121 213 102 339 75 53 52 100
2024/20251.373 142 97 142 85 125 59 111 163 147 302 0 0
Totale 17.516