Garonna, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.031
NA - Nord America 4.887
AS - Asia 1.051
SA - Sud America 170
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 41
AF - Africa 29
OC - Oceania 13
Totale 16.222
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.862
GB - Regno Unito 3.700
PL - Polonia 1.958
UA - Ucraina 893
IT - Italia 814
SE - Svezia 794
FR - Francia 706
SG - Singapore 574
DE - Germania 321
NL - Olanda 220
CN - Cina 201
AT - Austria 184
BR - Brasile 152
RU - Federazione Russa 148
IN - India 106
IE - Irlanda 98
FI - Finlandia 64
VN - Vietnam 51
BE - Belgio 43
EU - Europa 40
ID - Indonesia 40
CZ - Repubblica Ceca 25
CA - Canada 18
HK - Hong Kong 16
AU - Australia 12
CH - Svizzera 11
IL - Israele 9
PK - Pakistan 9
GR - Grecia 8
MY - Malesia 8
BA - Bosnia-Erzegovina 7
BG - Bulgaria 7
IR - Iran 7
MA - Marocco 7
ES - Italia 6
RO - Romania 6
TR - Turchia 6
ZA - Sudafrica 6
AR - Argentina 5
HR - Croazia 5
PE - Perù 5
PH - Filippine 4
AZ - Azerbaigian 3
BD - Bangladesh 3
DZ - Algeria 3
PY - Paraguay 3
RS - Serbia 3
UZ - Uzbekistan 3
CI - Costa d'Avorio 2
EC - Ecuador 2
JM - Giamaica 2
JP - Giappone 2
LU - Lussemburgo 2
MX - Messico 2
OM - Oman 2
PT - Portogallo 2
RW - Ruanda 2
SO - Somalia 2
ZW - Zimbabwe 2
A1 - Anonimo 1
AM - Armenia 1
BF - Burkina Faso 1
BJ - Benin 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
GY - Guiana 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
SC - Seychelles 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 16.222
Città #
Southend 3.549
Warsaw 1.954
Chandler 851
Jacksonville 847
Ashburn 361
Singapore 302
Dearborn 216
Guido 212
Ann Arbor 196
Wilmington 185
Vienna 176
Fairfield 144
Princeton 115
Beijing 110
Woodbridge 108
Seattle 103
Dublin 97
Houston 95
New York 78
Rome 74
Redwood City 59
Cambridge 54
Milan 53
The Dalles 53
Dong Ket 51
Helsinki 42
Atlanta 34
Jakarta 34
Brussels 31
Munich 31
Amsterdam 23
Boardman 23
Brno 23
Miami 23
Moscow 23
Santa Clara 23
Los Angeles 21
Naples 17
Formia 16
Philadelphia 14
Reston 14
Edinburgh 13
Hefei 13
Las Vegas 13
Norwalk 13
Hong Kong 11
Kunming 11
Berlin 10
Paris 10
San Diego 10
Zhengzhou 10
Nanjing 9
Parma 9
Kuala Lumpur 8
Stockholm 8
São Paulo 8
Turin 8
Verona 8
Florence 7
Napoli 7
Redmond 7
Shanghai 7
Bari 6
Bologna 6
Colorado Springs 6
Foggia 6
Guangzhou 6
Leawood 6
Saint Petersburg 6
Auburn Hills 5
Dallas 5
Mannheim 5
Messina 5
Ottawa 5
Phoenix 5
Rio de Janeiro 5
Saint Louis 5
Torino 5
Vicenza 5
Brisbane 4
Cosenza 4
Hangzhou 4
Liège 4
Madrid 4
Novara 4
Padova 4
Providence 4
Pátra 4
Segrate 4
Tappahannock 4
Ardabil 3
Asunción 3
Baku 3
Bekasi 3
Belgrade 3
Bielefeld 3
Brandenburg 3
Cape Town 3
Chicago 3
Council Bluffs 3
Totale 10.801
Nome #
Euro-Mediterranean Integration and Cooperation: Prospects and Challenges 533
Ethics in Finance, Finance in Ethics: new Approaches to Financing and Solidarity 439
Investing in Long-Term Europe: re-launching Fixed, Network and Social Infrastructure 358
Assicurazioni e sviluppo: lezioni dalla storia 320
Financing Long-Term Europe: a Common Agenda for Reforms, Investment and Growth 269
Social Change: Measurement and Theory 239
null 230
Italia 2020: Finanza e ICT per l’Agenda Digitale 222
Ethics in finance in search of a new relationship 222
Le travail des jeunes, les relations professionelles et les politiques sociales dans les économies avancées 217
Micro- and Macro- approaches to ethical recapitalization of the financial sector 212
Youth Unemployment Labour Market Deregulation and Union Strategies in Italy 209
De la protection à la réinsertion des chomeurs de longue durée: une perspective internationale 205
Finance for Growth in Long-Term Europe: advancing investment, sustainability and reforms 202
The costs and benefits of financial regulation: Towards a monitoring system 199
Great Europe: A Pan-European Perspective on the Future of Europe 195
La compliance e il sistema dei controlli 195
Introduzione [Assicurazioni e sviluppo: lezioni dalla storia] 190
Le modèle français est-il exportable? Le cheminement italien vers l'assurance des CatNat 186
Preface 184
Politiques du temps de travail et systeme de relations professionnelles: l'experience italienne 183
The role of the social partners in vocational training in Italy 180
Il castello di Coppet: andiamo a trovare Madame de Staël 179
Investment and financing moving on the european agenda 176
Promoting the Quality of Official Statistics: the Role of International Cooperation 175
Presentazione. Calamita naturali e coperture assicurative 175
Un approccio internazionale al problema della riduzione del rischio di disastri: le iniziative dell’Onu e il ruolo del settore privato 172
Prefazione a Investing in Long-Term Europe: Relaunching Fixed, Network and Social Infrastructure 172
Economia e sicurezza: i costi della non-sicurezza 169
L'Europe de Coppet: essai su l'Europe de demain 166
Prefazione a Investment and financing moving on the european agenda 166
Quale lezione dalla storia per il futuro dell'Europa? 163
The Challenges of Digitalisation on Jobs and Welfare 163
Per “fare bene” Banche e Assicurazioni necessitano di maggiori investimenti nella finanza, più innovazione e nuove partnership pubblico–privato 160
Costi e benefici socio-economici della mobilità e sicurezza stradale 158
Quale futuro per l'impresa cooperativa 144
Towards an International System of Cultural Statistics and Indicators: the Italian Experience 142
Activity rates and Labour market segmentation in Italy and the United Kingdom 141
Disoccupazione e pieno impiego: il dibattito sul concetto di occupazione e disoccupazione 140
Nuove povertà e sviluppo economico : premesse ad una critica della politica sociale 140
The Regional Structure of Activity Rates in Italy and the United Kingdom at the 1961 Census 140
Labour Surplus and Labour Shortage: Theories and Definitions 140
P.M.E.: Segmentation du Marché du Travail et Relations Sociales en Italie 137
La partnership tra industria finanziaria e industria ICT per la modernizzazione del Paese 136
On the Redistributive Impact of a Negative Income Tax 134
La Politica Economica italiana degli anni '70: un'analisi critica 131
Confronto tra le strutture retributive in Italia e in Europa 131
On the Heterogeneity and Instability of Italian Segmentation Classification Criteria 130
Dialogo tra banca e assicurazione nel contesto europeo 129
Introduzione alla terza edizione 129
Youth Labour, Industrial Relations and Deregulation in Advanced Economies 128
Riforma della Cassa Integrazione Guadagni e Agenzia del Lavoro 125
General Economy Forecast for Calendar Year 1972. The impact of a negative income tax on the short term outlook 125
La disoccupazione permanente 125
The Status of the Social Security System and the Labour Market in Italy: the Ecological Framework of an Historical Interpretation 125
Insurance markets in South-Eastern Europe: an Introduction 125
Distribuzione finanziaria, modernizzazione e sviluppo: quale agenda per il sistema Italia 124
Prefazione a Financing investment and growth in South Eastern Europe: the role of banking, insurance and finance 124
Modelling the Labour Adjustment Process. An Approach to Segmentation 124
L'inflazione nazionale ed interna: cause e problemi 122
Approccio statistico nell'insegnamento delle discipline economiche. Il riferimento all'esperienza della Gran Bretagna 121
Le rendite del settore protetto e l'inflazione 121
L'aggiustamento alla recessione in condizioni di incertezza: riduzione di orario, part-time e disoccupazione 120
Investing in South Eastern Europe: the role of banking, insurance and finance 120
Chomage des Jeunes, Dereglementation du Marché du Travail et Stratégies Syndicales en Italie 120
The theory and practice of employment policy in Italy in the Seventies 119
null 118
Il modello italiano di competitività : ricerca per il convegno biennale 2004 del Centro studi Confindustria 118
«Grande Europa»: l'allargamento dell'Unione Europea e l'integrazione Pan-Europea 117
Costo del lavoro e conti con l’estero 117
Flessibilità e competizione nella teoria del mercato del lavoro: modelli dei mercati interni e delle integrazioni salariali 116
Il finanziamento dell'attività produttiva in Italia: luci e ombre 116
Mercato del lavoro, inflazione e recessione: un contributo paleokeynesiano 116
Interregional and International Migration Models: the Italian Case 115
La ripresa dopo la crisi: riforme strutturali ed etica della responsabilità 115
L'Europa di Coppet, 1780-1820 : una lezione dalla storia per il futuro dell'Europa 113
Emarginazione e mercato del lavoro 113
Occupazione giovanile e mutamento della struttura industriale 113
Unions in crisis and beyond: perspectives from six countries 112
Le politiche sul tempo di lavoro e il sistema di relazioni industriali in Italia 112
Un’analisi critica della proposta della Confindustria 111
Disoccupazione tecnologica. Prospettive per gli anni '80 111
L'industria del risparmio in Italia dopo la crisi 110
La natura della disoccupazione giovanile e i processi di aggiustamento: rapporto su un'indagine affidata al CREL nell'ambito dell'accordo ENI-OOSS del 1978 110
Conclusioni: prospettive per il futuro 110
Economisti a confronto 107
Premessa per un'indagine sul rapporto tra piccola impresa e mercato del lavoro 107
null 107
Recensioni 106
Labour Market Structure, Company Policies and Technological Progress: the Case of Italy, II 104
Competitivité et Emploi: Conclusions 104
Sistema retributivo e politiche dei redditi 102
L'Economia della Cassa Integrazione Guadagni. Teoria e Funzioni degli interventi di integrazione salariale nella economia italiana 102
Gli aspetti economici della riforma della Cassa Integrazione Guadagni: un'ipotesi di intervento 99
La Cassa Integrazione Guadagni: instrument de politique industrielle ou sociale? 97
Bisogna guardare all'Europa 97
Il sindacato italiano nella transizione: la crisi del sindacalismo politico 97
Le ragioni dell’indebitamento delle imprese e l’analisi delle proposte di rifinanziamento 97
Il settore finanziario di fronte alle sfide delle catastrofi naturali 96
Innovazione tecnologica e politiche dell'occupazione 95
Totale 15.275
Categoria #
all - tutte 62.550
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 62.550


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020596 0 0 0 0 0 0 0 0 0 166 266 164
2020/20213.778 156 432 253 129 738 366 249 145 403 111 564 232
2021/20221.537 48 290 96 221 103 85 87 133 54 65 116 239
2022/20232.660 384 193 454 423 201 255 77 211 248 63 99 52
2023/2024933 71 39 103 38 121 216 59 72 18 20 19 157
2024/20251.535 151 153 149 90 105 71 145 172 185 314 0 0
Totale 16.742