Comana, Mario
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.271
NA - Nord America 2.518
AS - Asia 471
SA - Sud America 99
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
AF - Africa 13
OC - Oceania 2
Totale 8.388
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.500
GB - Regno Unito 1.804
IT - Italia 1.096
SE - Svezia 692
DE - Germania 466
UA - Ucraina 407
SG - Singapore 279
FR - Francia 243
RU - Federazione Russa 146
NL - Olanda 125
CN - Cina 92
BR - Brasile 83
FI - Finlandia 65
IE - Irlanda 52
BE - Belgio 41
PL - Polonia 37
AT - Austria 23
CZ - Repubblica Ceca 18
VN - Vietnam 17
ID - Indonesia 15
EU - Europa 14
CA - Canada 12
IN - India 8
RO - Romania 8
DK - Danimarca 6
HK - Hong Kong 6
LT - Lituania 6
AR - Argentina 5
BD - Bangladesh 5
CH - Svizzera 5
MY - Malesia 5
PE - Perù 5
SI - Slovenia 5
IL - Israele 4
SA - Arabia Saudita 4
TR - Turchia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AL - Albania 3
EG - Egitto 3
ES - Italia 3
GR - Grecia 3
HR - Croazia 3
KG - Kirghizistan 3
MX - Messico 3
PK - Pakistan 3
RS - Serbia 3
TN - Tunisia 3
UZ - Uzbekistan 3
BY - Bielorussia 2
EC - Ecuador 2
EE - Estonia 2
GE - Georgia 2
HU - Ungheria 2
KZ - Kazakistan 2
LK - Sri Lanka 2
MA - Marocco 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
ZA - Sudafrica 2
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
GP - Guadalupe 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KH - Cambogia 1
KR - Corea 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
TJ - Tagikistan 1
UY - Uruguay 1
Totale 8.388
Città #
Southend 1.654
Chandler 423
Jacksonville 368
Ashburn 242
Rome 166
Singapore 141
Milan 121
Wilmington 121
Ann Arbor 119
Dearborn 101
Guido 84
Woodbridge 73
Beijing 57
Princeton 57
Fairfield 55
Dublin 52
New York 49
Mestre 40
Brussels 39
Taranto 39
Philadelphia 35
Moscow 33
Warsaw 33
Redwood City 26
Seattle 25
Houston 23
Vienna 23
Boardman 22
Los Angeles 19
Verona 18
Helsinki 17
Bari 15
Cambridge 14
San Diego 13
Prague 12
Stockholm 11
Atlanta 10
Norwalk 10
London 9
Palermo 9
Auburn Hills 8
Edinburgh 8
Faenza 8
Naples 8
Perugia 8
Turin 8
Frankfurt am Main 7
Hanoi 7
São Paulo 7
Toronto 7
Hong Kong 6
Jakarta 6
Paris 6
Berlin 5
Brescia 5
Cesano Boscone 5
Frattaminore 5
Ljubljana 5
L’Aquila 5
Redmond 5
St Louis 5
Trieste 5
Venice 5
Zurich 5
Anguillara Sabazia 4
Assago 4
Bergamo 4
Brno 4
Como 4
Falls Church 4
Florence 4
Forlì 4
Lima 4
Monza 4
Reggio Emilia 4
San Remo 4
Senago 4
Alzano Lombardo 3
Belgrade 3
Belo Horizonte 3
Bologna 3
Bucharest 3
Buenos Aires 3
Cairo 3
Caserta 3
Colle Umberto 3
Dalmine 3
Genoa 3
Genova 3
Hangzhou 3
Hefei 3
Imperia 3
Kunming 3
Livorno 3
Madrid 3
Magenta 3
Mondolfo 3
Montesilvano Marina 3
Nanjing 3
Pescara 3
Totale 4.648
Nome #
I tassi interni di trasferimento per scadenze: uno strumento per la gestione del rischio di liquidità 276
Il trade-off fra efficienza e stabilità al tempo di Basilea III 210
L’analisi degli equilibri. La prospettiva della Banca d’Italia e del Fitd 204
Il finanziamento delle piccole e medie imprese e il ruolo degli intermediari finanziari. 199
The MiFID II Framework: How the New Standards Are Reshaping the Investment Industry 196
Governance bancaria e governance dei rischi: sinonimi o complementi? 194
L’equilibrio finanziario delle aziende ordinarie di credito. 193
Banca, Sistemi e Modelli - Saggi in onore di Tancredi Bianchi (Volume 2) 193
Il disegno del sistema bancario nel testo unico del credito. 192
Il project financing per le opere di media dimensione. 188
I ricavi da prodotti e servizi di asset management nelle banche regionali 184
Grandi fidi e rapporto banca impresa. 184
L’innovazione in banca: banche regionali, modelli di business e strategie distributive 183
Credito e risparmio: quale sintesi possibile per le banche regionali? 181
La dinamica delle concentrazioni bancarie in Europa 176
La concentrazione del sistema bancario italiano: aspetti strutturali e organizzativi 175
I modelli di business innovativi (e vincenti) nella finanza retail 170
Basilea 2: le aziende valutano se stesse 169
Profili evolutivi del processo di concentrazione bancaria in Italia 167
Struttura e performance delle Banche Regionali: un'analisi comparativa 165
Il rating interno dei crediti: i riflessi sulla politica commerciale. 162
La nuova disciplina degli impieghi a medio e lungo termine 162
La dimensione delle banche: fra localismo ed economie di scala. 160
Creazione di valore e valutazione delle performance: l’applicazione dell’EVA alle banche. 157
Le banche italiane di fronte all’evoluzione dell’industria dell’asset management europe. 149
L'innovazione nelle banche regionali fra tecnologia e localismo 149
La redditività bancaria stretta fra i tassi bassi e i costi alti 145
Prospettive di programmazione e controllo in banca. 140
Basilea 2: le Bcc di fronte alla riforma della Vigilanza 140
Prefazione 137
Il tasso di mora nella disciplina sull’usura: un’analisi matematica 136
I flussi finanziari nella banca di deposito. 132
L’applicazione dell’EVA a un campione di banche italiane. 131
Promotori finanziari – Modelli di organizzazione e professionalità. 131
La gestione finanziaria delle fondazioni di origine bancaria. 129
Tancredi Bianchi, il Professore prestato alla Banca 129
Il mercato finanziario italiano: borsa, competitività delle imprese e tutela del risparmio 128
Il sistema bancario italiano: aspetti istituzionali e caratteristiche operative. 126
Le aziende ordinarie di credito e il 1993: profili istituzionali e posizionamento di mercato 126
Risparmio gestito e servizi: implicazioni per la redditività bancaria 123
Il contesto ambientale e competitivo e l’instabilità del sistema bancario in Italia 123
Casse di risparmio ed economie regionali: un modello consolidato di sviluppo 121
La redditività dei prestiti bancari: evidenze empiriche e proposte migliorative 118
Crescita esterna e performance bancarie: analisi di 34 casi recenti: n. 15 117
Scritti di economia e gestione della banca. 114
Le banche regionali fra credito e gestione del risparmio 112
Il credito e la finanza della micro-impresa: punti di criticità e proposte di miglioramento 110
Gli effetti sulle banche dei bassi tassi di interesse 108
Vigilanza sul capitale e gestione strategica della banca. 108
ll bilancio bancario e i coefficienti patrimoniali 106
Il processo di concentrazione tra le banche italiane. Un’analisi 105
Organizzazione e procedure di controllo interno 100
La liberalizzazione degli sportelli: le scelte aziendali nell'attuale uscita dal razionamento 96
Innovare l'attività bancaria, è possibile? 92
La concentrazione del sistema bancario: quale assetto dopo la pandemia? 81
La mission delle banche-ponte: rilancio dell’operatività con la clientela, ripresa dei rapporti con i territori e loro cessione come banche «vive» 81
Sostenibilità del modello di business e prospettive delle banche di piccola e media dimensione 74
La finanza aziendale ai tempi dell’emergenza sanitaria 57
La Banca al tempo dei tassi zero 46
Storia dell’Euro e ruolo della BCE 25
L’evoluzione della valutazione dei crediti 21
Giorgio di Giorgio, Alessandro Pandimiglio, Guido Traficante. Nelle tasche degli italiani. Il debito pubblico spiegato bene. Come funziona, come liberarcene 13
Totale 8.519
Categoria #
all - tutte 31.662
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.662


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020107 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 81 26
2020/20211.538 91 175 180 15 225 100 88 35 192 91 281 65
2021/2022673 61 129 42 112 36 18 28 79 43 24 41 60
2022/20231.502 247 102 192 227 140 133 39 141 144 36 54 47
2023/2024557 48 24 67 23 60 114 36 59 29 26 26 45
2024/20251.042 83 36 70 38 104 139 104 140 110 213 5 0
Totale 8.519