Severino, Paola
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 14.324
NA - Nord America 5.766
AS - Asia 1.060
SA - Sud America 221
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 38
AF - Africa 33
OC - Oceania 15
Totale 21.457
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.733
IT - Italia 5.049
GB - Regno Unito 4.277
SE - Svezia 973
UA - Ucraina 973
FR - Francia 769
SG - Singapore 609
PL - Polonia 545
DE - Germania 424
NL - Olanda 367
CN - Cina 272
BR - Brasile 183
RU - Federazione Russa 173
FI - Finlandia 172
AT - Austria 168
IE - Irlanda 137
BE - Belgio 107
CZ - Repubblica Ceca 42
JP - Giappone 33
EU - Europa 32
ES - Italia 29
CA - Canada 21
IL - Israele 19
VN - Vietnam 17
CH - Svizzera 16
EE - Estonia 16
IN - India 16
ID - Indonesia 15
AU - Australia 14
BJ - Benin 14
RO - Romania 14
AR - Argentina 13
PT - Portogallo 12
MA - Marocco 10
HK - Hong Kong 9
TR - Turchia 9
IR - Iran 8
PK - Pakistan 8
BG - Bulgaria 7
LT - Lituania 7
SM - San Marino 7
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 6
DK - Danimarca 6
MX - Messico 6
AL - Albania 5
CL - Cile 5
EC - Ecuador 5
HR - Croazia 5
MY - Malesia 5
PH - Filippine 5
AZ - Azerbaigian 4
CO - Colombia 4
PE - Perù 4
RS - Serbia 4
BD - Bangladesh 3
EG - Egitto 3
HU - Ungheria 3
LU - Lussemburgo 3
LV - Lettonia 3
PR - Porto Rico 3
TH - Thailandia 3
TW - Taiwan 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
ZA - Sudafrica 3
BO - Bolivia 2
GE - Georgia 2
GR - Grecia 2
IQ - Iraq 2
IS - Islanda 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
PY - Paraguay 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
IM - Isola di Man 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
MC - Monaco 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
Totale 21.457
Città #
Southend 3.980
Chandler 1.056
Rome 989
Jacksonville 868
Ashburn 563
Warsaw 459
Milan 448
Guido 361
Dearborn 297
Singapore 262
Wilmington 235
Ann Arbor 201
Vienna 160
Woodbridge 160
Beijing 157
Princeton 141
Dublin 137
Fairfield 137
Munich 114
Naples 112
New York 102
Brussels 97
Taranto 87
Kraków 80
Bologna 70
Boardman 68
Seattle 66
Florence 65
Helsinki 65
Bari 62
Palermo 62
Turin 58
Redwood City 56
Houston 51
Verona 49
Moscow 45
Cambridge 42
Catania 39
Padova 39
Brno 37
Frankfurt am Main 34
Napoli 31
Philadelphia 30
Atlanta 29
Parma 28
Brescia 27
Nanjing 25
Messina 24
Perugia 24
Norwalk 21
Los Angeles 20
Cagliari 19
London 18
Salerno 18
Genoa 17
Hefei 16
Livorno 16
Pisa 16
San Diego 16
Tallinn 16
Trento 16
Paris 15
Desenzano del Garda 14
São Paulo 14
Dallas 13
Cologna Veneta 12
Edinburgh 12
Latina 11
Pavia 11
Prato 11
Toronto 11
Amsterdam 10
Bolzano 10
Jakarta 10
Jinan 10
Klausen 10
Madrid 10
Miami 10
Monza 10
Rimini 10
Caserta 9
Council Bluffs 9
Dong Ket 9
Ladispoli 9
Las Vegas 9
Macerata 9
Redmond 9
Reggio Emilia 9
Rende 9
Assago 8
Auburn Hills 8
Berlin 8
Casteldaccia 8
Chicago 8
Hong Kong 8
Kunming 8
Mcallen 8
Piacenza 8
Reggio Calabria 8
Aci Catena 7
Totale 12.920
Nome #
La nozione di residenza ai fini valutari, con particolare riferimento alla figura del cittadino straniero 762
Intelligenza artificiale e diritto penale 562
La nuova legge anticorruzione 521
La responsabilità dell'ente ex d.lgs. n. 231 del 2001: profili sanzionatori e logiche premiali 467
Ripensare il sistema sanzionatorio penale 298
Pubblico ufficiale e incaricato di un pubblico servizio 295
Antigone o Porzia? Il giurista davanti alla legge ingiusta 293
Guest Editorial 277
Il nuovo diritto penale ambientale. Problemi di teoria del reato e profili sanzionatori 275
Intelligenza artificiale e diritto. Parte I. Le implicazioni dell’intelligenza artificiale nel campo del diritto con particolare riferimento al diritto penale 271
Legalità, prevenzione e repressione nella lotta alla corruzione 261
Tutela degli investimenti tra integrazione dei mercati e concorrenza di ordinamenti 260
Misure patrimoniali nel sistema penale. Effettività e garanzie. 235
Recensione a Carlo Fiore, I reati di opinione 234
Responsabilità da reato degli enti: Diritto sostanziale 222
Intelligenza artificiale: politica, economia, diritto, tecnologia 218
L'inserimento dei reati tributari nel d. lgs. 231/2001 tra osservazioni de iure condito e prospettive de iure condendo 211
Le garanzie funzionali degli appartenenti ai Servizi: un bilancio a dieci anni dalla legge 124/2007 211
Obblighi informativi penalmente sanzionati ex art. 4 D.L. 8 aprile 1974 n. 95, istitutivo della Consob: osservazioni sulla decorrenza dei termini e di comunicazione e sulla struttura della fattispecie omissiva. 206
The competence of the Court of Justice of the EU in the area of Freedom, Security and Justice 206
Prova ed indizio nei più recenti orientamenti della dottrina e della giurisprudenza 205
L'ambito di applicazione dell'art. 4 n. 7 della legge 20 febbraio 1958 n. 58 193
Art. 166. Abusivismo 193
Art. 138: Aggiotaggio bancario 184
In tema di rapporti tra il reato di omessa dichiarazione del possesso all'estero di attività patrimoniali, rappresentate da beni estrovestiti, ed il reato di esterovestizione 182
Sulla liceità penale della installazione ed utilizzazione di apparecchiature di controllo all'ingresso di istituti di credito 177
Interesse privato in atti di ufficio e dovere di astensione: un contrasto giurisprudenziale da risolvere 175
Le criticità del sistema giudiziario italiano e le possibili riforme 175
La lotta al riciclaggio. Per una strategia condivisa 174
Modello organizzativo e codice di comportamento 174
Problemi di definizione della figura circostanziata e di applicazione delle regole sul concorso eventuale in riferimento al reato di cospirazione politica mediante associazione 174
Commento all'art. 11 della L. 4 giugno 1985 n. 281 172
Strategie di contrasto alla corruzione nel panorama interno e internazionale: best practice ed esigenze di armonizzazione 172
Il problema della successione di leggi penali nel tempo con riferimento alle norme sanzionatorie della violazione di obblighi di informazione in materia societaria ed alle norme sanzionatorie della violazione di obblighi valutari 172
Amministrazione straordinaria di grandi imprese in crisi, liquidazione coatta amministrativa, disciplina penale del fallimento: analisi di alcuni aspetti interpretativi e di legittimità costituzionale 171
Il criterio fra distrazione ed appropriazione nel peculato 169
Foreword 168
Prefazione a Evoluzione dei concorsi pubblici in Italia : la valorizzazione delle competenze 165
Prefazione 165
Commento alla L. 7 febbraio 1992 n.181 165
Misure di prevenzione di carattere patrimoniale e ed indagini patrimoniali nelle prime pronunzie giurisprudenziali applicative della legge 13 settembre 1982 n. 646 163
Intervento di saluto 161
Problemi di qualificazione e di responsabilità per la condotta di chi partecipi a un reato per collaborare con la polizia 160
Le prospettive di riforma della disciplina penale del credito nel progetto di legge Senato n. 387, con particolare riferimento alle fattispecie previste dall'art. 14 (abuso nell'esercizio del credito) 160
PROBLEMI LEGALI - Il d.d.l. sulla tutela del risparmio: le sanzioni 159
La cooperazione nel delitto colposo 158
Successione di leggi penali nel tempo 158
L'elemento del "profitto" nel delitto di peculato per distrazione 154
Sicurezza dei mercati finanziari: interessi tutelati e strumenti di tutela 152
In ricordo di Adolfo Gatti 152
Premessa a "Tutela degli investimenti tra integrazione dei mercati e concorrenza di ordinamenti" 151
Colpire anche la cattiva amministrazione 151
Le fattispecie di omessa e falsa comunicazione alla Banca d’Italia, nella L. 4 giugno 1985 n. 281 148
Commento agli artt. 17 e 18 L. 26.4.1990 n. 86 147
L'analisi dal punto di vista del penalista. Analysis from the point of view of criminal law. 146
Finanziamento della politica e corruzione: profili penalistici 145
The Importance of Corporate Compliance in the Digital Era 145
Sulla rilevanza penale dell'omesso pagamento di assegni da parte della banca trattaria 144
Riflessi penali della giurisprudenza civile sulla riscossione di interessi divenuti usurari successivamente all'entrata in vigore della l. n. 108 del 1996. 144
Art. 137: Mendacio e falso interno 143
Il sistema di responsabilità degli enti ex D. Lgs. 231/2001: alcuni problemi aperti 143
L. 26/04/1990 n. 86: modifiche in tema dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione (Commento all' art. 17) 141
La responsabilità amministrativa degli enti: atti del convegno LUISS Guido Carli 141
Osservazioni a Cass. Pen. 23 maggio 1987 in tema di esclusione della qualifica di pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio ai dipendenti di enti creditizi 139
Il problema del contrasto alla corruzione 137
Lotta alla corruzione internazionale ed omogeneità delle regole di prevenzione 136
Prefazione 134
L'armonizzazione delle regole è un'esigenza comune 134
“Le nuove definizioni delle figure di pubblico ufficiale ed incaricato di un pubblico servizio nel testo riformato degli artt. 357 e 358 c.p 133
Pubblico servizio o attività di impresa nei "crediti speciali". 133
"Omogeneizzazione" delle regole e prevenzione dei reati: un cammino auspicato e possibile 132
I profili penali connessi alla bonifica di siti contaminati 132
La riforma dei delitti contro la pubblica amministrazione: soggetti, qualifiche, funzioni 131
Aggiotaggio bancario 131
Intervento al Convegno "L'ordinamento giudiziario militare nei suoi riflessi internazionali" 130
Commento agli articoli 357 e 358 codice penale 129
Conclusioni 125
Finanziamento della politica e corruzione: profili penalistici 124
In ricordo di Loris D'Ambrosio 28 luglio 2012 124
Capacità penale 122
La critica della storia tra diritto e delitto 122
I delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione 121
Antigiuridicità 121
Premessa 118
Prospettive di riforma degli artt. 357 e 358 c.p 118
Note introduttive 118
Responsabilità da reato degli enti: Diritto processuale 118
Lotta alla corruzione internazionale ed omogeneità delle regole di prevenzione 118
Le nozioni di pubblico ufficiale ed incaricato di un pubblico servizio nel nuovo testo degli artt. 357 e 358 c.p” 117
Alla ricerca di best practice 117
L’errore su norme tributarie 116
Commento agli articoli 137 e 138 116
Pubblica amministrazione (delitti contro la) 112
Comunicazioni relative alle partecipazioni al capitale di banche, di società appartenenti ad un gruppo bancario e di intermediari finanziari. 112
Focus: Il contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazione: legalità e trasparenza. 111
Prefazione 109
Criminal Justice and Corporate Business: an Introduction to the XX International Congress of Penal Law 2019 109
Pubblico servizio e servizio pubblico essenziale: problemi di raccordo fra nuove norme definitorie e fattispecie del codice penale in materia di interruzione di pubblico servizio 109
Art. 137 e art. 138 108
Umana previdenza 108
Totale 17.800
Categoria #
all - tutte 82.832
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 82.832


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020362 0 0 0 0 0 0 0 0 0 127 177 58
2020/20213.545 99 312 275 58 667 336 259 122 373 149 666 229
2021/20221.949 92 239 109 226 118 158 174 265 130 92 142 204
2022/20233.858 424 254 575 537 405 346 150 325 379 107 204 152
2023/20242.342 195 101 274 188 213 354 157 257 148 92 150 213
2024/20252.977 258 188 250 174 230 269 308 371 411 518 0 0
Totale 22.102