This contribution introduces the main innovations, the unsolved problems and the future challenges brought by the Law of 22 May 2015, No. 68. Such topics are in-depth analyzed throughout the papers published in the present Issue, which constitute the conference proceedings of the 2nd Conference of the International Association of Penal Law, Young Penalists of the Italian Group, held in Florence on December 2nd, 2016.
Il contributo presenta le principali novità, le questioni irrisolte e le sfide future introdotte dalla l. 22 maggio 2015, n. 68 recante “Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente”. I temi in discorso sono oggetto di ulteriore analisi e approfondimento nei lavori ospitati dal presente fascicolo, i quali costituiscono gli Atti del II Convegno dell’AIDP – Associazione Internazionale di Diritto Penale, Sezione Giovani del Gruppo Italiano, svoltosi a Firenze il 2 dicembre 2016.
Titolo: | Il nuovo diritto penale ambientale. Problemi di teoria del reato e profili sanzionatori |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/179792 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
8851-severino.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Open Access Visualizza/Apri |