CLARICH, MARCELLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 25.317
NA - Nord America 6.779
AS - Asia 1.315
SA - Sud America 250
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 48
AF - Africa 42
OC - Oceania 8
Totale 33.759
Nazione #
GB - Regno Unito 9.233
IT - Italia 8.975
US - Stati Uniti d'America 6.719
SE - Svezia 1.541
UA - Ucraina 1.202
FR - Francia 1.086
DE - Germania 1.073
SG - Singapore 714
PL - Polonia 598
NL - Olanda 442
RU - Federazione Russa 323
CN - Cina 287
BR - Brasile 212
FI - Finlandia 164
AT - Austria 160
IE - Irlanda 140
IN - India 87
BE - Belgio 78
PT - Portogallo 47
EU - Europa 46
CZ - Repubblica Ceca 41
ES - Italia 37
IL - Israele 34
CH - Svizzera 31
CA - Canada 29
IR - Iran 27
BG - Bulgaria 24
ID - Indonesia 22
VN - Vietnam 22
RO - Romania 19
JP - Giappone 17
MX - Messico 17
AR - Argentina 16
LT - Lituania 16
TR - Turchia 14
BJ - Benin 13
HU - Ungheria 12
GR - Grecia 10
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 10
HR - Croazia 9
CU - Cuba 8
DK - Danimarca 8
GE - Georgia 8
HK - Hong Kong 8
BD - Bangladesh 7
EE - Estonia 7
KZ - Kazakistan 7
TW - Taiwan 7
AL - Albania 6
EG - Egitto 6
LU - Lussemburgo 6
LV - Lettonia 6
MA - Marocco 6
UZ - Uzbekistan 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
AU - Australia 5
CL - Cile 5
DZ - Algeria 5
EC - Ecuador 5
JO - Giordania 5
VE - Venezuela 5
AZ - Azerbaigian 4
BY - Bielorussia 4
KR - Corea 4
PE - Perù 4
PK - Pakistan 4
ZA - Sudafrica 4
MY - Malesia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PH - Filippine 3
RS - Serbia 3
TH - Thailandia 3
A1 - Anonimo 2
AM - Armenia 2
CO - Colombia 2
CR - Costa Rica 2
CY - Cipro 2
IQ - Iraq 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
PA - Panama 2
SA - Arabia Saudita 2
SC - Seychelles 2
SI - Slovenia 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BN - Brunei Darussalam 1
BW - Botswana 1
BZ - Belize 1
ET - Etiopia 1
GA - Gabon 1
IM - Isola di Man 1
KG - Kirghizistan 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
LR - Liberia 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PY - Paraguay 1
TJ - Tagikistan 1
Totale 33.756
Città #
Southend 8.794
Rome 1.348
Jacksonville 1.117
Chandler 1.025
Ashburn 631
Milan 553
Warsaw 481
Singapore 381
Dearborn 298
Wilmington 281
Naples 267
Taranto 216
Beijing 207
Guido 189
Ann Arbor 181
Florence 157
Princeton 155
Vienna 152
Woodbridge 145
Bologna 141
Dublin 137
New York 122
Bari 118
Fairfield 107
Napoli 99
Redwood City 97
Palermo 95
Kraków 87
Philadelphia 78
Seattle 74
Turin 67
Boardman 63
Catania 59
Padova 56
Brussels 55
Verona 55
Houston 51
Messina 48
Genoa 47
Atlanta 42
Torino 42
Serra 39
Paris 38
Ercolano 37
Monza 34
Siena 34
Redmond 33
Trento 33
Parma 31
San Mateo 31
Modena 28
Pisa 27
Brescia 26
Brno 26
Leawood 26
Moscow 25
Pescara 25
Bergamo 24
Trieste 24
Latina 23
Amsterdam 22
Cambridge 22
Salerno 22
San Diego 22
Sofia 22
São Paulo 22
North Bergen 21
Norwalk 21
Cagliari 20
Dallas 20
Lissone 20
London 20
Marano di Napoli 20
Perugia 20
Venice 20
Frankfurt am Main 19
Livorno 19
Lucca 19
Monmouth Junction 19
Aversa 18
Helsinki 18
Toronto 18
Los Angeles 17
Mumbai 17
Munich 17
Saronno 17
Augusta 16
Caserta 16
Sassari 16
Edinburgh 15
Lisbon 15
Chicago 14
Stockholm 14
Avellino 13
Ferrara 13
Genova 13
Madrid 13
Reggio Emilia 13
Bolzano 12
Cattolica 12
Totale 19.589
Nome #
Manuale di diritto amministrativo 1.404
I poteri di impugnativa dell'AGCM ai sensi del nuovo art. 21-bis l. 287/90 870
Tipicità delle azioni e azione di adempimento nel processo amministrativo 798
La tutela dell'ambiente attraverso il mercato 789
Commentario al codice dei contratti pubblici 769
Autorità indipendenti: bilancio e prospettive di un modello 560
Servizio pubblico e servizio universale: evoluzione normativa e profili ricostruttivi 518
La tutela dell'ambiente attraverso il mercato 518
Considerazioni sui rapporti tra appalti pubblici e concorrenza nel diritto europeo e nazionale 394
Garanzia del contraddittorio nel procedimento 384
La risarcibilità del danno da mero ritardo dell’azione amministrativa 358
I programmi di clemenza nel diritto antitrust 346
Azioni nel processo amministrativo 345
Il riesame amministrativo delle decisioni della Banca centrale europea 336
La governance del Single Supervisory Mechanism e gli Stati membri non aderenti all'Euro 319
La "mano visibile" dello Stato nella crisi economica e finanziaria: editoriale 315
In ricordo di Antonio Romano Tassone 311
Sostegno pubblico alle banche e aiuti di Stato 303
Le garanzie del contraddittorio nei procedimenti sanzionatori dinanzi alle Autorità indipendenti 302
I poteri di vigilanza della Banca Centrale Europea 294
Le competenze delle Autorità indipendenti in materia di pratiche commerciali scorrette 279
Servizi pubblici e diritto europeo della concorrenza: l’esperienza italiana e tedesca a confronto 276
Il provvedimento amministrativo: efficacia ed esecutorietà 275
Per uno studio sui poteri normativi della Banca d’Italia 275
Codice dei contratti pubblici: ancora correttivi e modifiche 269
Le autorità indipendenti nello “Spazio Regolatorio”: l’ascesa e il declino del modello 268
Prime osservazioni sul recente Codice del processo avanti alla Corte dei conti 268
Le società partecipate dallo stato e dagli enti locali fra diritto pubblico e diritto privato 258
[Recensione di] Edoardo Chiti e Giulio Vesperini (a cura di), The Administrative Architecture of Financial Integration. Institutional Design, Legal Issues, Perspective, Bologna, il Mulino, 2016, 295 p. ISBN: 978.8815/326690 258
I poteri di vigilanza della Banca Centrale Europea 257
Giudicato e potere amministrativo 256
La «tribunalizzazione» del giudice amministrativo evitata 253
I poteri di vigilanza della Banca centrale europea 253
Società di mercato e quasi-amministrazioni 249
Poteri quasi-giudiziali delle autorità indipendenti 247
La legge Merloni Quater tra instabilità e flessibilità 245
Recensione a A. Lalli, Disciplina della concorrenza e diritto amministrativo, Editoriale Scientifica, 2008 240
La Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche nel panorama delle autorità indipendenti 237
Autorizzazioni e concessioni: i presidi dell'interesse pubblico o barriere all'accesso al mercato? 233
Il procedimento sanzionatorio della Consob sotto il riflettore della Corte di Cassazione 232
Termine del procedimento e potere amministrativo 225
Un nuovo sistema regolatorio per lo sviluppo economico 225
Le sanzioni amministrative bancarie nel meccanismo di vigilanza unico 223
Le società miste a capitale pubblico e privato tra affidamenti “in house” e concorrenza per il mercato 215
Stato di diritto ed efficienza della giustizia amministrativa 215
Federalismo fiscale e federalismo amministrativo 209
Il protocollo d’intesa tra MEF e ACRI, ovvero uno strumento inedito di regolazione consensuale 209
La Law and Economics e la frontiera del diritto pubblico (discussione sul libro di Giulio Napolitano e Michele Abrescia, Analisi economica del diritto pubblico 207
La responsabilità della Consob nell’esercizio della funzione di vigilanza: due passi oltre la sentenza della Cassazione n. 500/99 204
Commentario al Codice dei contratti pubblici 202
Le competenze in materia di diritto dei consumatori dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato e delle autorità di regolazione settoriale 201
L’evoluzione del controllo dei rischi finanziari: le competenze della Banca d’Italia e della Consob 201
Conclusioni 199
Governance of the single supervisory mechanism and non-euro member states 199
Manuale di diritto amministrativo 199
Un approccio “madisoniano” 199
Le società miste a capitale pubblico e privato tra affidamenti “in house” e concorrenza per il mercato 197
Per uno studio sui poteri normativi della Banca d’Italia 195
Commento sub artt. 2-4 TUB 193
La prevenzione della corruzione 189
Giustizia amministrativa 187
L'armonizzazione europea dei servizi di pagamento. L'attuazione della direttiva 2007/64/CE 186
La pregiudizialità amministrativa riaffermata dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato: linea del Piave o effetto boomerang? 186
Recensione a A. Sandulli, Costruire la scienza del diritto amministrativo in Italia (1840-1945), Giuffrè, 2009 185
Le autorità indipendenti e il buon funzionamento dei mercati 184
Profili giuridici della sicurezza economica nell'età della crisi 182
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato come Autorità Pubblica indipendente 181
I titoli abilitativi nel nuovo sistema delle comunicazioni elettroniche 180
Le grandi banche nei paesi maggiormente industrializzati 180
Le fondazioni di origine bancaria: dai principi delle leggi Amato e Ciampi al protocollo Mef/Acri 180
Articolo 29: azione di annullamento 179
La tutela della concorrenza nei contratti pubblici 179
Il Codice delle comunicazioni elettroniche 178
Il processo amministrativo a “rito ordinario” 178
La riforma del pubblico impiego - Commento al d.lgs. 3 febbraio 1993 n. 29 178
Art. 4: Giurisdizione dei giudici amministrativi 178
La tutela dell’ambiente attraverso il mercato 176
L’evoluzione del controllo dei rischi finanziari: le competenze della Banca d’Italia e della Consob 174
I nuovi poteri affidati all'antitrust 174
Principio di sussidiarietà e sistema amministrativo nel nuovo quadro costituzionale 174
Il preavviso di provvedimento negativo 172
Le fondazioni bancarie: dalla holding creditizia all’ente non-profit 171
Breve introduzione a "Regole semplici per un mondo complesso" 171
La pregiudizialità amministrativa: una nuova smentita da parte della Cassazione alla vigilia di un chiarimento legislativo 170
Dizionario di diritto amministrativo 169
Il nucleare e i rischi regolatori (“atomici”?) 169
L'autonomia delle fondazioni di origine bancaria e vigilanza statale dopo il protocollo d'intesa ACRI/MEF 169
La liberalizzazione delle telecomunicazioni: la gestione delle reti di telecomunicazione e profili antitrust 169
Liberalizzazione e regolazione del mercato italiano: l'Autorità 168
Atto Amministrativo, voce 167
Autorizzazioni e concessioni: presidi dell’interesse pubblico o barriere all’accesso al mercato? 167
La riflessione scientifica attuale sulla regolazione dei mercati e la prospettiva delle «spinte gentili» 167
Il diritto amministrativo alle soglie del nuovo secolo. L'opera scientifica di Fabio Merusi 167
Fondazioni bancarie al 'giro di boa' del nuovo regolamento attuativo (Commento a decreto 18 maggio 2004) 166
La regolazione dei mercati 166
Le Casse di Risparmio: verso un nuovo modello 166
Tavola rotonda 165
Recensione a S. Battini, G. D'Auria, D. Della Cananea, C. Franchini, A. Massera, B.G. Mattarella, A. Sandulli, L. Torchia, G. Vesperini, Il diritto amministrativo oltre i confini 165
Esperienza europea e giudici nazionali 164
Efficienza e riduzione della spesa nel sistema pubblico 164
Totale 26.418
Categoria #
all - tutte 101.598
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 101.598


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020424 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 299 125
2020/20215.995 257 531 513 155 864 721 376 215 623 233 1.057 450
2021/20222.937 191 445 306 308 163 176 232 307 251 191 179 188
2022/20234.983 502 258 530 656 563 503 231 464 571 226 289 190
2023/20242.832 218 134 307 200 282 417 313 284 178 136 143 220
2024/20253.479 293 219 295 303 373 267 307 373 455 567 27 0
Totale 34.151