Mattarella, Bernardo Giorgio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 32.080
NA - Nord America 11.921
AS - Asia 2.246
SA - Sud America 364
AF - Africa 59
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 30
OC - Oceania 8
Totale 46.708
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 11.839
GB - Regno Unito 10.973
IT - Italia 10.285
SE - Svezia 2.677
FR - Francia 1.839
UA - Ucraina 1.813
PL - Polonia 1.386
SG - Singapore 1.221
NL - Olanda 963
DE - Germania 536
CN - Cina 460
RU - Federazione Russa 383
AT - Austria 314
IE - Irlanda 302
BR - Brasile 285
JP - Giappone 180
FI - Finlandia 132
BE - Belgio 86
VN - Vietnam 80
ES - Italia 67
IN - India 67
CA - Canada 50
EE - Estonia 49
IL - Israele 47
IR - Iran 47
RO - Romania 43
PT - Portogallo 40
CZ - Repubblica Ceca 37
ID - Indonesia 35
DK - Danimarca 31
PE - Perù 31
EU - Europa 27
BJ - Benin 22
AR - Argentina 21
MX - Messico 20
CH - Svizzera 19
BG - Bulgaria 17
TR - Turchia 16
HK - Hong Kong 14
MA - Marocco 13
GR - Grecia 11
CO - Colombia 9
EG - Egitto 9
NO - Norvegia 9
HU - Ungheria 8
IQ - Iraq 8
KG - Kirghizistan 8
LV - Lettonia 8
RS - Serbia 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
EC - Ecuador 6
LT - Lituania 6
LU - Lussemburgo 6
UZ - Uzbekistan 6
AL - Albania 5
AM - Armenia 5
AU - Australia 5
HR - Croazia 5
TW - Taiwan 5
AZ - Azerbaigian 4
CL - Cile 4
LI - Liechtenstein 4
MC - Monaco 4
PH - Filippine 4
VE - Venezuela 4
DO - Repubblica Dominicana 3
DZ - Algeria 3
JO - Giordania 3
MD - Moldavia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PA - Panama 3
PK - Pakistan 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
SM - San Marino 3
TH - Thailandia 3
TN - Tunisia 3
BD - Bangladesh 2
BN - Brunei Darussalam 2
BZ - Belize 2
CI - Costa d'Avorio 2
GE - Georgia 2
GP - Guadalupe 2
IS - Islanda 2
KH - Cambogia 2
KR - Corea 2
LK - Sri Lanka 2
MY - Malesia 2
NP - Nepal 2
PY - Paraguay 2
RE - Reunion 2
SI - Slovenia 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
BO - Bolivia 1
BT - Bhutan 1
CR - Costa Rica 1
KE - Kenya 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
MM - Myanmar 1
Totale 46.698
Città #
Southend 10.550
Chandler 2.028
Rome 2.001
Jacksonville 1.767
Warsaw 1.057
Dearborn 952
Ashburn 921
Milan 607
Wilmington 553
Singapore 479
Guido 440
Ann Arbor 367
Woodbridge 353
Naples 342
Kraków 311
Fairfield 310
Princeton 308
Vienna 299
Dublin 292
Beijing 247
Seattle 195
Palermo 154
Florence 138
Houston 135
Turin 133
Bologna 132
Bari 128
Taranto 117
Catania 102
Cambridge 100
Padova 99
Atlanta 87
New York 85
Boardman 82
Moscow 80
Brussels 77
Dong Ket 76
Norwalk 72
Redwood City 71
Napoli 68
Cincinnati 67
Verona 59
Perugia 52
Tallinn 49
Helsinki 46
Trento 46
Brescia 45
Las Vegas 45
North Bergen 43
Paris 41
San Diego 40
Pisa 39
Torino 39
Andover 36
Genoa 35
Messina 34
Jakarta 33
Toronto 32
Trieste 32
Cagliari 31
Monza 31
Redmond 31
Salerno 31
Ancona 29
West Jordan 29
Assago 28
Edinburgh 28
Nanjing 28
Bolzano 26
Pescara 26
Los Angeles 25
Siena 25
Amsterdam 23
Bergamo 23
Leawood 23
Madrid 23
Brno 22
Ferrara 22
Parma 22
Easley 21
Pavia 21
London 20
Syracuse 20
Timisoara 20
Chicago 19
Lissone 19
Marano di Napoli 19
San Mateo 19
Cosenza 18
Philadelphia 18
Augusta 17
Castelfranco di Sotto 17
Hefei 17
Kunming 17
Novara 17
Predazzo 17
Reggio Emilia 17
São Paulo 17
Como 16
Dalmine 15
Totale 28.035
Nome #
Enciclopedia del diritto. I tematici, vol. III – Le funzioni amministrative 1.104
La riforma della pubblica amministrazione: Commento alla legge 124/2015 (Madia) e ai decreti attuativi 900
L'imperatività del provvedimento amministrativo. Saggio critico 607
Le regole dell'onestà. Etica, politica, amministrazione 518
Fortuna e decadenza dell’imperatività del provvedimento amministrativo 471
Autotutela amministrativa e principio di legalità 459
La trappola delle leggi: molte, oscure, complicate 449
Il principio del concorso e la sua parodia 424
L’accesso dei cittadini: Esperienze di informazione amministrativa a confronto 397
Marco D’Alberti (a cura di), Combattere la corruzione. Analisi e proposte, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2016, 256 p., ISBN: 9788849847680 351
Il potere normativo della Banca d'Italia 348
La prevenzione della corruzione in Italia 346
Casi di diritto amministrativo 343
Staat, Verwaltung und Verwaltungsrecht: Italien 342
La centralizzazione delle committenze 323
Participation in Rulemaking in Italy 309
Guido Melis (a cura di), Lo Stato negli anni Trenta. Istituzioni e regimi fascisti in Europa, Bologna, Il Mulino, 2008, 297 308
Sindacati e pubblici poteri 301
La dirigenza dello Stato e il ruolo della Scuola superiore della pubblica amministrazione 290
Carlo Mosca, Il prefetto e l’unità nazionale, Napoli, Editoriale scientifica, 2016, 464 p., ISBN: 9788863428889 285
Conflitto di interessi e funzioni governative: analisi comparata 283
Hadrian Simonetti, Codici di autoregolamentazione e sistema delle fonti 271
Gli studi sulla pubblica amministrazione in Italia 268
Il contesto e gli obiettivi della riforma 258
I ricorsi dell’Autorità antitrust al giudice amministrativo 256
Claudio Franchini (a cura di), I contratti di appalto pubblico, Utet, Torino, 2010 253
Il declino della motivazione 249
Administrative Law in Italy: An Historical Sketch 242
La Scia, ovvero dell’ostinazione del legislatore pigro 236
The Influence of European and Global Administrative Law on National Administrative Acts 236
La Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche nel panorama delle autorità indipendenti 236
Discrezionalità amministrativa 232
Il diritto amministrativo nel XXI secolo 230
Un nuovo sistema regolatorio per lo sviluppo economico 225
Burocrazia e riforme: L'innovazione nella pubblica amministrazione 224
Concorsi pubblici e certezze private: il codice Isbn 223
La responsabilità disciplinare 222
Le régime juridique du conflit d’intérêts: Éléments comparés 222
Motivazione per relationem, diniego di accesso e legittimità del provvedimento (nota a Tar Lombardia, Sez. III, 26 gennaio 2004, n. 86) 216
Gli sviluppi del “taglia-leggi”: per ora, molta immagine e poca sostanza (in collaborazione con Bernardo Giorgio MATTARELLA), in Studi parlamentari e di politica costituzionale, a. XLI, Edistudio, Roma, n. 161-162, 3°-4° trimestre 2008 (ma 2010), pp. 7-40. 214
Il ruolo degli uffici legislativi dei ministeri nella produzione normativa 213
Nomine pubbliche e «pantouflage»: il caso Beaufret (nota a Conseil d’Etat, 6 dicembre 1996, n. 167502) 211
Il rapporto autorità-libertà e il diritto amministrativo europeo 211
Il diritto dell’onestà: Etica pubblica e pubblici funzionari 209
Il nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici 205
Disciplina dei contratti pubblici e prevenzione della corruzione 204
La codificazione e il "taglia-leggi" a livello statale 203
Il riordino delle società a partecipazione pubblica 203
M.T. Paola Caputi Jambrenghi, Studi sull’autoritarietà nella funzione amministrativa, Milano, Giuffrè, 2005 202
The Ongoing Constitutional and Administrative Reforms in Italy 200
Umberto Borsi e il diritto amministrativo internazionale 199
Servitori dello Stato. Centocinquanta biografie, a cura di Guido Melis, Roma, Gangemi, 2011 197
Il lessico amministrativo della Corte costituzionale e il rilievo costituzionale dell’attività amministrativa 197
Alessandra Pioggia, Giudice e funzione amministrativa. Giudice ordinario e potere privato dell’amministrazione datore di lavoro, Milano, Giuffrè, 2004 194
Evolution and Gestalt of the Italian State 194
Leggi più amichevoli per la crescita economica 191
Il principio del merito, la tragedia della valutazione e la riforma del pubblico impiego 190
Funzionari onorari e massoneria: la trasparenza prevale sulla riservatezza (nota a Cons. St., sez. IV, 6 ottobre 2003 n. 5881) 190
Informazione e comunicazione amministrativa 189
La semplificazione amministrativa come strumento di sviluppo economico 188
Lezioni di diritto amministrativo 185
Riflessioni sulla legittimità costituzionale delle ultime leggi finanziarie 184
Edoardo Chiti – Claudio Franchini, L’integrazione amministrativa europea, Bologna, Il Mulino, 2003 182
La prevenzione della corruzione 181
Controllo della corruzione amministrativa e regole di etica pubblica 177
Harm Schepel, The Constitution of Private Governance. Product Standards in the Regulation of Integrating Markets, Oxford and Portland, Hart, 2005 177
Sabino Cassese e i confini del diritto amministrativo 175
Un convegno del Cnel sui codici etici 174
I doveri di comportamento dei dipendenti pubblici 173
Giovanna Endrici, Il potere di scelta. Le nomine tra politica e amministrazione, Bologna, Il Mulino, 2000 172
La nuova disciplina di incentivi e sanzioni nel pubblico impiego 171
La semplificazione amministrativa come strumento di sviluppo economico 171
Profili pubblicistici della tutela degli investimenti. I princìpi costituzionali e il diritto europeo 168
Il conflitto di interessi 166
Alessandro Lolli, L’atto amministrativo nell’ordinamento democratico, Milano, Giuffrè, 2000 165
Diritto di accesso e segreto d’ufficio: il caso della Consob (nota a Tribunale amministrativo regionale del Lazio, sez. I, 4 novembre 1996, n. 2105) 164
Efficienza e riduzione della spesa nel sistema pubblico 163
Codification et état de droit: considerations sur l?experience italienne 163
Il Consiglio di Stato e la codificazione (commento a Cons. St., Ad. gen., parere 25 ottobre 2004, n. 10548) 163
Qualche domanda sulla c.d. abolizione del valore legale dei titoli di studio 163
I codici di comportamento 162
Introduction: The Relationships Between Global Administrative Law and EU Administrative Law 162
L'etica pubblica e i codici di condotta (Riflessioni sul codice di comportamento dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche) 162
I professori universitari di nomina ministeriale 161
Il procedimento 161
Recensione ad Anna Romeo, L’impugnabilità degli atti amministrativi 159
La conoscibilità del diritto e il progetto Normattiva 158
Handbook of administrative ethics, a cura di Terry L. Cooper (New York, Dekker, 1994) 158
Il codice dell’ordinamento militare 158
Le sanzioni bancarie davanti alla Corte costituzionale” (nota a Corte cost., 4 marzo 1999, n. 4) 157
Massimo Teodori, Costituzione italiana e modello americano, Milano, Sperling & Kupfer, 1992 157
Pubblici dipendenti. Una nuova riforma? Carlo Dell’Aringa e Giuseppe Della Rocca (a cura di), Soneria Mannelli, Rubbettino, 2007 156
Pubblica amministrazione e interessi 155
La legge n. 241 del 1990, trent’anni dopo 155
I centri di assistenza fiscale e il diritto europeo 152
Il rilievo costituzionale del principio di pubblicità (commento a C. cost. 17 marzo 2006, n. 104) 152
Diritto d’accesso e Consob: l’interpretazione della Corte costituzionale (nota a Corte cost., 3 novembre 2000, n. 460) 151
Il futuro dell'agricoltura nel sistema amministrativo statale” (nota a Corte cost., n. 26 del 1993) 151
Le sanzioni amministrative nel nuovo ordinamento bancario 150
Analisi di impatto della regolazione e motivazione del provvedimento amministrativo 150
Totale 24.225
Categoria #
all - tutte 179.831
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 179.831


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020975 0 0 0 0 0 0 0 0 0 385 421 169
2020/20218.670 171 630 777 202 1.494 581 908 339 904 370 1.563 731
2021/20224.797 286 431 137 605 322 510 288 450 268 635 503 362
2022/20238.186 930 485 1.101 1.120 775 763 448 712 704 334 462 352
2023/20244.373 343 164 473 279 525 551 419 362 242 244 301 470
2024/20256.337 595 467 542 504 523 371 602 752 1.001 980 0 0
Totale 47.978