In questo scritto sono esaminati alcuni dei principali problemi posti dall’in house providing, individuandone le radici nelle ambiguità del diritto europeo e valutandoli alla luce delle oscillanti tendenze del diritto nazionale. Dopo avere individuato la peculiarità del modello in esame, a cavallo tra esternalizzazione e autoproduzione, sono individuati tre profili di ambiguità nella disciplina europea. Viene descritto poi il modo in cui l’ordinamento nazionale ha regolato la materia, sviluppando una crescente ostilità che, peraltro, negli ultimi anni si è in parte attenuata, anche per via dell’esigenza di gestire le recenti crisi e di attuare le previsioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Ciò ha comportato, tra l’altro, l’emersione di alcune varianti rispetto al modello sviluppatosi al livello europeo. Sono infine discussi alcuni problemi inerenti alla regolazione degli affidamenti in house ed è valutato il modo in cui il legislatore nazionale li ha affrontati.

Ambiguità e vicende degli affidamenti in house / Mattarella, Bernardo Giorgio. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO. - ISSN 0557-1464. - 4(2023), pp. 1283-1336.

Ambiguità e vicende degli affidamenti in house

Mattarella, Bernardo Giorgio
2023

Abstract

In questo scritto sono esaminati alcuni dei principali problemi posti dall’in house providing, individuandone le radici nelle ambiguità del diritto europeo e valutandoli alla luce delle oscillanti tendenze del diritto nazionale. Dopo avere individuato la peculiarità del modello in esame, a cavallo tra esternalizzazione e autoproduzione, sono individuati tre profili di ambiguità nella disciplina europea. Viene descritto poi il modo in cui l’ordinamento nazionale ha regolato la materia, sviluppando una crescente ostilità che, peraltro, negli ultimi anni si è in parte attenuata, anche per via dell’esigenza di gestire le recenti crisi e di attuare le previsioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Ciò ha comportato, tra l’altro, l’emersione di alcune varianti rispetto al modello sviluppatosi al livello europeo. Sono infine discussi alcuni problemi inerenti alla regolazione degli affidamenti in house ed è valutato il modo in cui il legislatore nazionale li ha affrontati.
2023
società pubbliche
contratti pubblici
affidamenti in house
Ambiguità e vicende degli affidamenti in house / Mattarella, Bernardo Giorgio. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO. - ISSN 0557-1464. - 4(2023), pp. 1283-1336.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
estratto rtdp.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 7.49 MB
Formato Adobe PDF
7.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11385/235738
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact