Di Taranto, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.919
NA - Nord America 5.254
AS - Asia 876
SA - Sud America 214
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 28
AF - Africa 21
OC - Oceania 5
Totale 18.317
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.230
GB - Regno Unito 4.369
IT - Italia 3.838
SE - Svezia 972
UA - Ucraina 817
FR - Francia 649
SG - Singapore 469
NL - Olanda 250
DE - Germania 222
PL - Polonia 218
CN - Cina 214
BR - Brasile 197
RU - Federazione Russa 128
FI - Finlandia 126
AT - Austria 115
IE - Irlanda 91
JP - Giappone 59
BE - Belgio 51
IN - India 38
VN - Vietnam 29
EU - Europa 28
IR - Iran 20
CA - Canada 13
CH - Svizzera 12
IL - Israele 10
CZ - Repubblica Ceca 9
ES - Italia 9
MX - Messico 9
TR - Turchia 8
DK - Danimarca 7
HU - Ungheria 7
EC - Ecuador 5
RO - Romania 5
AU - Australia 4
BJ - Benin 4
CO - Colombia 4
EE - Estonia 4
IQ - Iraq 4
MA - Marocco 4
PK - Pakistan 4
SI - Slovenia 4
AL - Albania 3
BG - Bulgaria 3
EG - Egitto 3
HK - Hong Kong 3
RS - Serbia 3
TN - Tunisia 3
UZ - Uzbekistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
BN - Brunei Darussalam 2
HR - Croazia 2
KE - Kenya 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
NP - Nepal 2
PY - Paraguay 2
SC - Seychelles 2
VE - Venezuela 2
BD - Bangladesh 1
CG - Congo 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
GR - Grecia 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
MK - Macedonia 1
MT - Malta 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PT - Portogallo 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 18.317
Città #
Southend 4.088
Chandler 847
Rome 842
Jacksonville 818
Ashburn 494
Dearborn 292
Wilmington 269
Ann Arbor 254
Singapore 196
Woodbridge 185
Milan 147
Beijing 144
Warsaw 143
Guido 132
Houston 116
Bari 113
Vienna 111
Princeton 109
Redwood City 93
Dublin 89
Naples 83
Taranto 81
Fairfield 73
Kraków 71
New York 59
Moscow 58
Seattle 53
Brussels 50
Napoli 42
Miami 40
Boardman 38
Atlanta 37
Caserta 35
Los Angeles 35
Salerno 29
Norwalk 28
Dong Ket 27
San Nicola dell'Alto 26
Verona 26
Philadelphia 25
Cambridge 23
Florence 23
Redmond 23
Amsterdam 19
Latina 19
Mcallen 19
Monmouth Junction 19
Bologna 18
Avellino 17
Helsinki 17
Rocca Di Papa 15
Paris 14
Catania 13
Modena 13
Torino 13
Turin 13
Brescia 12
Leawood 12
Palermo 12
San Diego 12
São Paulo 12
Hefei 11
San Mateo 11
Auburn Hills 10
Aversa 10
Stockholm 10
Battipaglia 9
Cagliari 9
Edinburgh 9
Genoa 9
Falkenstein 8
Falls Church 8
Las Vegas 8
London 8
Massa di Somma 8
Nanjing 8
Toronto 8
Venice 8
Affile 7
Agropoli 7
Aprilia 7
Cerignola 7
Pescara 7
Pisa 7
Somma Vesuviana 7
Andover 6
Anzio 6
Ardabil 6
Avezzano 6
Brasília 6
Brno 6
Capranica 6
Frankfurt am Main 6
Genova 6
Madrid 6
Magenta 6
Marano 6
Messina 6
Mexico City 6
Mumbai 6
Totale 11.027
Nome #
La globalizzazione diacronica 1.853
L'Europa tradita. Lezioni dalla moneta unica 855
1929-2009. Dal crollo di Wall Street alla crisi dei mercati finanziari 416
F. Assante, Giovan Battista Maria Jannucci. L’uomo e l’opera, Napoli, 1981, e G. B. M. Iannucci, Economia del commercio del Regno di Napoli, a cura di, F. Assante, tomi 5, Napoli,1981 391
Creative Austerity 311
Recensione 249
Il Mezzogiorno settecentesco attraverso i catasti onciari. Aspetti e problemi della catastazione borbonica 225
Recensione di E. M. Capecelatro A. Carlo, per la critica del sottosviluppo meridionale, Firenze,1973 225
Società e sottosviluppo nell’opera di Josuè de Castro 219
Recensione di F. Balletta, Il Banco di Napoli e le rimesse degli emigranti (1914-1925), Napoli,1972 200
L’area del mezzogiorno continentale: la cooperazione bianca tra modernizzazione e marginalità 197
Italy and the International Monetary Fund. From Multiple Exchange-Rate System to Convertibility 191
Para uma història economica do Brasil. Conferencia pronunciada por ocasiao da assinatura do convenio entre a Universidade Federal do Parà (Brasil) e Universidade de Napoles “Federico II” (Italia) 188
Recensione di Dell’Orefice, Il Reale Istituto d’Incoraggiamento di Napoli e l’opera sua 1806-1860, Genève,1973 186
Per la storia degli archivi: l’archivio dell’Abbazia di Procida 186
Una fonte insostituibile per la demografia storica: la documentazione ecclesiastica 186
Sul ruolo dei mercanti genovesi nel regno di Napoli in età moderna 181
Recensione 181
Introduzione 180
Presentazione 176
Recensione di AA.VV. Saggi di demografia storica, Firenze,1969 174
Recensione di F. Assante, Città e campagne nella Puglia del secolo XIX. L’evoluzione demografica, Genève,1974 174
Guido Carli e le istituzioni economiche internazionali 173
Recensione 170
Dalle infrastrutture materiali di comunicazione alle reti immateriali di connessione 168
G. Di Taranto, Flussi migratori e transazione demografica, in Atti del convegno Vises Luiss, Flussi migratori globali e politiche di accoglienza. Coesione sociale ed integrazione nel mondo che verrà, Luiss Guido Carli, martedì 15 marzo 2016, Roma, pp. 19-23. 167
Recensione di B. Craxi C. Signorile, a cura di, Uscire dalla crisi. Linee di un programma economico socialista, Venezia,1977 166
La popolazione di Procida in un frammento di numerazione del 1596 166
Procida nei secoli XVII-XIX. Economia e popolazione 165
Recensione di E. Schneider, Bilancia dei pagamenti e corso dei cambi, Torino, 1970 163
Recensione 162
Recensione di G. Gruchy, Contemporary economic thought,New York,1972 161
F. Mailler, R. Numeroso, G. Piccirilli 160
Sociedade e subdesenvolvimento na obra de Josué de Castro 159
Recensione di Dell’Orefice, L’industria della carta nel Mezzogiorno d’Italia 1800-1870, Genève,1979 159
Procida nei secoli 17.-19.: economia e popolazione 158
Sviluppo, occupazione, flessibilità 158
Le basi problematiche della moneta europea 156
Prefazione 156
Dai sistemi economici alla globalizzazione sistemica 155
L'economia palaziale. Un modello interpretativo 152
L' economia amministrata : la deduzione in patrimonio delle università meridionali 151
Introduzione 151
Recensione di G. Zalin, Dalla bottega alla fabbrica. La fenomelogia industriale nelle province Venete tra 500 e 900, Verona,1987 148
Dal crollo di Wall Street alla crisi dei mercati finanziari 147
RICERCA SOCIOLOGICA, APPROCCIO BIOGRAFICO E STORIA SOCIALE. IL CASO DELLA “COMUNITÀ RITROVATA" 146
Mezzogiorno d’Italia e Unione Europea : la convergenza mancata 145
Recensione di F. Assante, Il mercato delle assicurazioni marittime a Napoli nel Settecento, Napoli,1979 144
Prefazione, in A. Sen, H. De Soto, G. Di Taranto, P. Sylos Labini, B. Badie, F. Fernandez-Armesto, Dai sistemi economici alla globalizzazione sistemica 142
Per una diversa interpretazione dell’intervento straordinario nel Mezzogiorno 141
Recensione 141
Recensione di M. Drake, edited by, Population and industrialization,London,1969 141
Recensione di F. Bearwald, History and Structure of economic development,Scranton,1969 140
Recensione di F. Volpe, Il cilento nel secolo XVII, Napoli,1981 139
Recensione di G. Lo Giudice, Cooperazione di credito ed agricoltura in Sicilia: 1895- 1939.La Cassa Ruraledi Randazzo, Genève,1984 139
Recensione 137
Italy and the International Monetary Fund. The Beginning 137
Recensione di B. Hartemann R. Ducosset, BSN contre Saint Gobain, Paris,1969 136
Economia sociale e finanza pubblica in un inedito di Agostino Magliani del 1849 136
Recensione di L. Tivey, edited by, The nationalized industries since 1960,London,1973 133
Terzo elenco dei periodici cattolici a rilevante contenuto sociale editi nelle Diocesi dell’Italia meridionale dal 1860 al 1914: Campania 132
Nota sui periodici cattolici a rilevante contenuto sociale editi nelle Diocesi dell’Italia meridionale dal 1860 al 1914: Basilicata 131
Shipowners’ and Sailors’ Associations 130
Un problema di sottosviluppo : la fame nel mondo 130
Finanza pubblica e fiscalità in un comune del Mezzogiorno. Amalfi nel Settecento 130
La cooperazione sociale cattolica in Terra di Lavoro (1860-1914) 128
Capitalismo e mercato. Il default. 127
Recensione di G. Dumenil, Marx et Keynes face a’ la crise, Paris,1977 126
Italian Economic development. Historical method and economic theory 126
Lezioni dalla crisi: dai sistemi economici alla globalizzazione sistemica 126
Recensione 126
Recensione 125
Recensione di M. Fusco, a cura di, Brenner I. S., Capitalismo, concorrenza e crisi economica. I mutamenti strutturali dei paesi industrialmente avanzati 124
Sindacalismo cattolico e popolarismo in Terra di Lavoro tra guerra, dopoguerra e fascismo 123
Su alcune categorie interpretative dell'arretratezza del Mezzogiorno d'Italia 122
Società e sottosviluppo nell'opera di Josué de Castro 122
Towards a renewed development theory: Hernando de Soto and institutionalist contractualism 121
William Stanley Jevons 120
Dal sottosviluppo allo sviluppo sostenibile 120
Finanza e debito pubblico in Italia tra età moderna e contemporanea 118
La nuova politica comune della pesca: ripensarne la gestione nel Mediterraneo tra sussidiarietà e sostenibilità (Tavola rotonda) 118
Recensione 118
L’Europa tradita. Dall’economia di mercato all’economia del profitto 117
Leone XIII e il cattolicesimo sociale nel Mezzogiorno d’ Italia 115
Verso una globalizzazione sistemica 114
Prefazione 113
The internationalization process in southern Italy 113
Capitale d'impresa e sistema bancario in Italia 112
Per lo studio del costo della vita a Salerno dal 1938 al 1948 109
Etica delle imprese e dei consumatori. 108
Il problema della popolazione negli scritti giovanili di Filippo Virgilii (1890-1900) 106
I cicli economici 105
Verso una globalizzazione sistemica 105
Problemi del lavoro e Rerum Novarum nel Napoletano 104
null 104
Considerazioni conclusive. L'unione euro-mediterranea: un default annunciato 99
I sistemi economici 99
Il Presidente scomodo dello strano Paese(Tavola rotonda con G Galasso, M Farina, A. Longo,M. Riva) 97
La marina mercantile del Mezzogiorno nel Mediterraneo 97
Il finanziamento dell'attività di Ricerca & Sviluppo. Teoria e prassi 96
Totale 17.568
Categoria #
all - tutte 61.767
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 61.767


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020491 0 0 0 0 0 0 0 0 0 141 272 78
2020/20213.544 88 269 286 60 568 243 198 140 638 158 678 218
2021/20221.722 90 236 198 242 156 136 158 144 84 72 93 113
2022/20233.114 369 212 480 460 373 323 101 255 252 67 114 108
2023/20241.201 130 60 205 106 148 240 91 78 23 25 44 51
2024/20251.830 146 109 255 176 173 101 138 264 162 306 0 0
Totale 18.452