Salvini, Livia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.198
NA - Nord America 4.276
AS - Asia 887
SA - Sud America 163
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 41
AF - Africa 17
OC - Oceania 2
Totale 15.584
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.246
IT - Italia 3.448
GB - Regno Unito 2.892
SE - Svezia 1.102
UA - Ucraina 727
FR - Francia 636
SG - Singapore 557
PL - Polonia 351
NL - Olanda 279
CN - Cina 228
DE - Germania 193
BR - Brasile 144
RU - Federazione Russa 131
FI - Finlandia 128
IE - Irlanda 96
AT - Austria 62
BE - Belgio 49
EU - Europa 38
ES - Italia 25
CA - Canada 19
IN - India 18
CH - Svizzera 14
CZ - Repubblica Ceca 13
IL - Israele 13
TR - Turchia 9
IQ - Iraq 8
JP - Giappone 8
LT - Lituania 8
RO - Romania 8
LV - Lettonia 6
MX - Messico 6
UZ - Uzbekistan 6
BD - Bangladesh 5
CO - Colombia 5
SM - San Marino 5
BG - Bulgaria 4
EG - Egitto 4
GR - Grecia 4
ID - Indonesia 4
IR - Iran 4
PT - Portogallo 4
ZA - Sudafrica 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
AR - Argentina 3
BJ - Benin 3
DO - Repubblica Dominicana 3
EC - Ecuador 3
HK - Hong Kong 3
HU - Ungheria 3
LB - Libano 3
LU - Lussemburgo 3
PE - Perù 3
AU - Australia 2
BN - Brunei Darussalam 2
BO - Bolivia 2
CY - Cipro 2
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
MA - Marocco 2
OM - Oman 2
PS - Palestinian Territory 2
RS - Serbia 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MC - Monaco 1
MN - Mongolia 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
TW - Taiwan 1
VN - Vietnam 1
Totale 15.584
Città #
Southend 2.634
Chandler 775
Jacksonville 674
Rome 459
Ashburn 456
Singapore 294
Warsaw 285
Milan 235
Dearborn 208
Wilmington 202
Beijing 152
Ann Arbor 132
Guido 129
Woodbridge 116
Princeton 103
Dublin 93
Fairfield 77
Naples 66
Kraków 63
Vienna 62
Taranto 60
New York 58
Bari 55
Redwood City 53
Verona 53
Philadelphia 49
Florence 48
Brussels 42
Helsinki 42
Seattle 42
Boardman 40
Houston 40
Catania 36
Moscow 35
Turin 33
Bologna 27
London 24
Padova 23
Atlanta 21
Berlin 21
Palermo 19
Redmond 19
Cambridge 18
Genoa 18
Norwalk 18
Frankfurt am Main 17
Salerno 17
Rende 16
Chicago 15
São Paulo 14
Amsterdam 13
Paris 13
Pescara 13
Andriano 12
Madrid 12
Nanjing 12
Asti 11
Brescia 11
Cagliari 11
Los Angeles 11
Monza 11
Campobasso 10
Duncan 10
Kunming 10
Messina 10
San Diego 10
Casatenovo 9
Falls Church 9
Ottawa 9
Siena 9
Belo Horizonte 8
Brno 8
Napoli 8
San Mateo 8
Tavagnacco 8
Tokyo 8
Torino 8
Toronto 8
Trento 8
Venice 8
Vezzano 8
Afragola 7
Albiate 7
Antrodoco 7
Auburn Hills 7
Dallas 7
Edinburgh 7
Foligno 7
Las Vegas 7
Mcallen 7
Ravenna 7
Reggio Emilia 7
Roseto Degli Abruzzi 7
Bergamo 6
Castellana Grotte 6
Catanzaro 6
Chieti 6
Curitiba 6
Düsseldorf 6
Fiorano Modenese 6
Totale 8.618
Nome #
LA NUOVA PARTECIPAZIONE DEL CONTRIBUENTE (DALLA RICHIESTA DI CHIARIMENTI ALLO STATUTO DEL CONTRIBUENTE ED OLTRE) 496
Analisi giuridica ed economica della c.d. Robin Hood Tax: genesi, attualità e prospettive 432
RIVALSA, DETRAZIONE E CAPACITA' CONTRIBUTIVA NELL'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO 426
Leasing nautico: aggiornamento sul contenzioso tributario 317
ACQUISTO E PERDITA DELLA QUALIFICA DI COOPERATIVA A MUTUALITA' PREVALENTE 300
Diritto tributario delle attività economiche 282
Diritto societario e diritto tributario: dieci anni dalle riforme 267
LA TASSAZIONE PER TRASPARENZA 260
NOTA A SENTENZA: CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA N. 8558 DEL 22 FEBBRAIO-22 GIUGNO 2001 259
L’evoluzione del sistema fiscale e il principio di capacità contributiva 237
NOTA A SENTENZA: CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA N. 7016 DEL 22 FEBBRAIO-23 MAGGIO 2001 218
Aiuti di Stato in materia fiscale 216
Manuale professionale diritto penale tributario 215
Diritto tributario delle attività economiche 207
L'Imu nel quadro del sistema fiscale 193
NOTA A SENTENZA: CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA N. 9449 DEL 29 MARZO-12 LUGLIO 2001 190
A margine della sentenza "Dolce & Gabbana": la costituzione di parte civile dell'Amministrazione Finanziaria (relazione al Convegno L'abuso del diritto tra "diritto" e "abuso", Macerata 29-30 giugno 2011, organizzato dalla Fondazione A. Uckmar per i "Venerdì di Diritto e pratica tributaria") 185
L'IVA TRA ORIGINE E DESTINAZIONE. IL REVERSE CHARGE NELL'IVA COMUNITARIA E NELL'IVA INTERNA 184
Art.18: Rivalsa 181
Prospettive di riforma del sistema sanzionatorio tributario 180
I RISTORNI NELLE SOCIETA' COOPERATIVE: NOTE SULLA NATURA CIVILISTICA E SUL REGIME FISCALE 172
LA PARTECIPAZIONE DEL CONTRIBUENTE ALL'ACCERTAMENTO (NELLE IMPOSTE SUL REDDITO E NELL'IVA) 170
Art. 60: Pagamento delle imposte accertate 169
IVA non dovuta: una nuova disciplina poco meditata 169
Profili sistematici e di legittimità dello “split payment” 167
I TRIBUTI COMUNALI 165
L'abrogazione del "raddoppio" dei termini di accertamento fiscale e i suoi effetti 165
La dimensione valutaria dell'economia digitale: le criptovalute 164
QUESTIONI ATTUALI SULLA FISCALITA' DEL SETTORE ENERGETICO 161
Il processo tributario telematico: l’introduzione delle nuove tecnologie informatiche e telematiche nel contenzioso tributario 161
IL GARANTE DEL CONTRIBUENTE 159
IL VALORE NOMINALE DELLE AZIONI DI SOCIETA' COOPERATIVE AI SENSI DEL NUOVO ART. 2525 C.C. (*) 158
LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO: LE IMPLICAZIONI FISCALI PER LE COOPERATIVE 156
QUESTIONI PRELIMINARI E INCIDENTALI DI COMPETENZA DELLA C.T. - ATTI IMPUGNABILI IN RELAZIONE ALLE NUOVE COMPETENZE - ESTINZIONE DELLA OBBLIGAZIONE TRIBUTARIA PER COMPENSAZIONE 156
Manuale professionale di diritto penale tributario: imposte sui redditi, IVA, accise, autoriciclaggio, 231 fiscale 155
LA LOTTA ALL'EVASIONE FISCALE 152
LO SCUDO FISCALE 151
IVA E OPERAZIONI INESISTENTI. ELEMENTI PER UNA TEORIA DELL'IMPOSTA. EDIZIONE PROVVISORIA. 151
NOTA A SENTENZA: CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA N. 14579 DEL 26 GIUGNO-20 NOVEMBRE 2001 150
LA MOTIVAZIONE PER RELATIONEM NELLE PIU' RECENTI PRONUNCE DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CORTE DI CASSAZIONE 150
La parabola del federalismo fiscale 149
FEDERALISMO FISCALE E TASSAZIONE DEGLI IMMOBILI 149
L'OMESSA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DELLE COOPERATIVE ESCLUDE IL DIRITTO ALLE AGEVOLAZIONI? 147
I regimi fiscali e la concorrenza tra imprese 147
I fringe benefits degli sportivi professionisti: i compensi corrisposti dalle società di calcio ai procuratori sportivi 147
Il perimetro del gruppo IVA 146
null 146
Financial crisis and single market: proceedings of the Eucotax Wintercourse opening conference held at Luiss Guido Carli, 7th April 2011 145
Traslazione e rimborso delle imposte sul reddito in Corte Cost. n. 10/2015 143
LE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ENTRATE 142
LE PROCEDURE ARBITRALI AMICHEVOLI COME STRUMENTO PER LA RISOLUZIONE DI CONTROVERSIE FISCALI 141
ACCERTAMENTO, ADESIONE E ALTRE RIFORME DI DEFINIZIONE NEL CONSOLIDATO NAZIONALE 141
La dimensione e la mutualità d'impresa 140
ATTO DI ACCERTAMENTO "UNICO" PER LA RETTIFICA DEI REDDITI DEI SOGGETTI ADERENTI AL CONSOLIDATO 138
LE PARTI E LA LORO RAPPRESENTANZA E ASSISTENZA IN GIUDIZIO 137
Federalismo fiscale (diritto tributario) 134
The tax perspective: an introduction 134
DESTINAZIONE DEL 5% DELL'UTILE NETTO ANNUALE DELLE COOPERATIVE A MUTUALITA' PREVALENTE AL "FONDO DI SOLIDARIETA'" 132
Nomen dei tributi e capacità contributiva 130
Prefazione 130
IL "REVERSE CHARGE" NELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI TRANSNAZIONALI 130
LA COOPERAZIONE DEL CONTRIBUENTE E IL CONTRADDITTORIO NELL'ACCERTAMENTO 129
L'ELUSIONE IVA NELLA GIURISPRUDENZA NAZIONALE E COMUNITARIA 127
ABUSO DEL DIRITTO E CLAUSOLE ELUSIVE IN MATERIA TRIBUTARIA 125
ACCESSO AGLI ATTI DEL PROCEDIMENTO TRIBUTARIO 124
CONTROLLI TRIBUTARI E CONTRASTO ALL'EVASIONE 123
Agevolazioni IVA per energia da fonti rinnovabili e forniture di calore-energia 122
LE DIFFERENZE INVENTARIALI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE - RIFLESSI FISCALI 121
CONSIDERAZIONI SULLA FISCALITA' DEI GRUPPI COOPERATIVI VERTICALI E PARITETICI 121
Il contraddittorio procedimentale 115
LA RIVALSA E I RAPPORTI INTERNI NELL'IVA 115
IL REGIME FISCALE DELLE COOPERATIVE NELL'ARTICOLATO DELLA 'COMMISSIONE GALLO' 114
Lo stato di attuazione del federalismo fiscale 114
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (DIR. TRIB.) 113
LE MISURE FISCALI PER LA COOPERAZIONE 112
Promozioni e controlli 112
SETTORE STRATEGICO CHE RICHIEDE SAPERI TECNICI 111
The Italian System 110
L'imposta sui vincoli di destinazione 110
LA DISCIPLINA FISCALE DELLE SOCIETA' COOPERATIVE DOPO LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO 108
NOTA A SENTENZA: CASSAZIONE SS.UU. N. 208 DEL 15 FEBBRAIO-14 MAGGIO 2001 108
Il potere impositivo dei comuni sulle acque territoriali: il caso delle piattaforme petrolifere 108
LE SPESE DI SPEDIZIONE DELLA FATTURA POSSONO ESSERE ADDEBITATE AL CLIENTE 108
LE RETI DI IMPRESE: PROFILI FISCALI 108
VECCHI E NUOVI STRUMENTI GIURIDICI PER IL CONTRASTO ALL'EVASIONE 106
LA VARIABILE FISCALE NELLE FUTURE STRATEGIE DELLE PMI: DISCIPLINA FISCALE DEI NUOVI STRUMENTI FINANZIARI 106
I TRIBUTI PROPRI DI REGIONI, PROVINCE E COMUNI. PROFILI TRIBUTARI (COMMENTO AGLI ARTT. 11 E 12) 101
GLI IAS/IFRS E IL PRINCIPIO FISCALE DI DERIVAZIONE 98
Le questioni fiscali 98
Gli obblighi del curatore in qualità di sostituto d'imposta in dipendenza dell'apertura della procedura 96
L’imposta sul valore aggiunto 96
LE VICENDE DEL FONDO IN TRUST 95
La tassazione del socio e della società di capitali nelle imposte sul reddito 93
Oneri di sistema e tutela del consumatore 91
PER UNA RIFORMA DEL DIRITTO DI ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI 90
L'IVA non dovuta 89
LA DISCIPLINA CIVILISTICA E FISCALE DELLA "NUOVA" SOCIETA' COOPERATIVA. 81
La sospensione dell’esecutività della sentenza e dell’esecuzione dell’atto impugnato nel processo tributario 75
Le attività economiche nelle imposte sul reddito, nell'IVA e nell'IRAP 73
Rapporti tra sistema penale e sistema tributario per la repressione degli illeciti 69
Totale 15.509
Categoria #
all - tutte 59.291
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 59.291


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020235 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 189 46
2020/20213.013 89 212 288 168 518 232 291 73 336 141 514 151
2021/20221.266 96 196 85 146 42 67 75 137 74 110 116 122
2022/20232.808 357 183 373 433 278 239 89 251 253 104 153 95
2023/20241.259 81 37 146 76 138 257 87 100 87 63 58 129
2024/20252.155 201 147 176 131 282 147 102 294 263 403 9 0
Totale 15.963