Il lavoro affronta, in chiave di legittimità costituzionale, il tema della (non)rispondenza tra la denominazione di nuovi prelievi tributari ovvero la loro collocazione nell’ambito di tributi già esistenti ed il loro presupposto. L’indagine viene condotta esaminando la disciplina e la natura di alcuni specifici prelievi, tra cui la c.d. Robin Hood Tax e l’imposta di bollo sulle attività finanziarie
Titolo: | Nomen dei tributi e capacità contributiva |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il lavoro affronta, in chiave di legittimità costituzionale, il tema della (non)rispondenza tra la denominazione di nuovi prelievi tributari ovvero la loro collocazione nell’ambito di tributi già esistenti ed il loro presupposto. L’indagine viene condotta esaminando la disciplina e la natura di alcuni specifici prelievi, tra cui la c.d. Robin Hood Tax e l’imposta di bollo sulle attività finanziarie |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/154964 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Nomen dei tributi e capacità contributiva 2014.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.