Sfoglia
Sul difetto di legittimazione passiva dell’Agente della riscossione nei giudizi di opposizione all’iscrizione a ruolo di contributi previdenziali
2022 Lancia, Riccardo
La Corte di Cassazione si pronuncia sulla riattivazione della procedura notificatoria e sulle cause di estinzione del processo tributario
2021 Lancia, Riccardo
Nuovo orientamento, o revirement, della Cassazione: si allontana lo “spettro” della doppia imposizione economica internazionale sulle distribuzioni di dividendi transfrontalieri
2021 Lancia, Riccardo
Revirement della Cassazione rispetto ai profili tributari relativi al patto di famiglia
2021 Lancia, Riccardo
I profili tributari del patto di famiglia: la giurisprudenza di merito si allinea alla più recente giurisprudenza di legittimità
2022 Lancia, Riccardo
La rilevanza delle donazioni pregresse ai fini del coacervo nell’imposta sulle donazioni
2021 Lancia, Riccardo
Riconoscimento dell’esenzione dall’imposta municipale unica (IMU) per l’abitazione principale
2022 Lancia, Riccardo
La soggettività passiva tributaria del coniuge, ai fini Ici, non scompare a seguito della separazione consensuale
2022 Lancia, Riccardo
Esenzione d’imposta sugli accordi intervenuti tra coniugi in esito alla separazione personale o al divorzio
2021 Lancia, Riccardo
La scelta della Cassazione sulla tassazione delle c.d. liberalità “informali”
2021 Lancia, Riccardo
La deducibilità degli oneri finanziari nelle operazioni transfrontaliere: il caso Lexel AB contro Skatteverket tra mutato quadro normativo europeo, pianificazione fiscale aggressiva e nuovi orizzonti internazionali
2022 Lancia, Riccardo
La Corte di Cassazione conferma la non imponibilità del risarcimento del danno per perdita di chance
2022 Lancia, Riccardo
La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale dell’imposta municipale unica (IMU) a tutela dell’istituto della famiglia
2022 Lancia, Riccardo
La Consulta estende il privilegio anche al credito di rivalsa IVA nei rapporti di agenzia commerciale
2022 Lancia, Riccardo
La posizione della recente giurisprudenza di legittimità sul valore del giudicato penale di assoluzione nel processo tributario
2022 Lancia, Riccardo
Contro l'abuso del diritto (in margine a Cass. 18 settembre 2009, n. 20106)
2010 Orlandi, Mauro
Sospensione delle espropriazioni immobiliari e abitazione principale del debitore
2021 Bifulco, Raffaele; Gentile, Chiara
Passive Extradition: the Corte Di Cassazione Rules on the Need to Verify whether, Especially in Time of War, Detention Conditions and Punishments in the Requesting State May Violate Fundamental Human Rights, also Taking into Consideration the Health Status of the Individual
2022 Pustorino, Pietro; Sabino, Marta
CASSAZIONE penale, sez. IV, 24.3.2021 (dep. 31.3.2021), n. 12149 - Pres. Piccialli, Est. Cappello, P.M. Tampieri, ric. R.G./R. F.lli S.r.l.
2021 Barile, Leonia
Incrementalismo e razionalismo nelle decisioni dei giudici: l’Adunanza Plenaria n. 16/2020
2021 Rivellini, Giulio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Collezione
- 01 - Pubblicazione su rivista (JOURNAL ARTICLE)533
Data di pubblicazione
- In corso di stampa3
- 2020 - 2022150
- 2010 - 2019242
- 2000 - 200981
- 1990 - 199936
- 1980 - 198913
- 1972 - 19798
Editore
- Pacini Editore21
- Giuffrè17
- Il Foro italiano16
- UTET Giuridica13
- Bologna Italy: Zanichelli Editore Spa11
- Giappichelli7
- Edizioni Scientifiche Italiane (ESI)6
- Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 380095826
- CEDAM5
- Giuffrè Francis Lefebvre5
Rivista
- IL FORO ITALIANO72
- GIURISPRUDENZA ITALIANA52
- GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO42
- GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE21
- D & G. DIRITTO & GIUSTIZIA20
- RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA20
- IL FORO ITALIANO17
- DANNO E RESPONSABILITÀ13
- CASSAZIONE PENALE12
- AMMINISTRAZIONE IN CAMMINO10
Keyword
- CEDU4
- legittimo affidamento4
- Responsabilita` da reato degli enti4
- responsabilità4
- Responsabilità da reato degli enti4
- buona fede3
- confisca3
- Corte EDU3
- Persona giuridica3
- Responsabilità civile3
Lingua
- ita505
- eng9
- und1
Accesso al fulltext
- reserved306
- no fulltext164
- open62
- restricted1