DE PETRIS, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.096
NA - Nord America 3.455
AS - Asia 799
SA - Sud America 106
AF - Africa 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 18
OC - Oceania 1
Totale 11.497
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.431
GB - Regno Unito 3.257
SE - Svezia 1.077
IT - Italia 587
UA - Ucraina 583
DE - Germania 490
FR - Francia 343
SG - Singapore 340
JP - Giappone 202
NL - Olanda 183
FI - Finlandia 144
CN - Cina 131
RU - Federazione Russa 108
AT - Austria 107
BR - Brasile 95
BE - Belgio 86
IE - Irlanda 58
VN - Vietnam 39
EU - Europa 18
IN - India 18
CZ - Repubblica Ceca 17
CA - Canada 15
IR - Iran 15
BJ - Benin 14
PL - Polonia 14
ES - Italia 9
IL - Israele 9
PK - Pakistan 7
BG - Bulgaria 5
CO - Colombia 5
MX - Messico 5
EE - Estonia 4
TR - Turchia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AM - Armenia 3
AR - Argentina 3
HR - Croazia 3
ID - Indonesia 3
LV - Lettonia 3
PT - Portogallo 3
TW - Taiwan 3
ZA - Sudafrica 3
CH - Svizzera 2
GE - Georgia 2
GR - Grecia 2
HK - Hong Kong 2
HU - Ungheria 2
IQ - Iraq 2
JM - Giamaica 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
LU - Lussemburgo 2
NO - Norvegia 2
PH - Filippine 2
TH - Thailandia 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
BS - Bahamas 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CY - Cipro 1
EG - Egitto 1
KR - Corea 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TM - Turkmenistan 1
UG - Uganda 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 11.497
Città #
Southend 3.095
Chandler 562
Jacksonville 554
Ashburn 290
Ann Arbor 282
Singapore 197
Wilmington 149
Woodbridge 119
Dearborn 107
Vienna 105
Beijing 92
Brussels 83
Princeton 75
Fairfield 74
Philadelphia 73
Helsinki 69
Dublin 58
Milan 56
Taranto 52
Redwood City 50
Boardman 47
Rome 45
New York 41
Houston 39
Miami 39
Atlanta 33
Dong Ket 32
Seattle 31
Guido 27
Osaka 23
West Jordan 19
Bari 15
Moscow 15
Ardabil 13
Brno 13
Los Angeles 13
Mcallen 13
Norwalk 13
San Diego 13
Toronto 13
Verona 13
Edinburgh 12
Cambridge 11
Monmouth Junction 11
Kagoya 10
Easley 9
North Bergen 9
Nuremberg 9
Amsterdam 8
Munich 8
Preilack 8
Torino 8
London 7
Catania 6
Florence 6
Hanoi 6
Leawood 6
Phoenix 6
Redmond 6
San Mateo 6
Bologna 5
Chicago 5
Cornate d'Adda 5
Cutro 5
Nanjing 5
Naples 5
Newark 5
Paris 5
Porto Alegre 5
Rio de Janeiro 5
Sesto Fiorentino 5
Sofia 5
Warsaw 5
Cormeilles-en-Parisis 4
Futani 4
Islamabad 4
Kraków 4
Mumbai 4
Napoli 4
Nürnberg 4
Padova 4
Palma Campania 4
Pistoia 4
São Paulo 4
Alboraya 3
Aradeo 3
Augusta 3
Bogotá 3
Brasília 3
Caserta 3
Crema 3
Fortaleza 3
Kunming 3
Kyiv 3
Leuven 3
Menlo Park 3
Mexico City 3
Montemarano 3
Riga 3
Salerno 3
Totale 6.961
Nome #
21) Il Progetto di riforma del sistema federale tedesco 314
Per una dottrina della costituzione europea 293
Aspetti giuridico-sociologici della Riunificazione tedesca 266
L’Europa ha bisogno di una Costituzione? 264
La legalità delle sanzioni contro il Governo federale austriaco. Aspetti giuridici delle reazioni internazionali alla formazione del governo di uno Stato membro dell’Unione Europea 263
Peter Häberle, Il giurista europeo di fronte ai compiti del nostro futuro costituzionale comune: 17 progetti sotto esame 262
Starre und flexible Verfassungen 256
Da “We the People” a “Hasta la vista, Davis!”: Origini, evoluzione e profili di costituzionalità del Recall negli ordinamenti degli Stati Uniti 234
Finanziamento della politica e corruzione: il caso austriaco 224
La Costituzione di Francoforte del 28 marzo 1849 219
Finanziamento della politica e corruzione: il caso tedesco 199
Le elezioni regionali in Nordreno - Vestfalia: un esperimento elettorale di portata nazionale? 194
GUANTÁNAMO: UN AGUJERO NEGRO EN LA “TIERRA DE LA LIBERTAD” 186
Aktuelle Tendenzen und parteipolitische Einflüsse im italienischen Verfassungsänderungsprozess 178
Elezioni tedesche: nulla sarà più come prima? 178
Dokumentation über die Rechtssprechung der Parteischiedsgerichte 171
Il Patriot Act e le libertà digitali 169
Danimarca: Le elezioni europee 2004 169
Quo vaditis freie Wählervereinigungen? Fallbeispiel Italien 167
Die Verwirklichung innerparteilicher Demokratie und die Transparenz innerparteilicher Entscheidungsprozesse für die Öffentlichkeit 167
Elezioni regionali in Germania: l’estrema destra vince grazie a Schröder 162
Interview mit dem Vorsitzenden des Parteischiedsgerichts der CSU, Herr Dr. Clemens Lückemann 161
La reforma del ordenamiento federal en Alemania: Ende gut, alles gut? 160
CAMBIARE PERCHÉ TUTTO RESTI COM’ERA? LA NUOVA LEGGE ELETTORALE PER IL BUNDESTAG CON UN INTERVISTA AL PROF. FRIEDRICH PUKELSHEIM 158
Cronaca di un fallimento annunciato? La difficile via alla riforma del federalismo in Germania. Intervista al Prof. Dr. Dieter Grimm 158
„www.pleasevoteforme.com“. Wahlwerbung und neue Medien in den USA 156
Federalismo fiscale "learning by doing": modelli comparati di raccolta e distibuzione del gettito tra centro e periferia 155
Paesi Bassi: Le elezioni europee 2004 155
Finanze ed Europa al centro del dibattito sul federalismo tedesco 152
Libertà civili in tempo di guerra: la prospettiva americana 151
Il complesso percorso del federalismo indiano: una lezione per l'Europa? 151
Interview mit den Vorsitzenden der Bundesschiedsgerichte von CDU, FDP, GRÜNEN und SPD 151
Free Market Without Free Speech? Open Economy and Censored Digital Liberties in China 149
Le elezioni in Piemonte: l’ombra del Governo sul voto regionale? 149
L'approccio giurisprudenziale alla tutela della privacy informatica: cacacità innovativa e tradizione costituzionalistica 147
La Rappresentanza nell’era della tecnopolitica 146
Il federalismo tedesco alla prova della riforma 146
Elezioni regionali e politiche nazionali in Germania 146
Free Market Without Free Speech? Open Economy and Censored Digital Liberties in China 142
Tra esigenze di bilancio, vincoli solidaristici e tradizione costituzionale: il federalismo fiscale nella Repubblica Federale di Germania 142
Paesi Bassi: pochi voti, e confusi 142
Il federalismo fiscale in Italia: pericoli e potenzialità di una riforma ambiziosa 141
Internationale Tagung über Parteienfinanzierung und Korruption - Rom, 14.12.1998 141
Bundesrat: istruzioni per l’uso. Il ruolo della Seconda Camera in un ordinamento federale 141
Tutela della sicurezza e libertà digitali 139
Tre Länder tedeschi alle urne: voto personalizzato, astensionismo e normalizzazione 136
L’attività statutaria, legislativa e regolamentare della Regione Piemonte nella VII Legislatura (2000-2005) 134
L’ordinamento tedesco a dieci anni dalla riunificazione: ancora un Parteienstaat? 133
Il referendum costituzionale nell'opera di Sergio Panunzio 132
La concertazione in Germania: un'opportunità perduta per opportunismo 132
“Eppur si muove…” La Commissione Bicamerale per la modernizzazione dell’ordinamento federale tedesco nelle parole di un suo protagonista – Intervista con il Prof. Dr. Dr. h.C. Hans Meyer 132
La riforma dell'ordinamento federale in Germania: Ende gut, alles gut? 130
Dignità umana e federalismo nella tutela della sicurezza collettiva in Germania (Tribunale Costituzionale Federale tedesco, S. 15/2/2006, 1 BvR 357/05) 130
UN RINVIO PREGIUDIZIALE SOTTO CONDIZIONE? L’ORDINANZA DEL TRIBUNALE COSTITUZIONALE FEDERALE SULLE OUTRIGHT MONETARY TRANSACTIONS 130
L’”antiriforma” del federalismo tedesco: un giallo istituzionale 129
Potestà decisionali statuali ed oneri finanziari locali: una difficile intesa 127
La sentenza del Bundesverfassungsgericht sul Meccanismo Europeo di Stabilità e sul Fiscal Compact. Una guida alla lettura 125
Gli istituti di democrazia diretta nell'esperienza costituzionale tedesca 124
Danimarca: una tornata interlocutoria 122
Il finanziamento della politica in Germania 120
La Costituzione che non fu: il progetto del 1990 per la Repubblica Democratica Tedesca 118
La democrazia regionale in Danimarca 113
Germania (Elezioni, Partiti, Corti) 113
No Trespassing on the Internet? Freedom of Expression in the Digital Age 110
La legge delega n. 42/2009 sull'attuazione dell'art. 119 Cost. in materia di federalismo fiscale: aspetti procedurali e sostanziali 108
La sicurezza degli altri: le politiche regionali di sicurezza negli ordinamenti di Germania, Austria, Spagna 103
La giurisdizione arbitrale dei partiti politici tedeschi 100
La "svolta" della SPD del 1959. Da Berlino (ovest) a Bonn passando per Godesberg. 92
Le forze di pubblica sicurezza in Germania. Tra necessità di coordinamento, necessità di intervento e rispetto dell'organizzazione federale 92
Libertad y seguridad en la jurisprudencia constitucional europea 92
La democrazia regionale nei Paesi Bassi 91
Introduzione 90
La Rete in trappola: le libertà digitali in USA dopo l'11 settembre 2001 86
Libertà informatica e sicurezza digitale: esigenze reali nel contesto virtuale 82
Invece dei quattrini 81
Totale 11.521
Categoria #
all - tutte 40.529
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.529


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020140 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 108 32
2020/20212.325 68 178 266 42 441 197 103 55 276 81 410 208
2021/2022999 73 249 36 177 85 53 48 102 44 25 27 80
2022/20232.045 235 172 225 335 316 237 53 176 138 38 86 34
2023/2024573 42 13 68 33 66 127 36 74 5 30 12 67
2024/2025974 73 58 70 54 83 62 78 126 139 230 1 0
Totale 11.521