Sfoglia per Rivista FEDERALISMI.IT
Alla ricerca della funzione parlamentare di coordinamento
2019 Lupo, Nicola
“Ara i sempre, l’escola en català”. Tra le recenti sentenze che sanzionano l’assenza del castigliano nelle scuole e la nuova lleicatalana (già davanti al Tribunal Constitucional): c’è ancora un futuro per l’immersió lingüística?
2022 Cecili, Marco
CAMBIARE PERCHÉ TUTTO RESTI COM’ERA? LA NUOVA LEGGE ELETTORALE PER IL BUNDESTAG CON UN INTERVISTA AL PROF. FRIEDRICH PUKELSHEIM
2013 DE PETRIS, Andrea
Cessione del credito da appalto nei confronti della pubblica amministrazione e cartolarizzazione: spunti ricostruttivi
2020 Castrovinci Zenna, Simone
Clausole “europee” implicite ed esplicite nella Costituzione italiana
2022 Lupo, Nicola
Compensazione dei crediti nei rapporti pubblico-privato. Spunti per una ricostruzione dell'istituto in ambito pubblicistico
2018 Pepe, Carmine
Con quattro pronunce dei primi mesi del 2019 la Corte costituzionale completa il suo rientro nel sistema “a rete” di tutela dei diritti in Europa
2019 Lupo, Nicola
Contributo allo studio dei profili costituzionali del “green pass”: trattamento sanitario obbligatorio “indiretto” e “di fatto”?
2022 Bartolucci, Luca
Cronaca di un fallimento annunciato? La difficile via alla riforma del federalismo in Germania. Intervista al Prof. Dr. Dieter Grimm
2004 DE PETRIS, Andrea
Danimarca: Le elezioni europee 2004
2004 DE PETRIS, Andrea
Democrazia deliberativa e principio di realtà
2017 Bifulco, Raffaele
Elezioni amministrative: con un occhio ai Comuni e due alla riforma elettorale. Una ulteriore spinta verso il proporzionale?
2017 Piccirilli, Giovanni; Fabrizzi, F.
Le elezioni in Piemonte: l’ombra del Governo sul voto regionale?
2005 DE PETRIS, Andrea
Elezioni regionali e politiche nazionali in Germania
2004 DE PETRIS, Andrea
Elezioni regionali in Germania: l’estrema destra vince grazie a Schröder
2006 DE PETRIS, Andrea
Le elezioni regionali in Nordreno - Vestfalia: un esperimento elettorale di portata nazionale?
2010 DE PETRIS, Andrea
“Eppur si muove…” La Commissione Bicamerale per la modernizzazione dell’ordinamento federale tedesco nelle parole di un suo protagonista – Intervista con il Prof. Dr. Dr. h.C. Hans Meyer
2004 DE PETRIS, Andrea
Il federalismo tedesco alla prova della riforma
2004 DE PETRIS, Andrea
Finanze ed Europa al centro del dibattito sul federalismo tedesco
2004 DE PETRIS, Andrea
Funzioni, organizzazione e procedimenti parlamentari:quali spazi per una riforma (coordinata) dei regolamenti parlamentari?
2018 Lupo, Nicola
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile