Sommario: Introduzione. 1. L'indefinizione dell'ambito di applicazione. 1.1. La democrazia deliberativa come teoria applicabile anche alle istituzioni della democrazia rappresentativa? 1.2. Un caso concreto di indefinizione. 2. Il principio di realtà: scostamenti. 2.1. I limiti di effettività del principio di discussione. 2.2. Logica deliberativa e logica aggregativa. 3. Il principio di realtà: critica e trasformazione. 3.1. Massima inclusione. 4. Conclusioni
Titolo: | Democrazia deliberativa e principio di realtà |
Autori: | BIFULCO, RAFFAELE (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/181134 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2017 DD e principio di realtà.pdf | Versione dell'editore | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.