Brancati, Maria Giovanna

Brancati, Maria Giovanna  

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA  

Mostra records
Risultati 1 - 18 di 18 (tempo di esecuzione: 0.033 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Amore che vieni, amore che vai. Note penalistiche sulla illegittimità costituzionale del controllo a vista della persona detenuta (a margine di Corte cost., 26 gennaio 2024, n. 10) 2024 Brancati, Maria Giovanna
Appunti su diffamazione e cybercrime. Alla ricerca di un’interpretazione dinamica della fattispecie 2022 Brancati, Maria Giovanna
Considerazioni su violenza propria, impropria e tutela penale della decisione libera 2022 Brancati, Maria Giovanna
Corporations’ Wrongdoings at the Proof of the International Criminal Justice System: Mission Impossible or International Need? 2022 Brancati, Maria Giovanna
Esercizi di stile a passo di demagogia penale, carcere e immigrazione. Ovvero: la circolarità del “trattamento” nell’esecuzione della pena da parte dello straniero 2021 Brancati, Maria Giovanna
Ferraresi M., Seminara S. (a cura di), Caporalato e sfruttamento del lavoro, Adapt University Press, Modena, 2022, pp. 464 e Ferraresi M., Seminara S. (a cura di), Caporalato e sfruttamento del lavoro: prevenzione, applicazione, repressione, Adapt University Press, Modena, 2024, pp. 378 2024 Brancati, Maria Giovanna
Human Trafficking for Labour Exploitation in the Pandemic Global Scenario: Beyond Criminal Law through Prevention in Businesses’ Accountability and Healthcare 2021 Brancati, Maria Giovanna
La libertà vigilata del liberato condizionalmente: un enclave sanzionatorio alternativo alla detenzione. A margine di Corte cost., sentenza n. 66/2023 2023 Brancati, Maria Giovanna
La pena proporzionata: viaggio tra legalità ed equità a partire della sentenza C-205/20 2022 Brancati, Maria Giovanna
La tipicità “bifronte” del delitto di sequestro di persona a scopo di estorsione al vaglio applicativo: considerazioni a margine di una recente pronuncia 2020 Brancati, Maria Giovanna
Le diverse forme legislative in materia di sfruttamento del lavoro in Europa. Il caso del Regno Unito 2020 Brancati, Maria Giovanna
L’inafferrabile disvalore. Delitto di abuso d’ufficio e abuso del delitto di falso 2023 Brancati, Maria Giovanna
Manodopera intellettuale e sfruttamento: riflessioni costituzionalmente orientate 2025 Brancati, Maria Giovanna
Note in tema di punibilità della rivelazione di segreti di ufficio 2023 Brancati, Maria Giovanna
Omicidio stradale e stato di ebbrezza: la Suprema Corte ancora all’incrocio tra incerte qualificazioni normative e (s)comodi automatismi 2020 Brancati, Maria Giovanna
Sulle strategie di risposta al reato: il caso della riparazione 2023 Brancati, Maria Giovanna
Traffico di migranti, trafficking in persons e il dilemma della transnazionalità che aggrava l’associarsi per delinquere 2021 Brancati, Maria Giovanna
«Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli». Brevi note a margine di una appassionata pronuncia 2020 Brancati, Maria Giovanna