Nome |
# |
La riforma delle regole fiscali europee: la proposta dello European fiscal board, file e163de42-53fe-19c7-e053-6605fe0a8397
|
531
|
La disciplina del “doppio cognome” dopo la sentenza n. 131 del 2022: la prolungata inerzia del legislatore e un nuovo capitolo dei suoi rapporti con la Corte, file d2f16ba4-863c-4a78-bb33-1eb3558cc463
|
510
|
Recensione a D. Porena, Il principio della sostenibilità. Contributo allo studio di un programma costituzionale di solidarietà intergenerazionale, Torino, Giappichelli, 2017, file e163de42-536e-19c7-e053-6605fe0a8397
|
439
|
Le generazioni future (con la tutela dell’ambiente) entrano “espressamente” in Costituzione, file efb2ee38-3302-428d-8876-9b125c54a286
|
364
|
Contributo allo studio dei profili costituzionali del “green pass”: trattamento sanitario obbligatorio “indiretto” e “di fatto”?, file bb6c917f-6aa9-40e7-98a5-7e577e5ecd90
|
298
|
Il più recente cammino delle generazioni future nel diritto costituzionale, file 711452b3-f161-495e-a015-2b20ebb90935
|
218
|
La sostenibilità del debito pubblico: un percorso euro-nazionale, file 0494a524-ba8d-4bec-8e39-8a86a793dcd3
|
202
|
La trasparenza delle attività dei gruppi di pressione presso il Parlamento europeo, file e163de42-5370-19c7-e053-6605fe0a8397
|
190
|
Recensione a P. Faraguna, Ai confini della Costituzione. Principi supremi e identità costituzionali, Milano, FrancoAngeli, 2015, file e163de42-5388-19c7-e053-6605fe0a8397
|
141
|
“Legge di delegazione europea” e “Legge europea”: obiettivi e risultati di una prima volta, file e163de42-5275-19c7-e053-6605fe0a8397
|
137
|
Riforma dei Regolamenti parlamentari e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, file 435f4fbc-edfb-42d2-9db7-9b01a8eb6a0f
|
116
|
L’impatto del regionalismo differenziato sui conti pubblici, file 282d1c56-08b4-4c87-bb0b-962ddcc392e1
|
107
|
Una nuova stagione per gli intergruppi parlamentari tra rimescolamento politico e Next Generation EU, file 74123de8-2ed3-499f-b994-de5f724c4aad
|
106
|
Recensione a L. Di Nucci, La democrazia distributiva. Saggio sul sistema politico dell’Italia repubblicana, Bologna, Il Mulino, 2016, file e163de42-530a-19c7-e053-6605fe0a8397
|
105
|
Recensione a A. Buratti, La frontiera americana. Una interpretazione costituzionale, Verona, Ombre Corte Edizioni, 2016, file e163de42-538a-19c7-e053-6605fe0a8397
|
104
|
Prassi e criticità nella fase genetica del decreto-legge, file e163de42-53fc-19c7-e053-6605fe0a8397
|
88
|
Representativenness and effectivenness? MPs and MEPs from opposition parties in inter-parliamentary cooperation, file e163de42-7eeb-19c7-e053-6605fe0a8397
|
80
|
Le reazioni economico-finanziarie all’emergenza Covid-19 tra Roma, Bruxelles e Francoforte (e Karlsruhe), file 08841589-7061-4788-abe4-0d3e35af34dd
|
75
|
The European Parliament and the “opinions” of national Parliaments: Subsidiarity scrutiny, “political dialogue” and the adaptation of the rules of procedure, file e163de42-5466-19c7-e053-6605fe0a8397
|
59
|
Recensione a A. Guazzarotti, Crisi dell’euro e conflitto sociale. L’illusione della giustizia attraverso il mercato, Milano, FrancoAngeli, 2016, file e163de42-5389-19c7-e053-6605fe0a8397
|
58
|
Osservazioni sparse sulla Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza 2018, file e163de42-53f9-19c7-e053-6605fe0a8397
|
51
|
La composizione delle Giunte per il regolamento e il loro (scarso) coinvolgimento nelle questioni d'interpretazione del diritto parlamentare, file e163de42-5277-19c7-e053-6605fe0a8397
|
50
|
Recensione a F. Capriglione e R. Ibrido, La Brexit tra finanza e politica. Le prospettive del processo di integrazione costituzionale in Europa, Milano, UTET, 2017, file e163de42-5282-19c7-e053-6605fe0a8397
|
49
|
Osservazioni a prima lettura sulla Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza 2019, file e163de42-54c7-19c7-e053-6605fe0a8397
|
47
|
Recensione a C. Bergonzini, Parlamento e decisioni di bilancio, Milano, FrancoAngeli, 2014, file e163de42-53f2-19c7-e053-6605fe0a8397
|
44
|
Le procedure di raccordo con l'Unione europea: un bilancio attivo, ma con qualche occasione persa, file e163de41-dd1a-19c7-e053-6605fe0a8397
|
40
|
I gruppi parlamentari nella XVII legislatura: cause e conseguenze della loro moltiplicazione, file e163de42-549b-19c7-e053-6605fe0a8397
|
39
|
In attesa del ‘nuovo’ Senato, un canale di collegamento più fluido con i Consigli regionali negli affari dell’Unione europea, file e163de42-520a-19c7-e053-6605fe0a8397
|
38
|
La legge “rinforzata” n. 243 del 2012 (e le sue prime modifiche) nel sistema delle fonti, file e163de42-527b-19c7-e053-6605fe0a8397
|
38
|
I contenuti costituzionalmente necessari della legge “rinforzata” non possono essere affidati a una legge ordinaria: (Nota a Corte cost., sent. n. 235 del 2017), file e163de42-53f4-19c7-e053-6605fe0a8397
|
38
|
Il “destino” degli organi bicamerali alla luce del superamento del bicameralismo paritario, file e163de42-5206-19c7-e053-6605fe0a8397
|
37
|
Sugli effetti di una ipotizzata rimozione delle “clausole europee” dalla Costituzione, file e163de42-52da-19c7-e053-6605fe0a8397
|
35
|
Recensione a D. Chinni, Decretazione d'urgenza e poteri del Presidente della Repubblica, Napoli, Editoriale scientifica, 2014, file e163de42-5391-19c7-e053-6605fe0a8397
|
32
|
Le procedure di raccordo con l’Unione europea: un bilancio in attivo, ma con qualche occasione persa, file e163de42-57ec-19c7-e053-6605fe0a8397
|
32
|
Sull’inopportunità di intraprendere un percorso di riforma del procedimento legislativo in tempo di Next generation EU, file 61cc6d21-be81-4a85-8593-bd3f10d246dc
|
16
|
Lo scarso coinvolgimento delle Giunte per il regolamento durante il percorso delle riforme istituzionali, file bb93634b-c1e7-46e0-8e8a-21dbfd8e79dd
|
10
|
Ministro dell’economia, forma di governo e Unione Europea, file 5077c59d-9403-4475-a775-92e0077f13d4
|
4
|
National opposition parties within the inter-parliamentary conference on stability, economic coordination and governance in the EU, file dff37deb-4be5-49b3-85d2-90d3297bef34
|
4
|
Le prassi delle istituzioni in pandemia, file fd4419ae-e4c8-4d6a-95e2-9bec75090856
|
4
|
The Italian Legislative Procedure During the Pandemic Emergency, the National Recovery and Resilience Plan and the Reform of Parliamentary Rules of Procedure, file 26a0e44f-fb25-4d35-88eb-769b42b03346
|
3
|
Le modifiche del PNRR: procedura, possibilità e rischi, file 81a7beb3-2a80-4549-9123-751ed8c509b7
|
3
|
Il ruolo delle opposizioni nella cooperazione interparlamentare, file c44af270-a03d-4e55-846c-a4477ac937b7
|
2
|
Integrazione europea e diritto costituzionale italiano, file d55beaa0-be61-44c1-9adc-516454b1e109
|
2
|
La funzione finanziaria (e il rapporto con il semestre europeo), file e163de42-54cb-19c7-e053-6605fe0a8397
|
2
|
La sostenibilità del debito pubblico in Costituzione. Procedure euro-nazionali di bilancio e responsabilità verso le generazioni future, file e163de42-c763-19c7-e053-6605fe0a8397
|
2
|
La necessità di orientare le decisioni al futuro: il Committee for the Future del Parlamento finlandese e la situazione italiana, file 2008e686-49c8-4163-a809-a000670baf56
|
1
|
Il Parlamento italiano nella vicenda del Meccanismo Europeo di Stabilità: un coinvolgimento corretto ma con qualche ambiguità, file 224c6129-12cb-4244-b01c-9d906c2c3d61
|
1
|
I gruppi parlamentari nella XVII legislatura: cause e conseguenze della loro moltiplicazione, file 23e05a5e-13db-4d35-9f08-50b227c48977
|
1
|
I lavori di Parlamento e Commissioni parlamentari nell’emergenza pandemica, file 33682144-4d7e-4b72-9fc2-0e0f99c99ae0
|
1
|
Il progressivo (ma inesorabile) irrigidimento del bilancio statale, file 5e9a458d-1dd9-4f55-a707-2a3ba4822b85
|
1
|
La “sovranità economica” all’intersezione tra Unione europea e Stati membri, file 95aa96b4-d015-4eaf-8db2-10095df4e1da
|
1
|
Si riparte (quasi) da zero: il primo parere della Giunta per il regolamento del Senato dopo la riforma costituzionale del 2017, file a9d77ff4-9e2b-49fc-96e2-8c61f3051cf5
|
1
|
Navette e interpretazione della 'doppia conforme' nella revisione costituzionale, file ab8fb509-3e01-4863-9b65-0c9d3030e87f
|
1
|
Il giudizio preventivo di legittimità costituzionale sulle leggi elettorali di Camera e Senato, file e163de42-520e-19c7-e053-6605fe0a8397
|
1
|
I contenuti costituzionalmente necessari della legge “rinforzata” non possono essere affidati a una legge ordinaria, file e163de42-5374-19c7-e053-6605fe0a8397
|
1
|
I rapporti tra Presidente del Consiglio e Ministro dell’economia (1992-2018), file ef5f8521-a37e-4f93-8c18-c6ec22fa6596
|
1
|
Solidarietà e contabilità pubblica, file f1cb1d2a-f749-4a48-8669-9aa82ed580b6
|
1
|
Totale |
4.562 |