Nome |
# |
La tutela degli equilibri di bilancio tra controllo e giurisdizione: le prospettive delle Sezioni Riunite della Corte dei conti in speciale composizione, file e163de42-7c4c-19c7-e053-6605fe0a8397
|
329
|
Le concessioni demaniali marittime: dalle sentenze dell'Adunanza plenaria al percorso di riforma. Punti critici e spunti di riflessione, file d011c553-7a60-4780-b081-ffa01eacae73
|
199
|
La Corte dei conti garante dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza: l’importanza strategica del controllo concomitante, file e163de42-ed02-19c7-e053-6605fe0a8397
|
177
|
Contro la diplomazia dei vaccini. Perché un impegno internazionale condiviso aiuterebbe a superare i ritardi, file e163de42-d321-19c7-e053-6605fe0a8397
|
66
|
Discorrendo di nullità del provvedimento amministrativo a margine di un recente lavoro di Alberto Romano, file e163de42-7f05-19c7-e053-6605fe0a8397
|
44
|
In ricordo di Antonio Catricalà, file e163de42-d3be-19c7-e053-6605fe0a8397
|
24
|
L'epifania della piena giurisdizione nella prima stagione della "giurisdizione propria” del Consiglio di Stato, file e163de42-78f6-19c7-e053-6605fe0a8397
|
20
|
Una nuova stagione per la Corte dei conti e per la sua funzione di garanzia “nelle fasi avverse del ciclo economico” Editoriale, file e163de42-c59e-19c7-e053-6605fe0a8397
|
17
|
Riflettendo sull’ordinanza n. 38/2022 del CGARS, 19 febbraio 2022. Una "questione di massima di particolare importanza", file 20fa6aba-c765-40fa-ad22-0162a96cfda6
|
16
|
«I soli motivi inerenti la giurisdizione» nella giurisprudenza della Corte costituzionale, nota a Corte cost. 18 gennaio 2018, n. 6, file e163de42-82ec-19c7-e053-6605fe0a8397
|
11
|
Scelta discrezionale e decisione algoritmica, file e163de42-f100-19c7-e053-6605fe0a8397
|
8
|
L’interesse collettivo alla buona amministrazione e la sua giustiziabilità: riflessioni sulla c.d. Class Action pubblica, file e163de42-c315-19c7-e053-6605fe0a8397
|
7
|
La regolazione dei contratti pubblici: dalla codificazione alla SOFT LAW, file e163de42-7c4b-19c7-e053-6605fe0a8397
|
6
|
Susanna e i vecchioni: ovvero discorrendo sulla natura degli incarichi dirigenziali con Pier Luigi Portaluri, file e163de42-c310-19c7-e053-6605fe0a8397
|
6
|
Vincoli culturali e sviluppo economico: opportunità collettive e garanzia delle situazioni giuridiche soggettive, file e163de42-7a10-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
Le autonomie pubbliche come ordinamenti giuridici, file e163de42-7c49-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
Big Data e mercati: tra sfide regolamentari e opportunità di sviluppo, file e163de42-7cfd-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
Inquadramento del tema, file e163de42-7d64-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
Profili generali, file e163de42-7d66-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
Risarcimento del danno, file e163de42-7d6a-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
A cosa serve l'interesse legittimo? A margine delle riflesisoni di Franco Gaetano Scoca, file e163de42-7d71-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
L'emergenza come figura sintomatica di sviamento dalla funzione pubblica, file e163de42-7f36-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
Contratti all'estero e della cooperazione internazionale, file e163de42-8082-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
Soglie, file e163de42-8084-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
Ambito soggettivo: soglie, file e163de42-82f3-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
Nuove idee per sfide inattese, file e163de42-e8ed-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
La responsabilita` erariale del personale sanitario, file e163de42-ede8-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
Lezioni sul processo amministrativo, file e163de42-ef17-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
Enti Pubblici di Ricerca ed Università: le persistenti ragioni di una differenziazione e le indifferibili esigenze di uno sforzo comune, file e163de42-ef79-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
L’attività contrattuale delle pubbliche amministrazioni, file e163de42-f914-19c7-e053-6605fe0a8397
|
5
|
I poteri sanzionatori “di regolazione” delle Autorità amministrative indipendenti tra legalità e giustiziabilità, file 1dd2bc47-bafb-4fb3-acb3-b52d9ecda0fa
|
4
|
Il potere, il coraggio e il tempo nel decidere. Corpi tecnici e loro valutazioni nel trentennale della legge sul procedimento amministrativo, file 48054ccd-2794-4fb5-b5d9-4514607bc95c
|
4
|
Le pronunce in tema di concessioni demaniali marittime: un'occasione per riflettere sul ruolo dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, file 2bea2b31-42b2-4222-969b-1c7e173e5ebd
|
3
|
Criteri e regole per la determinazione delle sanzioni amministrative: il principio di legalità a fronte delle ragioni della “imprevedibilità”, file 2e3da9f0-36a0-48af-b356-5fbccc6cd61a
|
3
|
Maria Luisa Bassi: onore, memoria e soprattutto gratitudine, file 559ee05b-2e9f-499c-aef6-b0cd93e27aa9
|
3
|
La gestione dei rifiuti urbani come servizio pubblico: forme organizzative e modalità di affidamentto tra regole di concorrenza e resistenze locali, file e163de42-79b1-19c7-e053-6605fe0a8397
|
3
|
Cooperazione pubblico-privato, realizzazione e gestione di grandi infrastrutture, instabilità delle decisioni pubbliche, file e163de42-7a0b-19c7-e053-6605fe0a8397
|
3
|
Giudicato amministrativo e sentenze di Corti sovranazionali. Il rimedio della revocazione in un'analisi costi benefici, file e163de42-7c8d-19c7-e053-6605fe0a8397
|
3
|
L'eccesso di potere nel prisma della Costituzione repubblicana, file e163de42-8087-19c7-e053-6605fe0a8397
|
3
|
Unity and Fragmentation: the Italian public Administration, file e163de42-be0c-19c7-e053-6605fe0a8397
|
3
|
Il pubblico ministero nel giudizio di parifica dei rendiconti regionali: giustiziabilità e tutela dei conti delle Autonomie, file d1b33339-e5f7-4834-95b5-6ef3f698ef3c
|
2
|
Il decisore amministrativo: prospettive e limiti della nuova conferenza di servizi, file e163de42-7890-19c7-e053-6605fe0a8397
|
2
|
Unresponsive Administrtation e rimedi: una nuova dimensione per il dovere di provvedere della P. A, file e163de42-7c8b-19c7-e053-6605fe0a8397
|
2
|
Azione di annullamento, commento all'art. 29 del Codice del processo amministrativo, file e163de42-c5a1-19c7-e053-6605fe0a8397
|
2
|
Rinvio interno e Rinvio esterno, commento agli artt. 38 e 39 del Codice del processo amministrativo, file e163de42-c603-19c7-e053-6605fe0a8397
|
2
|
Unity and Fragmentation: the Italian public Administration, file e163de42-ca78-19c7-e053-6605fe0a8397
|
2
|
Unity and Fragmentation: the Italian public Administration, file e163de42-ca7a-19c7-e053-6605fe0a8397
|
2
|
La nozione di coordinamento nell'amministrazione dell'Unione Europea e dei suoi Stati membri: una nuova declinazione della lezione di Vittorio Bachelet, file d326b3e4-93a8-46cc-94b4-8c230f48641a
|
1
|
Il contributo di Franco Ledda alla evoluzione della giurisdizione esclusiva del G.A., file e163de42-7c44-19c7-e053-6605fe0a8397
|
1
|
Beni culturali, beni paesaggistici e tutela dell'ambiente, file e163de42-7cfc-19c7-e053-6605fe0a8397
|
1
|
Compendio di diritto processuale amministrativo, file e163de42-7cff-19c7-e053-6605fe0a8397
|
1
|
La P.A. che ritarda: il dovere di provvedere, tra silenzi significativi, poteri sostitutivi e misure compensative, file e163de42-7dca-19c7-e053-6605fe0a8397
|
1
|
Appalti, infrastrutture e competitività: alcune misure per far ripartire l'Italia, file e163de42-80e8-19c7-e053-6605fe0a8397
|
1
|
Governo del territorio, file e163de42-82f0-19c7-e053-6605fe0a8397
|
1
|
Unity and Fragmentation: the Italian public Administration, file e163de42-ca79-19c7-e053-6605fe0a8397
|
1
|
Il quadro giuridico del mercato elettrico liberalizzato, file e163de42-ea0e-19c7-e053-6605fe0a8397
|
1
|
Totale |
1.065 |