Il caso studia la trasformazione organizzativa di Autostrade per l’Italia (ASPI), azienda leader a livello europeo nella costruzione di autostrade e servizi di mobilità. L’analisi individua i fondamenti del contesto meso, micro e macro che hanno attivato la trasformazione dell’organizzazione in chiave agile. Vengono approfonditi gli aspetti rilevanti della trasformazione, e che hanno permesso al Gruppo di costruire nuovi equilibri per assicurare continuità nella creazione di valore sostenibile condiviso, anche nella discontinuità generata da shock esterni ed interni. Il caso mira a favorire la comprensione dei fattori che presiedono alla creazione della agility e intende fornire ai manager e agli studenti una guida alla comprensione dei processi di cambiamento in contesti dinamici guidati da tensioni paradossali.

La trasformazione organizzativa di Autostrade per l’Italia: verso la strategic agility nell’era delle policrisi / Boccardelli, Paolo; Tomasi, Roberto; Bartoli, Chiara; Gerardi, Maria Lorenza. - Management of sustainability and well-being for individuals and society, Conference Proceedings, (2024), pp. 273-281. (Management of sustainability and well-being for individuals and society, Parma, 13 - 14 giugno , 2024). [10.7433/SRECP.SP.2024.01].

La trasformazione organizzativa di Autostrade per l’Italia: verso la strategic agility nell’era delle policrisi

Paolo Boccardelli;Chiara Bartoli
;
Maria Lorenza Gerardi
2024

Abstract

Il caso studia la trasformazione organizzativa di Autostrade per l’Italia (ASPI), azienda leader a livello europeo nella costruzione di autostrade e servizi di mobilità. L’analisi individua i fondamenti del contesto meso, micro e macro che hanno attivato la trasformazione dell’organizzazione in chiave agile. Vengono approfonditi gli aspetti rilevanti della trasformazione, e che hanno permesso al Gruppo di costruire nuovi equilibri per assicurare continuità nella creazione di valore sostenibile condiviso, anche nella discontinuità generata da shock esterni ed interni. Il caso mira a favorire la comprensione dei fattori che presiedono alla creazione della agility e intende fornire ai manager e agli studenti una guida alla comprensione dei processi di cambiamento in contesti dinamici guidati da tensioni paradossali.
2024
9788894713657
agility, paradoxical tensions, strategic change, trasformazione organizzativa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Short papr ASPI _SIMA.pdf

Open Access

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Creative commons
Dimensione 500.35 kB
Formato Adobe PDF
500.35 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11385/250560
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact