Questa tesi di dottorato esplora le politiche pubbliche volte a promuovere la sostenibilità nel settore agroalimentare italiano, con un focus specifico sul potenziale del contratto di filiera come strumento per incentivare la transizione ecologica. In un contesto globale segnato da sfide ambientali, crisi energetiche e umanitarie, la ricerca si propone di analizzare criticamente le strategie nazionali ed europee per lo sviluppo sostenibile, con particolare attenzione al settore agricolo.
Politiche pubbliche per promuovere la sostenibilità nel settore agroalimentare: il potenziale utilizzo del contratto di filiera per incentivare la transizione ecologica / Barbiani, Clara. - (2025 Feb 11). [10.13119/11385_247582]
Politiche pubbliche per promuovere la sostenibilità nel settore agroalimentare: il potenziale utilizzo del contratto di filiera per incentivare la transizione ecologica
Barbiani, Clara
2025
Abstract
Questa tesi di dottorato esplora le politiche pubbliche volte a promuovere la sostenibilità nel settore agroalimentare italiano, con un focus specifico sul potenziale del contratto di filiera come strumento per incentivare la transizione ecologica. In un contesto globale segnato da sfide ambientali, crisi energetiche e umanitarie, la ricerca si propone di analizzare criticamente le strategie nazionali ed europee per lo sviluppo sostenibile, con particolare attenzione al settore agricolo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi C. Barbiani.pdf
Open Access
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
9.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.