Il Banco Popular è stata la prima banca ad essere sottoposta alla procedura di risoluzione istituita nell’ambito dell’Unione bancaria europea. Il Tribunale dell’Unione è stato chiamato a pronunciarsi su cinque ricorsi proposti da azionisti e creditori (T-481/17, T-510/17, T-523/17, T-570/17 e T-628/17) su quasi cento inizialmente presentati contro l’adozione della decisione di risoluzione. Le pronunce del Tribunale legittimano il meccanismo di risoluzione unico, ma sollevano diverse questioni di natura sia sostanziale che procedimentale. Il presente contributo analizza gli aspetti inerenti al funzionamento del meccanismo di risoluzione unico con l’obiettivo di evidenziarne le potenziali implicazioni nello sviluppo del diritto amministrativo europeo. L’analisi si concentra su tre profili rilevanti: la compatibilità del meccanismo di risoluzione unico con la dottrina Meroni, la portata dell’obbligo di motivazione e i caratteri delle garanzie procedurali.

Il meccanismo di risoluzione unico: il caso del Banco Popular / Simoncini, Marta. - In: GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1591-559X. - 1(2023), pp. 60-70.

Il meccanismo di risoluzione unico: il caso del Banco Popular

Marta Simoncini
2023

Abstract

Il Banco Popular è stata la prima banca ad essere sottoposta alla procedura di risoluzione istituita nell’ambito dell’Unione bancaria europea. Il Tribunale dell’Unione è stato chiamato a pronunciarsi su cinque ricorsi proposti da azionisti e creditori (T-481/17, T-510/17, T-523/17, T-570/17 e T-628/17) su quasi cento inizialmente presentati contro l’adozione della decisione di risoluzione. Le pronunce del Tribunale legittimano il meccanismo di risoluzione unico, ma sollevano diverse questioni di natura sia sostanziale che procedimentale. Il presente contributo analizza gli aspetti inerenti al funzionamento del meccanismo di risoluzione unico con l’obiettivo di evidenziarne le potenziali implicazioni nello sviluppo del diritto amministrativo europeo. L’analisi si concentra su tre profili rilevanti: la compatibilità del meccanismo di risoluzione unico con la dottrina Meroni, la portata dell’obbligo di motivazione e i caratteri delle garanzie procedurali.
2023
Meccanismo di risoluzione unico; dottrina Meroni; obbligo di motivazione; garanzie procedurali; tutela giurisdizionale
Il meccanismo di risoluzione unico: il caso del Banco Popular / Simoncini, Marta. - In: GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1591-559X. - 1(2023), pp. 60-70.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Simoncini_Banco Popular_GDA_2023_1.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: DRM (Digital rights management) non definiti
Dimensione 220.71 kB
Formato Adobe PDF
220.71 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11385/228218
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact