Dalla neutralità degli IAS/IFRS alla derivazione diretta nel reddito d'impresa. Principio contabile IAS 39 e strumenti finanziari. Il regime fiscale degli strumenti finanziari.
La valenza fiscale dei principi contabili internazionali nella determinazione del reddito d'impresa con particolare attenzione alle implicazioni derivanti dall'applicazione dello IAS/IFRS n. 39 relativo agli strumenti finanziari / Pirolozzi, Fabio. - (2011 May 10).
Titolo: | La valenza fiscale dei principi contabili internazionali nella determinazione del reddito d'impresa con particolare attenzione alle implicazioni derivanti dall'applicazione dello IAS/IFRS n. 39 relativo agli strumenti finanziari | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 10-mag-2011 | |
Citazione: | La valenza fiscale dei principi contabili internazionali nella determinazione del reddito d'impresa con particolare attenzione alle implicazioni derivanti dall'applicazione dello IAS/IFRS n. 39 relativo agli strumenti finanziari / Pirolozzi, Fabio. - (2011 May 10). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/200883 | |
Appare nelle tipologie: | 06.2 - Tesi di dottorato 2008-2019 (Doctoral Thesis 2008-2019) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
20110510-pirolozzi-sintesi-ita_v0.1.pdf | Abstract | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri | |
20110510-pirolozzi-abstract-eng_v0.1.pdf | Abstract | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri | |
20110510-pirolozzi-tesi-v0.15.pdf | Tesi di dottorato | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.