L'Autore commenta la sentenza n. 208 del 2014 della Corte costituzionale ove il giudice delle leggi è tornato a fare applicazione del principio del legittimo affidamento in relazione ai rapporti ad efficacia durevole.
La mancata previsione dell’errore di diritto tra i casi di modifica o di revoca del provvedimento definitivo di liquidazione del trattamento pensionistico e la tutela del legittimo affidamento nell’ambito dei rapporti di durata / Pagano, FABIO FRANCESCO. - In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. - ISSN 0436-0222. - 4(2014), pp. 3328-3335.
Titolo: | La mancata previsione dell’errore di diritto tra i casi di modifica o di revoca del provvedimento definitivo di liquidazione del trattamento pensionistico e la tutela del legittimo affidamento nell’ambito dei rapporti di durata | |
Autori: | Pagano, Fabio Francesco (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Rivista: | ||
Citazione: | La mancata previsione dell’errore di diritto tra i casi di modifica o di revoca del provvedimento definitivo di liquidazione del trattamento pensionistico e la tutela del legittimo affidamento nell’ambito dei rapporti di durata / Pagano, FABIO FRANCESCO. - In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. - ISSN 0436-0222. - 4(2014), pp. 3328-3335. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/191103 | |
Appare nelle tipologie: | 01.2 - Nota a sentenza (Case Note) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.