L'autore si sofferma sulle regole di circolazione dei beni artistici ed in particolare sulla applicabilità delle stesse nel caso di conferimento di tali beni in società e nell'ipotesi di alienazione di una sola parte ovvero di una quota ideale di tali beni. Sono poste in luce le peculiarità della prelazione di cui al codice dei beni culturali in confronti con le altre più significative ipotesi di prelazione legale.
Prelazione e vincoli alla circolazione dei beni artistici / Tamponi, Michele. - (2017), pp. 61-69. ((Intervento presentato al convegno Arte e diritto tenutosi a Firenze nel 27 maggio 2016.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Prelazione e vincoli alla circolazione dei beni artistici | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Citazione: | Prelazione e vincoli alla circolazione dei beni artistici / Tamponi, Michele. - (2017), pp. 61-69. ((Intervento presentato al convegno Arte e diritto tenutosi a Firenze nel 27 maggio 2016. | |
Abstract: | L'autore si sofferma sulle regole di circolazione dei beni artistici ed in particolare sulla applicabilità delle stesse nel caso di conferimento di tali beni in società e nell'ipotesi di alienazione di una sola parte ovvero di una quota ideale di tali beni. Sono poste in luce le peculiarità della prelazione di cui al codice dei beni culturali in confronti con le altre più significative ipotesi di prelazione legale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/176068 | |
ISBN: | 978-88-916-2365-2 | |
Appare nelle tipologie: | 04.1 - Contributo in Atti di convegno (Paper in Proceedings) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Prelazione e vincoli alla circolazione dei beni artistici.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |