Il lavoro, nel commentare una pronuncia del Tar Lombardia, verifica l'applicazione di un test stringente di proporzionalità per gli atti di programmazione territoriale che ostacolano le attività economiche, come i divieti di insediare medie o grandi strutture di vendita in determinate zone. Il commento evidenziato che questa interpretazione, oltre ad accentuare l’apertura concorrenziale del mercato, potrebbe indurre un mutamento anche nei tratti più tradizionali della programmazione territoriale.
La programmazione territoriale e le norme di liberalizzazione / Fonderico, Giuliano. - In: GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1591-559X. - 6(2014), pp. 611-616.
Titolo: | La programmazione territoriale e le norme di liberalizzazione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Rivista: | ||
Citazione: | La programmazione territoriale e le norme di liberalizzazione / Fonderico, Giuliano. - In: GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1591-559X. - 6(2014), pp. 611-616. | |
Abstract: | Il lavoro, nel commentare una pronuncia del Tar Lombardia, verifica l'applicazione di un test stringente di proporzionalità per gli atti di programmazione territoriale che ostacolano le attività economiche, come i divieti di insediare medie o grandi strutture di vendita in determinate zone. Il commento evidenziato che questa interpretazione, oltre ad accentuare l’apertura concorrenziale del mercato, potrebbe indurre un mutamento anche nei tratti più tradizionali della programmazione territoriale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/140395 | |
Appare nelle tipologie: | 01.2 - Nota a sentenza (Case Note) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Fonderico_programmazione territoriale e norme di liberalizzazione.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |