Attraverso disposizioni testamentarie è possibile costituire una fondazione ovvero revocare l'atto costitutivo di una fondazione. Alla sintesi della disciplina applicabile a tali disposizioni testamentarie è dedicato il contributo.
Titolo: | La costituzione di fondazione: la revoca dell'atto costitutivo di fondazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/130960 |
ISBN: | 9788859808442 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La costituzione di fondazione x Bonilini .pdf | N/A | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.