Un decreto che dispone la cancellazione della cancellazione di societa` di capitali (il cui bilancio finale di liquidazione era stato approvato a maggioranza dell’assemblea), adottata quando non erano ancora decorso il termine di legge per l’opposizione al bilancio stesso, offre lo spunto per un raffronto fra l’ordinamento italiano e le discipline di altri ordinamenti giuridici in ordine all’approvazione del bilancio finale e per porre il problema se uguale verdetto sia possibile adottare nel caso in cui i patti sociali attribuiscano all’assemblea il potere di approvare il bilancio finale.
Titolo: | In tema di cancellazione della cancellazione di una società dal registro delle imprese |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | Un decreto che dispone la cancellazione della cancellazione di societa` di capitali (il cui bilancio finale di liquidazione era stato approvato a maggioranza dell’assemblea), adottata quando non erano ancora decorso il termine di legge per l’opposizione al bilancio stesso, offre lo spunto per un raffronto fra l’ordinamento italiano e le discipline di altri ordinamenti giuridici in ordine all’approvazione del bilancio finale e per porre il problema se uguale verdetto sia possibile adottare nel caso in cui i patti sociali attribuiscano all’assemblea il potere di approvare il bilancio finale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/107993 |
Appare nelle tipologie: | 01.2 - Nota a sentenza (Case Note) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2014-niccolini-giurit.pdf | Versione dell'editore | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.