Si ricostruisce la storia del pisano Nino Visconti "giudice" (sovrano, re) del Giudicato di Gallura e se ne pone in luce il ruolo di duumviro insieme al nonno conte Ugolino della Gherardesca nella repubblica di Pisa fino alla crisi che portò al suo esilio e alla condanna a morte per fame del conte Ugolino. Si sottolineano nell'opera le innovazioni apportate nella legislazione della repubblica pisana.
Titolo: | Nino Visconti di Gallura. Il dantesco Giudice Nin gentil tra Pisa e Sardegna, guelfi e ghibellini, faide cittadine e lotte isolane |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Si ricostruisce la storia del pisano Nino Visconti "giudice" (sovrano, re) del Giudicato di Gallura e se ne pone in luce il ruolo di duumviro insieme al nonno conte Ugolino della Gherardesca nella repubblica di Pisa fino alla crisi che portò al suo esilio e alla condanna a morte per fame del conte Ugolino. Si sottolineano nell'opera le innovazioni apportate nella legislazione della repubblica pisana. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/9650 |
ISBN: | 9788883344541 |
Appare nelle tipologie: | 03.5 - Monografia (Monograph) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.