L'agenda di Lisbona del 2000 segue dalla presa d'atto che l'Unione Europea soffre di un deficit di produttività nei confronti degli USA. Nello stesso tempo i paesi dell'Europa Continentale rivendicano la superiorità del proprio modello di protezione sociale. Qual'è la relazione tra produttività e coesione sociale? E' possibile mantenere le caratteristiche del modello sociale europeo in presenza di un ritardo crescente nella dinamica degli indicatori economici tradizionali? Questo lavoro affronta alcuni temi legati a questa questione di fondo.
Titolo: | Le sfide al modello sociale europeo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | L'agenda di Lisbona del 2000 segue dalla presa d'atto che l'Unione Europea soffre di un deficit di produttività nei confronti degli USA. Nello stesso tempo i paesi dell'Europa Continentale rivendicano la superiorità del proprio modello di protezione sociale. Qual'è la relazione tra produttività e coesione sociale? E' possibile mantenere le caratteristiche del modello sociale europeo in presenza di un ritardo crescente nella dinamica degli indicatori economici tradizionali? Questo lavoro affronta alcuni temi legati a questa questione di fondo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/91587 |
ISBN: | 8838780676 9788838780677 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
REICHLIN-SFIDE.pdf | Versione dell'editore | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.