La strategia di disinvestimento non è tradizionalmente accompagnata da quelle aspettative e da quel brivido che contraddistingue un'operazione di acquisizione. Il disinvestimento è sempre visto con sospetto e giudicato sintomo del fallimento dell'azione manageriale. Questa naturale ritrosione verso il disinvestimento non ha riguardato esclusivamente manager e professionisti, ma anche l'accademia ha dedicato una limitata attenzione al tema. Il volume si sviluppa intorno alla scelta strategica di disinvestimento, alla performance dell'impresa e dell'unità disinvestita. Il disinvestimento diventa protagonista delle strategie di crescita di un'impresa, contribuendo fattivamente al continuo processo di riconfigurazione delle imprese. L'adozione di una prospettiva agency-based consente di analizzare le scelte strategiche di disinvestimento in relazione alle complesse dinamiche che caratterizzano il governo dell'impresa. I problemi di agenzia nel disinvestimento vengono analizzati in differenti contesti istituzionali, per stimolare una maggiore "socializzazione" della teoria dell'agenzia. La trattazione è arricchita dai risultati di una ricerca condotta su tredici paesi dell'Europa Occidentale. Le scelte di disinvestimento vengono analizzate attraverso una analisi cross-country per verificare come talune caratteristiche istituzionali possano avere un ruolo determinante nella scelta di disinvestire e nella performance complessiva. Nella sezione conclusiva si discutono i principali risultati ed evidenziate le principali implicazioni teoriche per stimolare una propulsiva e nuova "cultura del disinvestimento". L'unicità del setting di ricerca offre spunti per ulteriori riflessioni e validi riferimenti per il management delle imprese che si trovano ad affrontare la scelta di disinvestire e le sue conseguenze economiche, sociali e istituzionali.
Verso una cultura del disinvestimento: strategia, governance e valore economico / Peruffo, Enzo. - 6(2013), pp. 1-235.
Titolo: | Verso una cultura del disinvestimento: strategia, governance e valore economico | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Citazione: | Verso una cultura del disinvestimento: strategia, governance e valore economico / Peruffo, Enzo. - 6(2013), pp. 1-235. | |
Abstract: | La strategia di disinvestimento non è tradizionalmente accompagnata da quelle aspettative e da quel brivido che contraddistingue un'operazione di acquisizione. Il disinvestimento è sempre visto con sospetto e giudicato sintomo del fallimento dell'azione manageriale. Questa naturale ritrosione verso il disinvestimento non ha riguardato esclusivamente manager e professionisti, ma anche l'accademia ha dedicato una limitata attenzione al tema. Il volume si sviluppa intorno alla scelta strategica di disinvestimento, alla performance dell'impresa e dell'unità disinvestita. Il disinvestimento diventa protagonista delle strategie di crescita di un'impresa, contribuendo fattivamente al continuo processo di riconfigurazione delle imprese. L'adozione di una prospettiva agency-based consente di analizzare le scelte strategiche di disinvestimento in relazione alle complesse dinamiche che caratterizzano il governo dell'impresa. I problemi di agenzia nel disinvestimento vengono analizzati in differenti contesti istituzionali, per stimolare una maggiore "socializzazione" della teoria dell'agenzia. La trattazione è arricchita dai risultati di una ricerca condotta su tredici paesi dell'Europa Occidentale. Le scelte di disinvestimento vengono analizzate attraverso una analisi cross-country per verificare come talune caratteristiche istituzionali possano avere un ruolo determinante nella scelta di disinvestire e nella performance complessiva. Nella sezione conclusiva si discutono i principali risultati ed evidenziate le principali implicazioni teoriche per stimolare una propulsiva e nuova "cultura del disinvestimento". L'unicità del setting di ricerca offre spunti per ulteriori riflessioni e validi riferimenti per il management delle imprese che si trovano ad affrontare la scelta di disinvestire e le sue conseguenze economiche, sociali e istituzionali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/81466 | |
ISBN: | 9788820465636 | |
Appare nelle tipologie: | 03.5 - Monografia (Monograph) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Peruffo_Monografia.pdf | Documento in Post-print | DRM non definito | Administrator |