Nella cultura islamica numerosi filosofi contemporanei hanno studiato il tema della democrazia sia sotto il profilo dell’eredità islamica tradizionale sia dal punto di vista della concezione occidentale. In questo saggio si presenta il pensiero dei più significativi intellettuali arabi contemporanei, dai pensatori dell’Islam liberale ai laici, sul tema della democrazia, mettendo in evidenza i principi etici della cultura islamica. L’originalità del lavoro consiste nell’evidenziare gli elementi etici della cultura islamica in relazione al pensiero occidentale.
Titolo: | Humanity and democracy |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Nella cultura islamica numerosi filosofi contemporanei hanno studiato il tema della democrazia sia sotto il profilo dell’eredità islamica tradizionale sia dal punto di vista della concezione occidentale. In questo saggio si presenta il pensiero dei più significativi intellettuali arabi contemporanei, dai pensatori dell’Islam liberale ai laici, sul tema della democrazia, mettendo in evidenza i principi etici della cultura islamica. L’originalità del lavoro consiste nell’evidenziare gli elementi etici della cultura islamica in relazione al pensiero occidentale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/7451 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
9.CorraoHumanityDemocracyve.06.pdf | Documento in Post-print | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.