Il capitolo si occupa del tema della competitività di un territorio e in particolare degli strumenti utilizzabili per rafforzare tale competitività, intesa come capacità di attrarre investimenti reali, attività produttive e persone. Discute come l’approccio di marketing possa efficacemente ispirare le strategie di sviluppo competitivo di un’area geografica, evidenziandone le specificità e limiti rispetto alle sue applicazioni nelle imprese e nelle organizzazioni più in generale. Il contributo approfondisce poi le modalità di applicazione del marketing per promuovere la attrattività delle aree a vocazione industriale “ecologicamente attrezzate”.
Titolo: | Marketing for territorial competitiveness |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il capitolo si occupa del tema della competitività di un territorio e in particolare degli strumenti utilizzabili per rafforzare tale competitività, intesa come capacità di attrarre investimenti reali, attività produttive e persone. Discute come l’approccio di marketing possa efficacemente ispirare le strategie di sviluppo competitivo di un’area geografica, evidenziandone le specificità e limiti rispetto alle sue applicazioni nelle imprese e nelle organizzazioni più in generale. Il contributo approfondisce poi le modalità di applicazione del marketing per promuovere la attrattività delle aree a vocazione industriale “ecologicamente attrezzate”. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/74259 |
ISBN: | 9788856849370 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |