Nel corso delle rivoluzioni arabe del 2011 le donne grazie ai media hanno potuto partecipare attivamente al processo di preparazione e conduzione delle manifestazioni attraverso dibattiti e comunicazioni attraverso i new media. L'empowerment femminile nel mondo arabo dimostra che le donne hanno acquisito una maggiore possibilità di incidere sulla storia politica dei paesi arabi
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La donna araba in rete libera |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Nel corso delle rivoluzioni arabe del 2011 le donne grazie ai media hanno potuto partecipare attivamente al processo di preparazione e conduzione delle manifestazioni attraverso dibattiti e comunicazioni attraverso i new media. L'empowerment femminile nel mondo arabo dimostra che le donne hanno acquisito una maggiore possibilità di incidere sulla storia politica dei paesi arabi |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/68458 |
ISBN: | 9788867190461 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.