Il presente saggio mira ad esaminare l’approccio adottato dal Governo, dalle corti e dal Parlamento in Gran Bretagna in merito alla natura dei diritti di cui sono titolari i cittadini presunti terroristi, alla luce del diritto britannico e della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
Titolo: | Libertà fondamentali della persona e misure di contrasto al terrorismo internazionale: governo, corti e parlamento britannici a confronto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | Il presente saggio mira ad esaminare l’approccio adottato dal Governo, dalle corti e dal Parlamento in Gran Bretagna in merito alla natura dei diritti di cui sono titolari i cittadini presunti terroristi, alla luce del diritto britannico e della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/6588 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
12-Rivista di diritto internazionale - Sciso 2005.pdf | Documento in Post-print | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.