Nella società contemporanea la riflessione filosofica sul diritto deve rideclinarsi come filosofia della giurisprudenza, prendendo le mosse dalla conoscenza sistematica e critica dei nuovi assetti dell’odierno del diritto positivo per riproporre in forma nuova le classiche domande sul giusto assetto dei rapporti sociali. 16 saggi divisi in quattro sezioni che affrontano tematiche inscindibilmente giuridiche e filosofiche: dal dilemma di Antigone al codice della privacy, dal nichilismo giuridico al problema della verità nella comunicazione, dalla retorica giuridica alla tutela della libertà di scelta del consumatore, dalla struttura etica della controversia ai dilemmi della tecnoeconomia.
Dialogica del diritto / Punzi, Antonio. - (2009), pp. 1-315.
Titolo: | Dialogica del diritto | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Citazione: | Dialogica del diritto / Punzi, Antonio. - (2009), pp. 1-315. | |
Abstract: | Nella società contemporanea la riflessione filosofica sul diritto deve rideclinarsi come filosofia della giurisprudenza, prendendo le mosse dalla conoscenza sistematica e critica dei nuovi assetti dell’odierno del diritto positivo per riproporre in forma nuova le classiche domande sul giusto assetto dei rapporti sociali. 16 saggi divisi in quattro sezioni che affrontano tematiche inscindibilmente giuridiche e filosofiche: dal dilemma di Antigone al codice della privacy, dal nichilismo giuridico al problema della verità nella comunicazione, dalla retorica giuridica alla tutela della libertà di scelta del consumatore, dalla struttura etica della controversia ai dilemmi della tecnoeconomia. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/6382 | |
ISBN: | 9788834897836 | |
Appare nelle tipologie: | 03.5 - Monografia (Monograph) |