Attraverso l’analisi del gollismo e del suo fondatore questo testo offre una lettura di alcuni avvenimenti caratterizzanti del XX Secolo. La ricostruzione della biografia politica del Generale De Gaulle infatti consente al lettore di questo volume di riflettere sul significato della prima guerra mondiale, della resistenza francese, l’immediato secondo dopo guerra e sulla fine degli anni Cinquanta, stagione caratterizzata tanto dal complesso processo della decolonizzazione come da un mutamento degli equilibri istituzionali e costituzionali francesi. Uomo di grande carisma De Gaulle fu un personaggio chiave non solo della politica interna francese ma influenzò fortemente anche l’evoluzione delle relazioni euro atlantiche e la nascita dell’asse franco tedesco in seno al processo di costruzione europea avviato all’indomani del secondo dopoguerra. L’autore sottolinea i passaggi chiave della vicenda politica del Generale De Gaulle, alla luce di tre elementi costanti: il peso della sua formazione culturale originaria, l’evoluzione della situazione politica interna francese e il contesto internazionale. L’uso di fonti di prima mano francesi inglesi ed italiani, insieme ad una analisi dettagliata delle opere scritte dallo stesso Generale consente di presentare una interpretazione innovativa ed originale su un periodo storico da sempre oggetto di un grande interesse storiografico. Il volume presenta inoltre il dibattito sulla matrice originaria del gollismo e condividendo la tesi del gollismo come movimento unitario, l’autore fa riferimento alla trasformazione del carisma personale del Generale in mito nazionale e sottolinea una sostanziale continuità tra gollismo e postgollismo. Egli osserva quanto a livello metodologico lo studio del fenomeno, in un senso unitario ed in una prospettiva di lungo periodo, permetta una comprensione più approfondita delle diverse stagioni del gollismo. Tra i principali ispiratori dell’azione di De Gaulle emerge con un ruolo assolutamente centrale il peso della Nazione. Quagliariello dimostra quanto essa costituì un vero filo conduttore nella vita del Generale e quanto essa influì nella carriera militare, nella “grande avventura” del giugno 1940 nonché nella scelta di tornare a prendere le redini della Nazione nel maggio 1958. La ricostruzione analitica e tematica del gollismo permette all’autore di riflettere e di indurre il lettore a soffermarsi anche su alcuni più generali passaggi chiave della storia politica contemporanea come gli elementi centrali di un processo di transizione democratica, il ruolo giocato dal carisma individuale nella trasformazione dei sistemi politici e i possibili percorsi di modernizzazione dei sistemi istituzionali. Tale ampliamento del campo di indagine contribuisce a rendere utile questo testo non solo per studiosi di storia francese, ma per storici, politologi e scienziati della politica interessati a cogliere le dinamiche interne e le variabili esterne dei processi di transizione democratica verificatisi a partire dalla seconda metà del XX Secolo.

La religion gaulliste / Quagliariello, Gaetano. - (2007), pp. 7-611.

La religion gaulliste

QUAGLIARIELLO, GAETANO
2007

Abstract

Attraverso l’analisi del gollismo e del suo fondatore questo testo offre una lettura di alcuni avvenimenti caratterizzanti del XX Secolo. La ricostruzione della biografia politica del Generale De Gaulle infatti consente al lettore di questo volume di riflettere sul significato della prima guerra mondiale, della resistenza francese, l’immediato secondo dopo guerra e sulla fine degli anni Cinquanta, stagione caratterizzata tanto dal complesso processo della decolonizzazione come da un mutamento degli equilibri istituzionali e costituzionali francesi. Uomo di grande carisma De Gaulle fu un personaggio chiave non solo della politica interna francese ma influenzò fortemente anche l’evoluzione delle relazioni euro atlantiche e la nascita dell’asse franco tedesco in seno al processo di costruzione europea avviato all’indomani del secondo dopoguerra. L’autore sottolinea i passaggi chiave della vicenda politica del Generale De Gaulle, alla luce di tre elementi costanti: il peso della sua formazione culturale originaria, l’evoluzione della situazione politica interna francese e il contesto internazionale. L’uso di fonti di prima mano francesi inglesi ed italiani, insieme ad una analisi dettagliata delle opere scritte dallo stesso Generale consente di presentare una interpretazione innovativa ed originale su un periodo storico da sempre oggetto di un grande interesse storiografico. Il volume presenta inoltre il dibattito sulla matrice originaria del gollismo e condividendo la tesi del gollismo come movimento unitario, l’autore fa riferimento alla trasformazione del carisma personale del Generale in mito nazionale e sottolinea una sostanziale continuità tra gollismo e postgollismo. Egli osserva quanto a livello metodologico lo studio del fenomeno, in un senso unitario ed in una prospettiva di lungo periodo, permetta una comprensione più approfondita delle diverse stagioni del gollismo. Tra i principali ispiratori dell’azione di De Gaulle emerge con un ruolo assolutamente centrale il peso della Nazione. Quagliariello dimostra quanto essa costituì un vero filo conduttore nella vita del Generale e quanto essa influì nella carriera militare, nella “grande avventura” del giugno 1940 nonché nella scelta di tornare a prendere le redini della Nazione nel maggio 1958. La ricostruzione analitica e tematica del gollismo permette all’autore di riflettere e di indurre il lettore a soffermarsi anche su alcuni più generali passaggi chiave della storia politica contemporanea come gli elementi centrali di un processo di transizione democratica, il ruolo giocato dal carisma individuale nella trasformazione dei sistemi politici e i possibili percorsi di modernizzazione dei sistemi istituzionali. Tale ampliamento del campo di indagine contribuisce a rendere utile questo testo non solo per studiosi di storia francese, ma per storici, politologi e scienziati della politica interessati a cogliere le dinamiche interne e le variabili esterne dei processi di transizione democratica verificatisi a partire dalla seconda metà del XX Secolo.
2007
9782262021986
La religion gaulliste / Quagliariello, Gaetano. - (2007), pp. 7-611.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La_religion_gaulliste.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: DRM (Digital rights management) non definiti
Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11385/6379
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact